Un cosiglio perfavore

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Consiglio

Messaggio da Medicus »

Per quella cifra puoi prendere una Sailor ( tra l' altro scelta eccellente ) 1911.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Ceci
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2016, 17:00

Un cosiglio perfavore

Messaggio da Ceci »

ciao, sono cecilia, probabilmente sto facendo un uso sbagliato di questo forum e nel caso mi dispiace molto disturbarvi, ma avrei bisogno di un consiglio urgente! Volevo comprare una stilografica per il mio ragazzo che la prossima settimana si laurea, io non me ne intendo assolutamente, so che a lui piacciono molto e che non ne possiede, ma non so se e quanto se ne intenda anche lui. Il mio budjet sarebbe tra i 60- 90 euro circa e considerando che non so quanto la userebbe vorrei puntare su una stilografica elegante e bella piuttosto che pratica. Sapreste consigliarmi dei modelli? Ho visto che la sailor e la pilot sono tra le marche migliori e mi piacerebbe orientarmi su queste!
Grazie in anticipo
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Un cosiglio perfavore

Messaggio da Irishtales »

Dacci qualche informazione in più sulle preferenze del fidanzato: ha una scrittura di altezza normale o minuta? Predilige le penne a tratto fine oppure medio? Ha usato già stilografiche, magari a scuola, da piccolo, etc.?
Questo per capire che tipo di tratto può andare meglio per lui e se ha dimestichezza con le penne con caricamento diverso dalla cartuccia.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
frenkt

Consiglio

Messaggio da frenkt »

Ciao Cecilia,

allora con Sailor prendi un ottimo prodotto che è anche elegante.

Intanto ti vorrei chiedere: il tuo ragazzo come misura ha la mano molto grande, media o piccola?

Prova a vedere anche i modelli "TWSBI Diamond 580" e "TWSBI Vac 700" che sono sicuramente prodotti molto validi, magari meno eleganti ma più dinamici: si vedono il meccanismo e l'inchiostro che stanno all'interno della penna; si smontano interamente quindi si può fare manutenzione facilmente; si possono cambiare i pennini con una spesa non eccessiva; tengono tanto inchiostro quindi non sei sempre dietro a caricarle; complessivamente hanno un costo relativo ridotto.

Diciamo che con TWBSI può farsi conoscenze in più sul meccanismo dell'oggetto e si può appassionare al mondo delle stilografiche appunto perchè ha la possibilità di smontare e rimontare la penna..con Sailor prendi più "la penna da regalo" che userà chissà quando perchè ha paura di rovinarla; se non la si utilizza l'inchiostro si può seccare ecc..(anche se qui spero di sbagliarmi :thumbup: ).

la TWSBI è più divertente e meno costosa: potrebbe usarla di più e godersela di più (questa è una mia personale opinione da appassionato e coetaneo suo, dovrei laurearmi anche io a dicembre). Alla fine converrai con me che avere una penna che si può sfruttare tutti i giorni senza pensieri è molto più godibile di una penna che usi " solo in certe occasioni".
Qual' è quindi forse il regalo più azzeccato? Decidi tu.

Con questo non voglio togliere nulla ai marchi Sailor e Pilot che producono ottime penne, ma forse come prima stilografica rimarrei più sul leggero, poi se si appassionerà col tempo arriverà a comprarsi la penna più costosa che possiede le caratteristiche che più preferisce.
Perdonami, non voglio smontarti, voglio solo ampliare lo specchio delle tue informazioni. :oops:

Sarebbe carino regalare assieme alla penna un inchiostro colorato in modo che la possa usare subito. Ad esempio potresti fare TWSBI 580 con un inchiostro verde, viola, arancione, turchese o marrone..e chi più ne ha più ne metta :)
Anche regalare il porta penna monoposto sarebbe carino, non essendo una BIC magari preservare la penna sarebbe buona cosa..ti sto dando solo idee poi vedi tu cosa ti sembra più opportuno.

Comunque tieni anche conto della grafia che ha..se ha una scrittura minuta vai su pennini EF (extrafine) o F (fine) piuttosto che sul B (broad)
Fondamentale però è che se ha una mano molto grande non gli prendi una penna piccola e sottile perchè potrebbe non trovarsi bene!

Infine non posso non fare un grosso in bocca al lupo al tuo ragazzo. ;)

A disposizione,
Francesco :wave:
Avatar utente
LorenzoB
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 19 marzo 2016, 16:30
La mia penna preferita: Quella che mi manca
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Un cosiglio perfavore

Messaggio da LorenzoB »

Una bella Pelikan m200?
Nella confezione c'è pure inchiostro e portapenne...
Lorenzo
Non è l'uomo che sceglie la penna, ma la penna che sceglie l'uomo, signor Potter.
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Un cosiglio perfavore

Messaggio da paki »

Ceci ha scritto:ciao, sono cecilia, probabilmente sto facendo un uso sbagliato di questo forum e nel caso mi dispiace molto disturbarvi, ma avrei bisogno di un consiglio urgente! Volevo comprare una stilografica per il mio ragazzo che la prossima settimana si laurea, io non me ne intendo assolutamente, so che a lui piacciono molto e che non ne possiede, ma non so se e quanto se ne intenda anche lui. Il mio budjet sarebbe tra i 60- 90 euro circa e considerando che non so quanto la userebbe vorrei puntare su una stilografica elegante e bella piuttosto che pratica. Sapreste consigliarmi dei modelli? Ho visto che la sailor e la pilot sono tra le marche migliori e mi piacerebbe orientarmi su queste!
Grazie in anticipo
Ciao Ceci :wave:
A quanto scritto da Irishtales, aggiungo: quali sono le preferenze estetiche del destinatario del regalo?
Preferisce linee classiche, eleganti, moderne, semplici o sfarzose?
Ceci
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2016, 17:00

Un cosiglio perfavore

Messaggio da Ceci »

Intanto grazie mille a tutti, non mi sarei aspettata mai tale disponibilità!
Ringrazio medicus per il consiglio, ma girando su internet ho visto che ha prezzi molto alti (probabilmente ho sbagliato qualcosa ahah), anche se è il modello di penna a cui effettivamente pensavo
Per frenkt, sinceramnete la penso come te sul prendere una penna meno costosa ma più usabile per un principiante, ma in questo caso particolare preferirei prendere la "penna da regalo" dal momento che non so se poi la userebbe e nel caso si appassioni poi ci penserà lui a trovare la più adatta per se.
Ringrazio anche lorenzo b. per il consiglio.
Per irishtales, lui ha una scrittura minuta quindi forse è meglio un tratto fine.
Paki, preferirei orientarmi su linee classiche ed eleganti poi girando ho visto che ci sono diversi pennini più decorati e placcati in oro che fanno una certa figura, ma ho paura che salga troppo il prezzo.
Altro consiglio riguarda dove acquistarla, girando in internet riesco a trovare prezzi convenienti o mi conviene andare in un negozio dove sono tranquilla che sia originale e nuova?
Su amazon girando a caso... Ho trovato queste, che ne dite?
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00QK7YQN ... ref=plSrch


https://www.amazon.it/gp/aw/d/B001TI9LM ... ref=plSrch
frenkt

Un cosiglio perfavore

Messaggio da frenkt »

Importare dal giappone implica tempi di consegna lunghi, valuta tu se disponi del tempo necessario.
Non vorrei che a quel prezzo si debbano aggiungere tasse d'importazione.

Se compri in Italia da negozi conosciuti in pochi giorni dal pagamento hai la penna a casa, e qualora la penna avesse anche solo un piccolo problema (anche se non spesso ma può capitare) la puoi far sistemare/cambiare senza problemi.

Io ti consiglio di acquistare da un negozio italiano, se non proprio quello vicino a casa (dove hai l'opportunità di vederle dal vivo), on-line se ne trovano molti, e spesso molto validi, disponibili nei consigli e nell'assistenza e veloci nella spedizione.
Ceci
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2016, 17:00

Un cosiglio perfavore

Messaggio da Ceci »

frenkt ha scritto:Importare dal giappone implica tempi di consegna lunghi, valuta tu se disponi del tempo necessario.
Non vorrei che a quel prezzo si debbano aggiungere tasse d'importazione.

Se compri in Italia da negozi conosciuti in pochi giorni dal pagamento hai la penna a casa, e qualora la penna avesse anche solo un piccolo problema (anche se non spesso ma può capitare) la puoi far sistemare/cambiare senza problemi.

Io ti consiglio di acquistare da un negozio italiano, se non proprio quello vicino a casa (dove hai l'opportunità di vederle dal vivo), on-line se ne trovano molti, e spesso molto validi, disponibili nei consigli e nell'assistenza e veloci nella spedizione.
Ottimo consiglio grazie, ma non ho capito una cosa, a parte il negozio on-line, se io vado in un negozio vicino casa, trovo solo quelle che hanno nel negozio o mi procurerebbero la penna che desidero?
frenkt

Un cosiglio perfavore

Messaggio da frenkt »

Secondo me dipende da negozio a negozio. Per me ti conviene fare una chiamata sia ai negozi locali che quelli online (che sono comunque negozi reali che vendono anche online), chiedi un po' di consigli e senti loro che prodotti hanno e quali potrebbero fornirti. Tranquilla saranno contenti di aiutarti, è il loro lavoro! :)
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Un cosiglio perfavore

Messaggio da paki »

Una penna che può fare al caso tuo è la Sailor 1911 Young, elegante e sobria, adatta a una scrittura fine. Caricamento a cartucce proprietarie (nota stonata: cartucce di non facile reperibilità) o converter (che però implica l'uso del calamaio)
Un altra penna adata allo scopo può essere la Pelikan P200/P205: anche questa classica ed elegante, meno anonima della Sailor grazie al caratteristico fermaglio a forma di becco di pellicano, caricamento a cartucce standard (facilmente reperibili) o converter.
Per quanto riguarda le decorazioni dei pennini, temo non si possa avere molto in questa fascia di prezzo.
Aggiungerei anche Aurora Ipsilon e Delta Unica (entrambe a cartuccia/converter, formato proprietario per Aurora, standard per Delta).
Io ti direi anche di non mettere completamente da parte l'opzione dell'acquisto dal Giappone: in questo modo puoi ottenere un pennino più decorato, con una Sailor 1911 o una Pilot Custom, per esempio. Le spedizioni possono durare due settimane o poco più, se il venditore ha la penna disponibile. Calcola prima però le spese doganali, in modo da non avere sorprese qual'ora ti vengano imposte.
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1106
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Un cosiglio perfavore

Messaggio da Mightyspank »

Per stare nel budget, oltre alle ottime TWSBI che ti hanno già consigliato, ti direi guarda in casa Lamy. Il modello Studio è un classico e scrive molto bene.
Altra opzione Kaweco: la sport è una penna iconica proposta in vari materiali e fasce di prezzo.
Pelikan è una certezza. Ti limita un po' il prezzo ma su modelli come la 150 o la 200 trovi buone offerte.
Faber Castell e Staedtler Initium sono ottime scelte per la qualità di scrittura.
Italiane: Visconti Rembrandt o altri modelli.
Delta anche propone modelli basici carini.
Buona scelta e chiedi pure!
Avatar utente
Orlandoemme
Artista
Artista
Messaggi: 1133
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
Fp.it 霊気: 011
Fp.it Vera: 011
Località: Roma
Gender:

Un cosiglio perfavore

Messaggio da Orlandoemme »

Io andrei sul super classico come inizio: una pelikan m200 .
Orlando
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
Ceci
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2016, 17:00

Un cosiglio perfavore

Messaggio da Ceci »

Ho girato un po' stasera, ho trovato una penna a 99 euro della watermann! Com'è come marca?
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1784
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Un cosiglio perfavore

Messaggio da MaPe »

Pelikan: m150, m151, m200, m205 (la Blue Marbled è molto bella)
TWSBI: 580 - 580AL - Vac Mini - Vac 700
Pilot: Celemo (pennino in oro 14K)
Sailor Procolor 500 : "Shikisai" - "Akanezora" - "Uchimizu"
Faber Castell: Ambition, Ondoro ( se cerchi sull' Amazonia la trovi ad un prezzo che sta nel tuo badget), E-Motion (è abbastanza pesante però)
Kaweco: Student - Dia2
Lamy: Studio - Scala
Delta: Unica
Visconti: New Ragtime
Massimo
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”