Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Agenda 2017. Quale modello?
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1110
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Agenda 2017. Quale modello?
Cari forumisti,
quale agenda consigliate in formato A6?
Escludo Moleskine per la cattiva resa con le stilografiche. Leuchtthurm è una garanzia. Ma ci sono alternative interessanti? Anche in altri formati portabili.
Grazie. Ciao a tutti
quale agenda consigliate in formato A6?
Escludo Moleskine per la cattiva resa con le stilografiche. Leuchtthurm è una garanzia. Ma ci sono alternative interessanti? Anche in altri formati portabili.
Grazie. Ciao a tutti
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Agenda 2017. Quale modello?
Io ho preso una Moleskine A6 settimanale con pagina per le note: non so se è migliorata la qualità, ma con il kiwa guro e con il dokumentus R&K non ho nessun problema di bleed-throught 

Riccardo
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Agenda 2017. Quale modello?
Io uso la Colins a A6 ad anelli, ogni anno cambio solo la parte relativa alla agenda con pochi euro come A6 è decisamente pratica puoi mettere la pagina singola o settimanale.
Riccardo
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Agenda 2017. Quale modello?
Ciak Firenze per supportare il prodotto Italiano (e per la comodità di avere l'elastico orizzontale che funge anche da reggi penna, all'occorrenza).
Testata quest'anno con Waterman Nero, Parker Nero, Rohrer&Klingner Scabiosa: c'è un po di bleedthrough con il primo, con il secondo va bene, con Scabiosa è perfetta.
Mi hanno parlato bene dei Paperblanks… Ma crepo siano fatte in Cina come le Moleskine?
Testata quest'anno con Waterman Nero, Parker Nero, Rohrer&Klingner Scabiosa: c'è un po di bleedthrough con il primo, con il secondo va bene, con Scabiosa è perfetta.
Mi hanno parlato bene dei Paperblanks… Ma crepo siano fatte in Cina come le Moleskine?
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1110
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Agenda 2017. Quale modello?
Però Leuchthurm va bene con tutti gli inchiostri...sciumbasci ha scritto:Ciak Firenze per supportare il prodotto Italiano (e per la comodità di avere l'elastico orizzontale che funge anche da reggi penna, all'occorrenza).
Testata quest'anno con Waterman Nero, Parker Nero, Rohrer&Klingner Scabiosa: c'è un po di bleedthrough con il primo, con il secondo va bene, con Scabiosa è perfetta.
Per stare sull'italiano citerei Fabriano: bella carta e colori vivaci.
Midori produce agende?
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Agenda 2017. Quale modello?
Ciao,
io mi trovo benissimo con questa...
QUO VADIS DAILY 17 PRESTIGE HABANA AGENDA GIORNALIERA 12 X 17


Agenda piccola e maneggevole 12X17 cm., ha la carta (un po' giallina) ma è molto resistente all'effetto "bleed through".
io mi trovo benissimo con questa...
QUO VADIS DAILY 17 PRESTIGE HABANA AGENDA GIORNALIERA 12 X 17


Agenda piccola e maneggevole 12X17 cm., ha la carta (un po' giallina) ma è molto resistente all'effetto "bleed through".
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Agenda 2017. Quale modello?
Come carta la migliore tra quelle citate mi sembra la Quo Vadis (Clairefontaine). Molto migliore della Leuchtturm.
Se invece vuoi dare un'occhiata al sistema "Bullet Journal" se non lo conosci già, puoi scegliere un taccuino qualsiasi di tuo gradimento. Io ne sto usando uno Nanamipaper con carta Tomoe River. Con la Tomoe River potresti prendere una Hobonichi dal Giappone.
Se invece vuoi dare un'occhiata al sistema "Bullet Journal" se non lo conosci già, puoi scegliere un taccuino qualsiasi di tuo gradimento. Io ne sto usando uno Nanamipaper con carta Tomoe River. Con la Tomoe River potresti prendere una Hobonichi dal Giappone.
-
- Touchdown
- Messaggi: 78
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2015, 11:21
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Toffee Brown
Agenda 2017. Quale modello?
La midori, son due anni che la uso e mi trovo benissimo, sia per la qualità della carta che per le personalizzazioni che si possono fare.
Fino ad ora non mi ha mai deluso e mai una volta mi son pentito di averla presa, si adatta facilmente a qualsiasi esigenza.
Ci scrivo con varie penne e inchiostri, inoltre è sempre bella da vedere sia chiusa che aperta
Fino ad ora non mi ha mai deluso e mai una volta mi son pentito di averla presa, si adatta facilmente a qualsiasi esigenza.
Ci scrivo con varie penne e inchiostri, inoltre è sempre bella da vedere sia chiusa che aperta

-
- Snorkel
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 11:48
- La mia penna preferita: Lamy Dialog 3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Belluno
- Gender:
Agenda 2017. Quale modello?
Uso da un paio d'anni Quo Vadis Habana daily Poket nel formato 8,5X13 cm. Rapporto qualità prezzo imbattibile (costano meno delle Moleskine), soprattutto considerando la qualità della carta anche con pennini M o B e dal flusso abbondante.
Matteo
Matteo
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Agenda 2017. Quale modello?
Nel 2016 ho usato la Midori TN formato normale, nel 2017 mi ero ripromesso di usare sempre la midori ma in formato passport.
Il problema che ho riscontrato è che la relativa agenda settimanale non è in formato verticale che per me è indispensabile.
Ho risolto acquistando un ricambio quovadis rigiro, eliminando la rilegatura, separando l'agenda in due semestri e rilegando di nuovo usando un cartoncino e del vinavil.
Risultato perfetto.
Alfredo
Il problema che ho riscontrato è che la relativa agenda settimanale non è in formato verticale che per me è indispensabile.
Ho risolto acquistando un ricambio quovadis rigiro, eliminando la rilegatura, separando l'agenda in due semestri e rilegando di nuovo usando un cartoncino e del vinavil.
Risultato perfetto.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Agenda 2017. Quale modello?
Eh, uma grande pecca del Midori PP è quella: per questo motivo io, almeno al momento, proverò con Moleskine visto che non mi da problemi con gli inchiostri che uso! Soluzione interessante la tua, comunque! La terrò presente per il futuroalfredop ha scritto:Nel 2016 ho usato la Midori TN formato normale, nel 2017 mi ero ripromesso di usare sempre la midori ma in formato passport.
Il problema che ho riscontrato è che la relativa agenda settimanale non è in formato verticale che per me è indispensabile.
Ho risolto acquistando un ricambio quovadis rigiro, eliminando la rilegatura, separando l'agenda in due semestri e rilegando di nuovo usando un cartoncino e del vinavil.
Risultato perfetto.
Alfredo

Riccardo
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Agenda 2017. Quale modello?
La rigiro c'è anche rilegata con copertina nera e la carta mi sembra ottima, secondo me è cmq meglio della Moleskine.stanzarichi ha scritto:Eh, uma grande pecca del Midori PP è quella: per questo motivo io, almeno al momento, proverò con Moleskine visto che non mi da problemi con gli inchiostri che uso! Soluzione interessante la tua, comunque! La terrò presente per il futuroalfredop ha scritto:Nel 2016 ho usato la Midori TN formato normale, nel 2017 mi ero ripromesso di usare sempre la midori ma in formato passport.
Il problema che ho riscontrato è che la relativa agenda settimanale non è in formato verticale che per me è indispensabile.
Ho risolto acquistando un ricambio quovadis rigiro, eliminando la rilegatura, separando l'agenda in due semestri e rilegando di nuovo usando un cartoncino e del vinavil.
Risultato perfetto.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Agenda 2017. Quale modello?
Io ho preso la hobonichi.
Carta tomoe river e perfetta per il bullet journal!
Carta tomoe river e perfetta per il bullet journal!
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Agenda 2017. Quale modello?
Io uso una paperblank che oltre ad usare un'ottima carta (allarga un minimo il tratto ma senza spiumare) è anche bella da vedersi.
Potrebbero farle meglio le copertine per quel che costano...
Potrebbero farle meglio le copertine per quel che costano...
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Agenda 2017. Quale modello?
Do qualche dettaglio in più sulla mia trasformazione della rigiro.
Innanzitutto la Rigiro ha le stesse dimensioni dei Block notes Midori formato passport, quindi non è necessario alcun intervento di taglio della carta, e questo è molto importante per ottenere un buon risultato finale in maniera semplice.
Inoltre la Rigiro è già di per se divisa in un certo numero di fascicoletti, rilegati con del cotone, e poi messi insieme tra loro con una operazione di collatura su un cartoncino rigido.
Il blocco di ricambio (costo sui 6E.) potrebbe essere inserito direttamente nella Midori, ma il risultato è a mio parere non particolarmente buono perché il blocco è troppo doppio e la copertina di cartone troppo rigida e sottopone ad un grosso carico l'elastico interno della Midori, inoltre una volta inserita la quovadis non resterebbe spazio per altri moduli.
La mia soluzione è stata quindi quella di eliminare il cartone esterno aiutandomi con un cutter per eliminare la colla, e dividere in due parti l'agenda (dopo L'eliminazione del cartone i fascicoletti restano ancora tra loro legati dai residui della colla).
A questo punto ho scartato la parte con le cartine geografiche (a me non servono), e mi sono trovato due pezzi con approssimativamente il primo ed il secondo semestre.
A questo punto ho preso un cartoncino A4 e lo ho diviso in due sul lato lungo.
Ho messo una delle due agende su uno dei cartoncini ottenuti ed ho piegato il cartoncino seguendo il lato interno dell'agenda.
Sul segno della piegatura ho messo quindi del Vinavil ho risistemato l'agenda, bloccato il tutto con le mollette per il bucato ed atteso una oretta. Quindi con il cutter ho rifilato io cartoncino esterno (attenzione a non tagliare anche l'agenda).
L'operazione può poi essere ripetuta per l'altra metà (non è necessario andare in sequenza le operazioni sono parzialmente parallelizzabili).
Con questo metodo sorge un problema, la settimana al termine del primo semestre è divisa tra le due parti, ed inoltre la prima pagina della seconda parte non è completamente accessibile in quanto a sinistra risulterà incollata al cartoncino (succede anche alla prima pagina della prima parte, ma lì non conta perché si tratta di una pagina vuota).
Nel mio caso io per raggiungere il risultato finale ho dovuto fare esperimenti con una prima agenda, e quindi avevo in realtà due rigiro, ho preso la prima pagina del secondo semestre dell'agenda superflua e lo ho collato insieme al primo semestre, che quindi si chiude con una settimana completa, ed un lato finale attaccato al cartoncino che non serve, similmente la prima pagina del secondo semestre (coincidente con l'ultima buona del primo) non serve.
Alfredo
Se serve metterò una foto del risultato finale
Innanzitutto la Rigiro ha le stesse dimensioni dei Block notes Midori formato passport, quindi non è necessario alcun intervento di taglio della carta, e questo è molto importante per ottenere un buon risultato finale in maniera semplice.
Inoltre la Rigiro è già di per se divisa in un certo numero di fascicoletti, rilegati con del cotone, e poi messi insieme tra loro con una operazione di collatura su un cartoncino rigido.
Il blocco di ricambio (costo sui 6E.) potrebbe essere inserito direttamente nella Midori, ma il risultato è a mio parere non particolarmente buono perché il blocco è troppo doppio e la copertina di cartone troppo rigida e sottopone ad un grosso carico l'elastico interno della Midori, inoltre una volta inserita la quovadis non resterebbe spazio per altri moduli.
La mia soluzione è stata quindi quella di eliminare il cartone esterno aiutandomi con un cutter per eliminare la colla, e dividere in due parti l'agenda (dopo L'eliminazione del cartone i fascicoletti restano ancora tra loro legati dai residui della colla).
A questo punto ho scartato la parte con le cartine geografiche (a me non servono), e mi sono trovato due pezzi con approssimativamente il primo ed il secondo semestre.
A questo punto ho preso un cartoncino A4 e lo ho diviso in due sul lato lungo.
Ho messo una delle due agende su uno dei cartoncini ottenuti ed ho piegato il cartoncino seguendo il lato interno dell'agenda.
Sul segno della piegatura ho messo quindi del Vinavil ho risistemato l'agenda, bloccato il tutto con le mollette per il bucato ed atteso una oretta. Quindi con il cutter ho rifilato io cartoncino esterno (attenzione a non tagliare anche l'agenda).
L'operazione può poi essere ripetuta per l'altra metà (non è necessario andare in sequenza le operazioni sono parzialmente parallelizzabili).
Con questo metodo sorge un problema, la settimana al termine del primo semestre è divisa tra le due parti, ed inoltre la prima pagina della seconda parte non è completamente accessibile in quanto a sinistra risulterà incollata al cartoncino (succede anche alla prima pagina della prima parte, ma lì non conta perché si tratta di una pagina vuota).
Nel mio caso io per raggiungere il risultato finale ho dovuto fare esperimenti con una prima agenda, e quindi avevo in realtà due rigiro, ho preso la prima pagina del secondo semestre dell'agenda superflua e lo ho collato insieme al primo semestre, che quindi si chiude con una settimana completa, ed un lato finale attaccato al cartoncino che non serve, similmente la prima pagina del secondo semestre (coincidente con l'ultima buona del primo) non serve.
Alfredo
Se serve metterò una foto del risultato finale
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)