Quale marca di inchiostri macchia di meno le penne?

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Quale marca di inchiostri macchia di meno le penne?

Messaggio da Contax1961 »

Da un po di tempo notavo la facilità con cui vengono macchiate alcuni componenti delle mie penne, sacche, converter, fusto delle Demo e addirittura le cartuce che ricarico! In molti casi è permanente, quando va bene rimane un leggero alone. Fino ad un paio di anni fa usavo praticamente solo Aurora e Pelikan, mai avuto alcuna "colorazione" indesiderata, o almeno visibile ;) Con l'iscrizione nel forum, grazie anche alle belle recensioni, ho sviluppato il desiderio di provare nuovi inchiostri, con conseguente comparsa di indesiderate colorazioni. (i Diamine in particolare!)
Per precauzione cerco di non tenere troppo a lungo nelle penne un inchiostro, ma per le sacche in silicone e alcuni converter, si macchiano lo stesso. Per le demostrator, si risolve (grazie la consiglio di Nello) con un semplice lavaggio a base di acqua con qualche goccia di varichina. Mi chiedevo... quanti di voi si trovano nella stessa situazione? come risolvete? quali sono secondo la vostra esperienza le marche di inchiostri che non macchiano?
Avevo letto anche questo post, ma evidenziava più i colori che le marche:

viewtopic.php?f=9&t=8410
Riccardo
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16089
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Quale marca di inchiostri macchia di meno le penne?

Messaggio da piccardi »

Posso solo ripeterti quel che ho detto in quella discussione, con Pelikan (4001), Waterman e Skrip neri e blu non ho mai avuto problemi.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Quale marca di inchiostri macchia di meno le penne?

Messaggio da Contax1961 »

piccardi ha scritto:Posso solo ripeterti quel che ho detto in quella discussione, con Pelikan (4001), Waterman e Skrip neri e blu non ho mai avuto problemi.

Simone
Concordo con te, però cercavo alternative decisamente più "colorate" per esempio ai Diamine, che si hanno bei colori, gamma ampia ma tremendi per le macchie. :( Sto iniziando con i Delta, ma alla fine sono analoghi come offerta ai colori della 4001, in sostanza quello che cercherei è una gamma di colori ampia che non lasci tracce permaneti ;)
Riccardo
Avatar utente
LorenzoB
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 19 marzo 2016, 16:30
La mia penna preferita: Quella che mi manca
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Quale marca di inchiostri macchia di meno le penne?

Messaggio da LorenzoB »

Io ti consiglio i Diamine, non mi hanno mai macchiato nullla. In alternativa i Lamy o i Pilot...
Lorenzo
Non è l'uomo che sceglie la penna, ma la penna che sceglie l'uomo, signor Potter.
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Quale marca di inchiostri macchia di meno le penne?

Messaggio da Contax1961 »

LorenzoB ha scritto:Io ti consiglio i Diamine, non mi hanno mai macchiato nullla. In alternativa i Lamy o i Pilot...
Come dicevo il maggiore alone me lo fanno proprio i Diamine, specie i viola, i verdi e gli arancione.. ti metto una foto di esempio(perdona la qualità) che evidenzia come il viola imperiale diamine ha combinato i converter, quello al centro è pulito quello a destra si nota che è violaceo nonostante il lavaggio in candeggina, stesso discordo per quello in silicone praticaente Tinto..e oramai inutilizzabile perchè non si vede i livello
IMG_20161009_134236.jpg
Riccardo
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Quale marca di inchiostri macchia di meno le penne?

Messaggio da paki »

Nella mia esperienza il Diamine Wild Strawberry lascia un alone permanente, comunque poco visibile. Il Wild Srawberry è un rosso brillante non molto rosso, infatti in certe condizioni sembra più un "rosato"; ci sono altri rossi Diamine più saturi che immagino siano peggiori sotto questo aspetto.
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Quale marca di inchiostri macchia di meno le penne?

Messaggio da Contax1961 »

paki ha scritto:Nella mia esperienza il Diamine Wild Strawberry lascia un alone permanente, comunque poco visibile. Il Wild Srawberry è un rosso brillante non molto rosso, infatti in certe condizioni sembra più un "rosato"; ci sono altri rossi Diamine più saturi che immagino siano peggiori sotto questo aspetto.
In linea di massima sono contento dei Diamine, costano poco e sono belli con una gamma di colori molto ampia, però rovinare converter come è capitato più di una volta o peggio penne demostrator, mi preoccupa, specie se il converter costa 10/15 euro... mi servirebbe una alternativa anaologa ma sicura per ora i Pelikan e Aurora sono garanzia, anche se sto provando dei colorati della Delta che promettono bene però con 6/7 colori è molto limitato..
Riccardo
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4164
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Quale marca di inchiostri macchia di meno le penne?

Messaggio da Phormula »

Sui Diamine non è possibile generalizzare.
Alcuni si comportano benissimo, altri no.
Del resto, su oltre 40 inchiostri, non è da sorprendersi che non siano tutti uguali.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Quale marca di inchiostri macchia di meno le penne?

Messaggio da Contax1961 »

Phormula ha scritto:Sui Diamine non è possibile generalizzare.
Alcuni si comportano benissimo, altri no.
Del resto, su oltre 40 inchiostri, non è da sorprendersi che non siano tutti uguali.
Quello che dici è corretto, ma credo valga un po per tutti i produttori, chi come Aurora fa solo due colori sicuramente ha meno esigenze di cambiare formula, poi che certe tonalità siano maggiormente "critiche" è accettabile, anche il Delta viola tende a lasciare un leggero alone ma è decisamente meno marcato, sarebbe interessante capire come vengono prodotti e in cosa differenziano.
Riccardo
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1788
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Quale marca di inchiostri macchia di meno le penne?

Messaggio da MaPe »

Scusate, per caso sapete nulla dei ROHRER & KLINGNER? Vorrei provare i due ferrogallici, un verde ed un rosso, sapete come si comportano?
Massimo
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4164
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Quale marca di inchiostri macchia di meno le penne?

Messaggio da Phormula »

MaPe ha scritto:Scusate, per caso sapete nulla dei ROHRER & KLINGNER? Vorrei provare i due ferrogallici, un verde ed un rosso, sapete come si comportano?
Nella sezione apposita trovi le recensioni.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1472
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Quale marca di inchiostri macchia di meno le penne?

Messaggio da stanzarichi »

MaPe ha scritto:Scusate, per caso sapete nulla dei ROHRER & KLINGNER? Vorrei provare i due ferrogallici, un verde ed un rosso, sapete come si comportano?
Momento: i ferrogallici sono solo il salix e lo scabiosa. Ho capito male quello che hai scritto e ne vuoi provare 4 di inchiostri (salix, scabiosa, verde e rosso) o pensi che tutti gli inchiostri della linea R&K siano ferrogallici? Te lo chiedo perché anche io, all'inizio, avevo questa stessa convinzione :mrgreen:
Riccardo
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Quale marca di inchiostri macchia di meno le penne?

Messaggio da Contax1961 »

MaPe ha scritto:Scusate, per caso sapete nulla dei ROHRER & KLINGNER? Vorrei provare i due ferrogallici, un verde ed un rosso, sapete come si comportano?
Mai provato il Salix, ma lo scabiosa è veramente bello, con una fantastica ombreggiatura, ma essendo ferrogallico, eviterei di tenrlo a lungo nella penna ;)
Riccardo
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1788
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Quale marca di inchiostri macchia di meno le penne?

Messaggio da MaPe »

Phormula ha scritto:
MaPe ha scritto:Scusate, per caso sapete nulla dei ROHRER & KLINGNER? Vorrei provare i due ferrogallici, un verde ed un rosso, sapete come si comportano?
Nella sezione apposita trovi le recensioni.
Era solo per sapere se erano "sicuri" oppure se macchiavano i converter/serbatoi :)
Se la memoria non mi inganna dovresti avere, o avevi, una 580 caricata con il Salix.
Ultima modifica di MaPe il lunedì 10 ottobre 2016, 18:40, modificato 1 volta in totale.
Massimo
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1788
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Quale marca di inchiostri macchia di meno le penne?

Messaggio da MaPe »

stanzarichi ha scritto: Momento: i ferrogallici sono solo il salix e lo scabiosa. Ho capito male quello che hai scritto e ne vuoi provare 4 di inchiostri (salix, scabiosa, verde e rosso) o pensi che tutti gli inchiostri della linea R&K siano ferrogallici? Te lo chiedo perché anche io, all'inizio, avevo questa stessa convinzione :mrgreen:
Volevo provare i DUE ferrogallici: Salix e Scabiosa. Poi c'è il Verdure (verde) ed Pernambuco (rosso) che in foto non mi sembrano male ;) (questi so che NON sono ferrogallici)
Massimo
Rispondi

Torna a “Inchiostri”