Chi ha questa Sailor?
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Chi ha questa Sailor?
http://www.thewritingdesk.co.uk/showpro ... n&cat=pens
Chiedo scusa se ho postato il link di un rivenditore, non è pubblicita, ma il solo luogo in cui l'ho trovato. Sembra un bel metodo per poter fare calligrafia, un ibrido tra pennello e stilografica, che consentirebbe interessanti risvolti.
Se penso che per fare calligrafia si usano anche i pennelli, questo sarebbe la soluzione a chi, principiante, volesse allenarsi un po' ovunque... Poi a che prezzo!
Chiedo scusa se ho postato il link di un rivenditore, non è pubblicita, ma il solo luogo in cui l'ho trovato. Sembra un bel metodo per poter fare calligrafia, un ibrido tra pennello e stilografica, che consentirebbe interessanti risvolti.
Se penso che per fare calligrafia si usano anche i pennelli, questo sarebbe la soluzione a chi, principiante, volesse allenarsi un po' ovunque... Poi a che prezzo!
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Chi ha questa Sailor?
Non ce l'ho, ma credo che sia un pennellino da calligrafia cinese (o giapponese).Simone ha scritto:http://www.thewritingdesk.co.uk/showpro ... n&cat=pens
Chiedo scusa se ho postato il link di un rivenditore, non è pubblicita, ma il solo luogo in cui l'ho trovato. Sembra un bel metodo per poter fare calligrafia, un ibrido tra pennello e stilografica, che consentirebbe interessanti risvolti.
Se penso che per fare calligrafia si usano anche i pennelli, questo sarebbe la soluzione a chi, principiante, volesse allenarsi un po' ovunque... Poi a che prezzo!
Giuseppe
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Chi ha questa Sailor?
Io ho provato dei pennelli simili che mi ha portato un'amica dal Giappone.
Altro che pennini flessibili !!! E' come scrivere con l'aria. Per me molto MOLTO difficile.
Altro che pennini flessibili !!! E' come scrivere con l'aria. Per me molto MOLTO difficile.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Chi ha questa Sailor?
Anche secondo me, anche contando le origini del produttore. Però mai dire mai, per particolari ornamenti può tornare - anche se difficile - utile. Ameno credoklapaucius ha scritto:Non ce l'ho, ma credo che sia un pennellino da calligrafia cinese (o giapponese).Simone ha scritto:http://www.thewritingdesk.co.uk/showpro ... n&cat=pens
Chiedo scusa se ho postato il link di un rivenditore, non è pubblicita, ma il solo luogo in cui l'ho trovato. Sembra un bel metodo per poter fare calligrafia, un ibrido tra pennello e stilografica, che consentirebbe interessanti risvolti.
Se penso che per fare calligrafia si usano anche i pennelli, questo sarebbe la soluzione a chi, principiante, volesse allenarsi un po' ovunque... Poi a che prezzo!

Caspita, così tanto? Eppure siamo abituati a non premere!Ottorino ha scritto:Io ho provato dei pennelli simili che mi ha portato un'amica dal Giappone.
Altro che pennini flessibili !!! E' come scrivere con l'aria. Per me molto MOLTO difficile.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Chi ha questa Sailor?
Se non provi non capisci. Non ho parole migliori.Simone ha scritto: Caspita, così tanto? Eppure siamo abituati a non premere!
Non credo sia una cosa da principianti. Sono peli morbidissimi, non offrono nessuna resistenza e il pennello è leggerissimo.
Almeno per uno abituato a scrivere con una stilografica.
Il buffo è che se scrivi in italiano, la scritta assume un carattere orientale che a me fa impressione !!
Il mio pennello è molto simile al quarto da destra in questo link
alla voce 13. ALTRI STRUMENTI TRADIZIONALI E NON
Pare un rotring, non dovrebbe costare cifre assurde
http://www.calligrafia.org/wp/?page_id=293
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Re: Chi ha questa Sailor?
E' una brush pen, sono molto utilizzate anche nel campo del disegno perchè permettono di lavorare con un pennello ma con la comodità di un pennarello.
Effettivamente è un pennello morbidissimo per cui è molto divertente "giocare" con la pressione.
Se qualcuno fosse interessato li ha anche Muji (ma usa e getta).
Una delle più conosciute è quella della pentel (che ha cartucce di ricambio).

Effettivamente è un pennello morbidissimo per cui è molto divertente "giocare" con la pressione.
Se qualcuno fosse interessato li ha anche Muji (ma usa e getta).
Una delle più conosciute è quella della pentel (che ha cartucce di ricambio).

- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Chi ha questa Sailor?
Ma la durata?pbulma ha scritto:E' una brush pen, sono molto utilizzate anche nel campo del disegno perchè permettono di lavorare con un pennello ma con la comodità di un pennarello.
Effettivamente è un pennello morbidissimo per cui è molto divertente "giocare" con la pressione.
Se qualcuno fosse interessato li ha anche Muji (ma usa e getta).
Una delle più conosciute è quella della pentel (che ha cartucce di ricambio).
Mi da' l'impressione di qualcosa che perde molto presto la "memoria".
Giuseppe
Re: Chi ha questa Sailor?
No, mi sembra di no.klapaucius ha scritto: Ma la durata?
Mi da' l'impressione di qualcosa che perde molto presto la "memoria".
Il mio ragazzo la usa per disegnare e ce l'ha da parecchio.
Ha cambiato già un po' di cartucce.
Se ti possono interessare colorate e usa e getta, invece, la Faber Castell fa le Pitt Artist Pen, ed esiste anche la versione brush a pennello (anche se credo che abbiano un pennello un filo meno flessibile).
Insomma, un mondo inventato per i disegnatori troppo pigri per vogliono portarsi in giro pennelli e colori.

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Chi ha questa Sailor?
Beh, un bel mondo e anche comodo! Io ho sempre voluto iniziare a disegnare, ma a causa dello scarso tempo a mia disposizione, non lo faccio mai! Mi ricordo che con il pennello sapevo farci, ma solo da portare a scuola tutto l'insieme degli strumenti era un gran casino.pbulma ha scritto:No, mi sembra di no.klapaucius ha scritto: Ma la durata?
Mi da' l'impressione di qualcosa che perde molto presto la "memoria".
Il mio ragazzo la usa per disegnare e ce l'ha da parecchio.
Ha cambiato già un po' di cartucce.
Se ti possono interessare colorate e usa e getta, invece, la Faber Castell fa le Pitt Artist Pen, ed esiste anche la versione brush a pennello (anche se credo che abbiano un pennello un filo meno flessibile).
Insomma, un mondo inventato per i disegnatori troppo pigri per vogliono portarsi in giro pennelli e colori.
L'ex Faber Castell non mi sono mai sembrate troppo rigide, per quello che ho visto, anzi!
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.