Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Reiki #11

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Orlandoemme
Artista
Artista
Messaggi: 1133
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
Fp.it 霊気: 011
Fp.it Vera: 011
Località: Roma
Gender:

Reiki #11

Messaggio da Orlandoemme »

Buongiorno,

chiedo aiuto a voi perchè nonostante la sostituzione del gruppo scrittura, la mia reiki continua a fare false partenze e interruzioni di scrittura.
Semplicemente la penna di tanto in tanto scivola e non attacca più carta.
Avete qualche suggerimento da darmi per cercare di migliorare la situazione?
Grazie anticipatamente per l'aiuto che potrete darmi.
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11862
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Reiki #11

Messaggio da Ottorino »

Succede nella parte inferiore della pagina ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Orlandoemme
Artista
Artista
Messaggi: 1133
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
Fp.it 霊気: 011
Fp.it Vera: 011
Località: Roma
Gender:

Reiki #11

Messaggio da Orlandoemme »

Ciao Ottorino,

no purtroppo succede in qualsiasi punto del foglio.
Ho anche provato carte diverse immaginando che le prime prove su carta Rodhia data la scivololosità del supporto accentuassero il fenomeno.
Invece succede su tutte.
O.
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Reiki #11

Messaggio da analogico »

La mia (già sostituita) presenta gli stessi identici problemi, false partenze, interruzioni, e sensazione di scivolamento come se si tentasse di scrivere su carta cerata, ma la cosa è evidentemente dovuta ad un molto accentuato "baby bottom".
La prima invece aveva problemi di interruzione del tratto , false partenze, e riduzione del flusso quando il livello dell'inchiostro scendeva al di sotto dell'imboccatura del tubicino.
Credo che innanzitutto vada individuata la causa del malfunzionamento.
Io appena ne avrò voglia, farò il trattamento con la micro mesh per cercare di risolvere il problema.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11862
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Reiki #11

Messaggio da Ottorino »

Se avete voglia. Guardate se a penna scarica e ben asciutta si vede aria tra i rebbi. Vado a tentativi. Prima di levigare meglio verificare.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Reiki #11

Messaggio da analogico »

Ciao Ottorino.
Per quanto riguarda me, ti dirò che i rebbi sono ben distanziati e allineati.
Credo proprio che il malfunzionamento sia dovuto alla causa già descritta.
Anche io preferisco evitare di levigare se possibile, anche perchè il tratto F del mio pennino è già troppo grosso di suo, e non vorrei accrescerlo, ma dopo un rodaggio lungo senza miglioramenti temo non vi sia altra scelta, se poi dovesse andare male, cercherò di sostituirlo del tutto.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11862
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Reiki #11

Messaggio da Ottorino »

Allora prova a ruotarlo in tutte le direzioni. Soprattutto sul piano che passa per il taglio. Passa dalla penna verticale a quasi del tutto orizzontale. O in punta o in basso di solito scrivono. Così ti fai un'idea di dove è il problema.
Modifica. Col peso della penna senza premere
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Reiki #11

Messaggio da analogico »

Ho avuto la conferma di come tutti i problemi di scrittura della mia Reiki risiedessero nel pennino.
Siccome "scartavetrare" l'iridio , come dicevo, è una pratica che mi risulta indigesta , prima di passare all'azione ho provato a sostituire il pennino con un Jo-Wo n.6 in acciaio bicolore tratto F (con tanto di Iniziali :mrgreen:), ebbene, la penna ha preso a scrivere magnificamente, nessun salto nè falsa partenza, flusso equilibrato tendente al bagnato come piace a me e tratto F più giusto rispetto al pennino originale che, pur dovendo essere un Fine, scriveva (quando ne aveva voglia) come un M assai tendente al B.
A questo punto direi che lascio le cose così, il pennino nuovo scrive ottimamente e secondo me ci sta pure molto bene.
Allegati
CRW_1139.JPG
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Reiki #11

Messaggio da Irishtales »

Bellissimo!! :clap:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1788
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Reiki #11

Messaggio da MaPe »

analogico ha scritto:Ho avuto la conferma di come tutti i problemi di scrittura della mia Reiki risiedessero nel pennino.
Siccome "scartavetrare" l'iridio , come dicevo, è una pratica che mi risulta indigesta , prima di passare all'azione ho provato a sostituire il pennino con un Jo-Wo n.6 in acciaio bicolore tratto F (con tanto di Iniziali :mrgreen:)
Per prima cosa complimenti per la soluzione del problema, poi posso chiederti dove hai trovato il pennino JoWo #6?
Massimo
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Reiki #11

Messaggio da analogico »

Grazie a Daniela e Massimo per l'apprezzamento.
MaPe ha scritto:poi posso chiederti dove hai trovato il pennino JoWo #6?
Ti rispondo in privato perchè qui non si possono citare attività commerciali.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Reiki #11

Messaggio da ciro »

MaPe ha scritto: Per prima cosa complimenti per la soluzione del problema, poi posso chiederti dove hai trovato il pennino JoWo #6?
Scusa ma non posso resistere.
http://lmgtfy.com/?q=JoWo
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1788
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Reiki #11

Messaggio da MaPe »

ciro ha scritto: Scusa ma non posso resistere.
http://lmgtfy.com/?q=JoWo
Dici che devo resistere, fare una nuova ricerca, ed andare oltre pagina 1? :think:
(Comunque con parole chiave diverse si arriva al sito spagnolo :thumbup: )
Massimo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”