Waterman Ideal... non scrive

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Lorenz
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2016, 22:49
Località: Feltre-Padova
Gender:

Waterman Ideal... non scrive

Messaggio da Lorenz »

Buonasera a tutti, spero di essere nella sezione giusta perchè è il mio primo argomento pubblicato qui e in generale non sono molto familiare con i forum.

Comunque senza divagare troppo, ho trovato in casa una penna stilografica Waterman Ideal di mia mamma, penso che abbia una trentina d'anni (la penna non mia mamma :D ). Ho svitato la parte con il pennino e l'ho messa in alcol per alcuni minuti per lavarne via l'inchiostro secco e le ho messo una cartuccia di inchiostro.
Non funziona.
Allora la cartuccia che ho inserito è corta, è Pelikan, c'è scritto 4001 sulla scatolina, è piena di inchiostro perchè è nuova (comprata 3 giorni fa) però la penna non scrive a meno che non si schiacci la cartuccetta ma dopo qualche minuto si è punto a capo.
Non capisco se è un problema della penna, dell'inchiostro o di entrambi. Anche perchè intorno al pennino ci sono quelle che sembrano incrostazioni
incrostazioni
incrostazioni
Inoltre ho notato che parte dell'inchiostro esce dalla parte rossa segnata nella foto (e più o meno su tutta quella circonferenza) e sembra scorrere tra la punta metallica e il "supporto" in plastica subito sotto
DSC_0001.jpg
Chiedo aiuto/pareri su come potrei pulirla e rimetterla a scrivere
Nota: Nella sua custodia è presente anche quella specie di siringhetta per aspirare l'inchiostro

Grazie a chiunque sappia aiutarmi :wave:
Simonesimone
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 125
Iscritto il: martedì 31 maggio 2016, 2:40
La mia penna preferita: pelikan m800
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Waterman Ideal... non scrive

Messaggio da Simonesimone »

Io come prima cosa la lascerei a bagno per un giorno cambiando l'acqua di tanto in tanto senza usare alcol o altri prodotti e poi attenderei consigli dai tecnici che se si impegnano ti fanno uscire pure il caffè dal pennino :D
Avatar utente
Giorgio1955
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1203
Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 030
Località: Galatina (LE)
Gender:

Waterman Ideal... non scrive

Messaggio da Giorgio1955 »

Anni fa ebbi lo stesso problema con una M 100: la perdita d'inchiostro aveva corroso il blocchetto anteriore di ottone dorato (proprio come la tua). La ripararono in assistenza a Milano sostituendo il pezzo. Saluti
P.S. Benvenuto nel forum.
Giorgio
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Waterman Ideal... non scrive

Messaggio da Ottorino »

C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Lorenz
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2016, 22:49
Località: Feltre-Padova
Gender:

Waterman Ideal... non scrive

Messaggio da Lorenz »

Allora, ho lasciato il puntale (sto cercando di usare il gergo trovato nella sezione wiki) in ammollo in acqua per diverse ore, dopo ho sostituito la cartuccia con il dispositivo dato insieme alla penna ( una specie di siringa di cui però ignoro il nome) e sembra scrivere senza problemi, anche lasciandola ferma per qualche ora.
Grazie!
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Waterman Ideal... non scrive

Messaggio da maxpop 55 »

E' importante che ricordi di non usare mai l'alcool che macchia la plastica in modo irreversibile.
Quel dispositivo dovrebbe essere un converter, che ti permette di caricare/scaricare l'inchiostro senza usare le cartucce che una volta finite devi solo buttarle o se ti va di giocare ricaricarle con una siringa.
Non credo che alle Waterman vadano bene le cartucce Pelikan da te usate.
Ultima modifica di maxpop 55 il lunedì 3 ottobre 2016, 18:33, modificato 1 volta in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Waterman Ideal... non scrive

Messaggio da Ottorino »

Quell'affare si chiama converter. Detto senza alcuna ironia o tono paterno. Solo informativo.

Se non la usi, ricordati di lavarla bene e di asciugarla prima di riporla. Asciugare significa lasciare il puntale all'aria una settimanella o più.

Il collettore/alimentatore (il pezzo nero sotto sl pennino) è fatto per trattenere liquidi e quindi ci vuole tempo perché si asciughi.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Giorgio1955
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1203
Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 030
Località: Galatina (LE)
Gender:

Waterman Ideal... non scrive

Messaggio da Giorgio1955 »

Per curiosità, erano incrostazioni o perdita di doratura quelle sul puntale?
Giorgio
Lorenz
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2016, 22:49
Località: Feltre-Padova
Gender:

Waterman Ideal... non scrive

Messaggio da Lorenz »

Giorgio1955 ha scritto:Per curiosità, erano incrostazioni o perdita di doratura quelle sul puntale?
Quelle tra il pennino e l'anellino in ottone erano incrostazioni, quelle sull'anellino invece sembrano proprio perdita di doratura purtroppo, forse causate dall'inserimento del cappuccio.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”