Aurora 88 informazioni

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Crononauta
Levetta
Levetta
Messaggi: 506
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 079
Località: Ravenna
Gender:
Contatta:

Aurora 88 informazioni

Messaggio da Crononauta »

Caspita! Eppure bastava guardare qui sul forum per capire la corretta sequenza delle guarnizioni sulla 88! Come al solito alla cosa più ovvia non si pensa mai ;-)

https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=3817

Quindi posso dedurre con buona certezza che la mia era già stata riparata e pure male, visto che secondo il listino ufficiale, il gruppo guarnizioni prevederebbe: ghiera, rondella, due guarnizioni in gomma (beh, "guernizioni" nel listino originale 8-) ), guarnizione in feltro, tre guarnizioni in gomma.

Nella mia, tutto quello che ho trovato è stato: ghiera, rondella, 2 guarnizioni in gomma, feltro, 2 guarnizioni in gomma.
Senza entrare nel merito dell'originalità delle guarnizioni, quantomeno ne manca una, che non credo si sia sciolta nell'inchiostro :o
Ora, a meno che non fosse cambiato qualcosa nelle ultime produzioni (la mia è una 88P, il listino è di una 88, ci possono ballare oltre 15 anni, se non sbaglio).
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1558
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Aurora 88 informazioni

Messaggio da Contax1961 »

Crononauta ha scritto:Caspita! Eppure bastava guardare qui sul forum per capire la corretta sequenza delle guarnizioni sulla 88! Come al solito alla cosa più ovvia non si pensa mai ;-)

https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=3817

Quindi posso dedurre con buona certezza che la mia era già stata riparata e pure male, visto che secondo il listino ufficiale, il gruppo guarnizioni prevederebbe: ghiera, rondella, due guarnizioni in gomma (beh, "guernizioni" nel listino originale 8-) ), guarnizione in feltro, tre guarnizioni in gomma.

Nella mia, tutto quello che ho trovato è stato: ghiera, rondella, 2 guarnizioni in gomma, feltro, 2 guarnizioni in gomma.
Senza entrare nel merito dell'originalità delle guarnizioni, quantomeno ne manca una, che non credo si sia sciolta nell'inchiostro :o
Ora, a meno che non fosse cambiato qualcosa nelle ultime produzioni (la mia è una 88P, il listino è di una 88, ci possono ballare oltre 15 anni, se non sbaglio).
:thumbup: beh si ottimo l'esploso dei singoli componenti, se guardi anche nella foto del Wiki però si capiva bene la composizione del gruppo filtri, è necessario che ibizio e fine serie ci siano delle parti rigide,( in origine celluloide) per tenere il tutto compatto durante lo scorrimento del pistone
Riccardo
Avatar utente
rbocchuzz
Levetta
Levetta
Messaggi: 622
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
La mia penna preferita: La prossima che comprerò
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 134
Fp.it 霊気: 029
Località: Avellino
Gender:

Aurora 88 informazioni

Messaggio da rbocchuzz »

Ho preso una Aurora 88, circa un mese fa, che si presentava molto incrostata, dopo qulche ammollo sono riuscito a sfilare il pennino, dopo qualche altro giorno provando a muovere il pistone questo ha copresso l'aria del serbatoio e ha fatto uscire anche l'alimentatore.
Per cui sono riuscito a separare penna alimentatore e pennino senza smotare la sezione e il fondello.
Ho pensato di usare del silicone spray per lubrificare il pistone.
Ovvero spruzzarne un po' in bicchiere e con un Cotton fioc spalmarlo sulle pareti del serbatoio e sul pistone, può funzionare?
Il prodotto che userei e' questo nella foto.
WP_20161010_17_57_18_Pro.jpg
Rinaldo

In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
Avatar utente
Crononauta
Levetta
Levetta
Messaggi: 506
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 079
Località: Ravenna
Gender:
Contatta:

Aurora 88 informazioni

Messaggio da Crononauta »

Col cotton-fioc è già troppo! Basta la punta di uno stuzzicadente, e appoggiare un nonnulla di grasso sul bordo del pistone.
Dovrai però verificare che le guarnizioni del pistone facciano ancora tenuta, immagino di sì se hanno potuto generare la pressione sufficiente a far uscire l'alimentatore: ma quella che avevo comprato io era meccanicamente in ordine, ma le guarnizioni "finite" (o mal montate da una riparazione precedente, resto convinto mancasse una rondella).
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Avatar utente
rbocchuzz
Levetta
Levetta
Messaggi: 622
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
La mia penna preferita: La prossima che comprerò
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 134
Fp.it 霊気: 029
Località: Avellino
Gender:

Aurora 88 informazioni

Messaggio da rbocchuzz »

La tenuta e' ottima, come hai intuito
Avevo pensato al Cotton fioc perché dovrei lavorare" alla cieca" visto chela penna non è smontata, emi chiedo se passerà anche sulle pareti laterali del pistone, visto che lo applicherei solo sulla faccia inferiore.
Un'ultima domanda sul prodotto: E' adatto per le penne?
Rinaldo
Ps scusate gli errori. Sto usando il cellulare con cui ho poca familiarità.
Rinaldo

In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
Avatar utente
Crononauta
Levetta
Levetta
Messaggi: 506
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 079
Località: Ravenna
Gender:
Contatta:

Aurora 88 informazioni

Messaggio da Crononauta »

rbocchuzz ha scritto:Un'ultima domanda sul prodotto: E' adatto per le penne?
Francamente non l'ho mai visto usare sulle penne e in tutta onestà non giurerei sulla sua utilità.
Dacché ricordo è uno spray al silicone per togliere i cigolii dalle plastiche degli interni auto, ma è uno spray molto "secco", non ho idea di quanto sia la sua efficiacia lubrificante per lo scorrimento.
Io mi procurerei del vero grasso siliconico, fai un giro in qualsiasi ferramenta lo trovi con pochi euro. E stai tranquillo.
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”