Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
36 Scellini ed 8 pence: la Summit S.175 liscia
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
36 Scellini ed 8 pence: la Summit S.175 liscia
Summit non è uno dei marchi storici più conosciuti, soprattutto fuori dal Regno Unito.
L’azienda, con sede principale e stabilimenti a Liverpool, produceva stilografiche di qualità ottima, ben curate ed in grado di rivaleggiare anche con i prodotti più in vista, come Parker, Shaeffer o Waterman.
Persino quando si trovò a fronteggiare l’avvento della penna a sfera il marchio inglese decise di mantenere i propri standard qualitativi, preferendo chiudere tranquillamente i battenti invece di tentare la via dello svilimento del prodotto. Negli anni ’30, il modello di punta di Summit era la 175, che nella sua versione più lussuosa, con corpo cesellato in “Eternite” (una variante della celluloide) e pennino grande d’oro a 14 carati, puntava alla clientela più esigente ( https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=11292).
Naturalmente, per evidenti economie di scala, la 175 venne prodotta in diverse varianti, anche meno ricercate esteticamente ma sempre molto curate, con pennini di grandezza variabile. L’esemplare che vedete porta ancora gli adesivi originali che caratterizzavano le penne nuove ed è in ottime condizioni. Il rivenditore garantisce che questa stilografica fu fabbricata fra il 1935 ed il 1939. Ritengo possibile che sia stata prodotta fra il 1937 ed il 1939, perché porta la veretta dorata sul fondello, usualmente assente fino alla metà degli anni ’30 e molto simile a quella di una Summit 100 del 1937 che mi è capitato d’osservare (l’anno era riportato sulla garanzia originale e mi sembra possa essere considerato un buon elemento di datazione). Lo stesso tipo di veretta posteriore caratterizzava anche alcuni esemplari di 175 in finitura “lucertola” prodotti nello stesso periodo. D’altronde, le variazioni nei dettagli erano davvero numerose. Basti pensare al fatto che non sempre il cappuccio della 175 esibiva due verette alla base: qualche volta ne aveva soltanto una.
Pur prodotto negli anni ’30, l’esemplare oggetto di questa recensione è stato sicuramente commercializzato dopo l’Ottobre 1940. La prova sta nella piccolissima scritta riportata alla base dell’adesivo in coda, che recita “Inc. Pur. Tax”; la “Purchase Tax”, o tassa sull’acquisto, fu introdotta nell’Ottobre 1940 sui beni di lusso, complici anche le necessità belliche. Gli adesivi forniscono altre informazioni interessanti sulla penna: la sigla “S.175” dichiara marca e modello, la scritta “medium” definisce ovviamente il tipo di pennino, mentre le cifre “36’ 8“ informano sul costo al dettaglio (36 scellini e 8 pence, equivalenti a circa 104 euro di oggi). E’ evidente che si tratta di un prezzo che rimanda agli anni gloriosi dell’impero britannico, quando una sterlina valeva venti scellini ed uno scellino dodici pence. Ben prima della decimalizzazione della valuta, intervenuta nel 1971.
Noterete che, a differenza del modello di punta, il corpo di questa penna è liscio, il pennino è leggermente più piccolo e la clip è di forme decisamente più semplici. Si tratta di dettagli che parlano di una maggior economicità nella produzione e che rendono questa stilografica meno lussuosa ma adatta ad un pubblico più vasto, portato a spendere meno (anche se non poco) ma desideroso di possedere una penna affidabile, elegante, pratica e d’ottima qualità. Ecco le dimensioni principali:
- Lunghezza: 132 mm chiusa, 120 mm aperta,162 mm con il cappuccio calzato;
- diametro del fusto: 13,5 mm
- diametro del cappuccio: da 14 mm a 13 mm;
- diametro medio della sezione: 9 mm;
- lunghezza della sezione: 15 mm.
Il pennino, morbido ma non propriamente flessibile, è un medio tagliato dritto, molto in voga nel Regno Unito in quel periodo storico, per la comodità e la piacevolezza estetica del tratto. La penna si impugna molto bene, grazie anche alla sezione ben svasata, ed è ottimamente bilanciata, confortevole anche con il cappuccio calzato. Ecco una prova di scrittura: L’alimentazione a levetta laterale, semplice e pratica, garantisce un’ottima durata nel tempo e ben pochi problemi.
La clip è adeguatamente flessibile e riporta, in bello stile “art deco”, il nome del marchio. Si rimuove facilmente svitandola dalla sua sede metallica, costituita da un anello filettato annegato nella testa del cappuccio. Quest’ultimo si serra in un giro completo. Anche relativamente a questo aspetto ci furono variazioni; posseggo tre S.175 del medesimo periodo e ciascuna di loro serra il cappuccio in modo differente: si va dal giro al giro e tre quarti.
Due i fori d’aereazione sul cappuccio, in posizione simmetrica, che mantengono il pennino al giusto grado d’umidità.
Il corpo riporta la classica scritta Summit degli anni ’30, disposta su tre righe: “SUMMIT - S.175 - made in England”. Nel complesso, si tratta d’una stilografica d’ottimo livello, non solo molto piacevole per la sua eleganza sobria e dignitosa, ma anche in grado di donare tante soddisfazioni in termini di scrittura, anche 80 anni dopo la sua fabbricazione, quando Londra era così... E per chi desiderasse godersi un breve filmato coevo: http://www.gettyimages.co.uk/detail/vid ... /594660471
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
36 Scellini ed 8 pence: la Summit S.175 liscia
Recensione magistrale come sempre
L'abilità nella ricerca e l'accuratezza nella descrizione della stilografica e del suo contesto storico, aiutano ad apprezzarne ancora di più design ed eleganza. Linee essenziali, sempre attuali, che mantengono immutato il loro fascino nel tempo.
Grazie, Alberto!

L'abilità nella ricerca e l'accuratezza nella descrizione della stilografica e del suo contesto storico, aiutano ad apprezzarne ancora di più design ed eleganza. Linee essenziali, sempre attuali, che mantengono immutato il loro fascino nel tempo.
Grazie, Alberto!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
36 Scellini ed 8 pence: la Summit S.175 liscia
Bella recensione e bella penna, complimenti ( lasciando perdere lo "stile inglese", ma queste sono considerazioni personalissime che se dovessero essere scritte susciterei le ire di molti , forse
).

"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
36 Scellini ed 8 pence: la Summit S.175 liscia
Grazie per i commenti lusinghieri!
Per quanto concerne lo "stile inglese", sono stato attento a scrivere "il migliore" stile inglese...
Ma si tratta di argomento OT...

Per quanto concerne lo "stile inglese", sono stato attento a scrivere "il migliore" stile inglese...

Ma si tratta di argomento OT...

Ultima modifica di A Casirati il lunedì 3 ottobre 2016, 12:03, modificato 1 volta in totale.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Touchdown
- Messaggi: 97
- Iscritto il: martedì 6 settembre 2016, 18:33
- Località: VALDICHINA
- Gender:
36 Scellini ed 8 pence: la Summit S.175 liscia
Una penna molto elegante, essenziale che dire! complimenti!
Se posso, dove l'hai trovata?
Se posso, dove l'hai trovata?
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
36 Scellini ed 8 pence: la Summit S.175 liscia
Ciao, grazie per le parole gentili. Ti rispondo mediante messaggio privato.johnRbray ha scritto:Una penna molto elegante, essenziale che dire! complimenti!
Se posso, dove l'hai trovata?

Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 346
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
- La mia penna preferita: Perry
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
36 Scellini ed 8 pence: la Summit S.175 liscia
Grazie per la bella recensione e per avermi fatto conoscere da vicino una bella penna.
Ottime le illustrazioni e anche il testo a corredo.
Mi sono accorto di altre tue recensioni sulla Summit: più tardi le leggerò con calma.
Ciao.
Michele
Ottime le illustrazioni e anche il testo a corredo.
Mi sono accorto di altre tue recensioni sulla Summit: più tardi le leggerò con calma.
Ciao.
Michele
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
36 Scellini ed 8 pence: la Summit S.175 liscia
Alberto ? E' sempre un paicere leggere i tuoi interventi. Impareggiabile come sempre nella collocazione temporale
Aggiungo roba. Tempi cupi, purtroppo.
https://it.wikipedia.org/wiki/1937
https://it.wikipedia.org/wiki/1938
https://it.wikipedia.org/wiki/1939
Aggiungo roba. Tempi cupi, purtroppo.
https://it.wikipedia.org/wiki/1937
https://it.wikipedia.org/wiki/1938
https://it.wikipedia.org/wiki/1939
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Levetta
- Messaggi: 732
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
36 Scellini ed 8 pence: la Summit S.175 liscia
Grazie Alberto,
Come sempre una recensione molto godibile e perfetta! Un piacere leggerti
Bella penna, come molte inglesi dell'epoca che, grazie a te, sto scoprendo
Come sempre una recensione molto godibile e perfetta! Un piacere leggerti

Bella penna, come molte inglesi dell'epoca che, grazie a te, sto scoprendo
Cesare
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
36 Scellini ed 8 pence: la Summit S.175 liscia
Alberto, grazie per fare il lavoro sporco al posto mio.
Ieri c'è stato il London Writing instruments and Pen Show e di inglesine me ne son passate davanti davvero tante, tutte molto interessanti anche di colori variopinti.
Grazie per aver presentato quest'altra meraviglia dai domini di sua maestà: dilettevole ed interessante.

Ieri c'è stato il London Writing instruments and Pen Show e di inglesine me ne son passate davanti davvero tante, tutte molto interessanti anche di colori variopinti.
Grazie per aver presentato quest'altra meraviglia dai domini di sua maestà: dilettevole ed interessante.

-
- Touchdown
- Messaggi: 97
- Iscritto il: martedì 6 settembre 2016, 18:33
- Località: VALDICHINA
- Gender:
36 Scellini ed 8 pence: la Summit S.175 liscia
mille grazie, non posso rispondere con MP ma ho molto apprezzato!A Casirati ha scritto:Ciao, grazie per le parole gentili. Ti rispondo mediante messaggio privato.johnRbray ha scritto:Una penna molto elegante, essenziale che dire! complimenti!
Se posso, dove l'hai trovata?

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
36 Scellini ed 8 pence: la Summit S.175 liscia
Proprio bella, complimenti 

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
36 Scellini ed 8 pence: la Summit S.175 liscia
Se hai qualche problema con gli MP, segnalalo pure allo StaffjohnRbray ha scritto:non posso rispondere con MP

Vorrei sottolineare la intrigante prima fotografia, molto evocativa, che sembra raccontare una storia nella storia...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
36 Scellini ed 8 pence: la Summit S.175 liscia
Grazie a tutti per le parole gentili.
Daniela: nella fotografia d'apertura (grazie per averla apprezzata in modo particolare) sia la scatola Sheffield sia i gemelli in argento e rubini sono coevi. Amo particolarmente questi ultimi.
Daniela: nella fotografia d'apertura (grazie per averla apprezzata in modo particolare) sia la scatola Sheffield sia i gemelli in argento e rubini sono coevi. Amo particolarmente questi ultimi.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
36 Scellini ed 8 pence: la Summit S.175 liscia
Consentimi di aggiungere a quelli di tutti anche i miei complimenti, penna bellissima ed in grandi condizioni, presentazione interessante e piacevole
Luigi
