Appena la rete si decide ad andare meglio, carico qualche foto.
Penna leggerissima e dall'aspetto "giocattoloso".
Il fusto è lungo e comodo, sa molto di plastica economica ma comunque passabile.
Il tappo è a pressione, abbastanza stabile.
Il pennino non mi esalta.
e' rigidissimo, robusto nell'aspetto, con flusso di inchiostro non abbondantissimo.
(Col pelikan brilliant black mi si è tappata 2volte su 2...e dopo 3h di ammollo permane tappata. è un record!)
Col royal blue la penna funziona meglio, stando attenti che dopo il lavaggio rimane annacquata per quasi mezza cartuccia, nonostante tutte le accortezze nell'asciugatura.
http://s628.photobucket.com/user/cesena ... ry/Pelikan
Queste un po' di foto.
Il pennino non è neppure firmato pelikan...ma il classico iridium point anonimo da penna cinese replica, molto curvo e rigido.
Sarebbe un M, ma si è tappato talmente tante volte che di m ha ben poco. False partenze a profusione, nonostante i lavaggi e il pelikan royal blue.
Insomma se non si fosse capito questa stilografica non mi va proprio giù.
Se qualcuno la possiede e ha qualche consiglio per salvarla, ben venga..altrimenti la sciacquo e la lascio parcheggiata.
Pelikan PrimaPenna
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Pelikan PrimaPenna
Ciao Kevan,
che ne dici di lavarla e provare ad estrarre pennino e alimentatore per controllare che sia ben pulita (e anche asciutta) prima di rimontarla?
che ne dici di lavarla e provare ad estrarre pennino e alimentatore per controllare che sia ben pulita (e anche asciutta) prima di rimontarla?
-
- Snorkel
- Messaggi: 226
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 21:55
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Re: Pelikan PrimaPenna
è stata a mollo tante volte e a lungo; sotto acqua corrente/cartuccia ad acqua non escono residui...
ora è stata caricata da 2cartucce a pelikan royal blue, le prestazioni non esaltano.
La penna è sempre andata un mezzo schifo, fin dall'acquisto, anche se dopo il pelikan black è peggiorata.
estrarre il pennino: non sono bono a farlo, non ho esperienza in merito.
ora è stata caricata da 2cartucce a pelikan royal blue, le prestazioni non esaltano.
La penna è sempre andata un mezzo schifo, fin dall'acquisto, anche se dopo il pelikan black è peggiorata.
estrarre il pennino: non sono bono a farlo, non ho esperienza in merito.
-
- Snorkel
- Messaggi: 165
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 9:24
- La mia penna preferita: Pelikan (tutte)
- Il mio inchiostro preferito: Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alzate Brianza - Venezia
- Gender:
Pelikan PrimaPenna
Ho comperato anch'io una Primapenna perché da collezionista Pelikan, anche se mi sarà impossibile avere un esemplare di ogni modello, trovo corretto possedere anche le penne più a buon mercato.
Contrariamente a quanto capitato a Kevan devo dire che è una penna che scrive bene con flusso abbondante e senza false partenze, inchiostro 4001 Blu-nero, certo il pennino è duro, ma la scrittura è scorrevole per merito del pennino che da bravo Pelikan (o assimilato) è piuttosto generoso.
In sostanza la trovo una buona penna ed una buona alternativa europea alle solite cinesi anche in considerazione del fatto che l'ho pagata circa 7 euro, d'accordo che ci sono molte cinesi a meno, ma a me piace comperare Pelikan.
Contrariamente a quanto capitato a Kevan devo dire che è una penna che scrive bene con flusso abbondante e senza false partenze, inchiostro 4001 Blu-nero, certo il pennino è duro, ma la scrittura è scorrevole per merito del pennino che da bravo Pelikan (o assimilato) è piuttosto generoso.
In sostanza la trovo una buona penna ed una buona alternativa europea alle solite cinesi anche in considerazione del fatto che l'ho pagata circa 7 euro, d'accordo che ci sono molte cinesi a meno, ma a me piace comperare Pelikan.
Pelikan PrimaPenna
Io la possiedo e non mi ha mai convinto, nonostante il pennino scorrevole, mi ha sempre fatto ogni tanto qualche falsa partenza. Magari con qualche inchiostro più liquido o con qualche piccola sistemazione del pennino può migliorare. L'estrazione del pennino e dell'alimentatore è facile da effettuare, basta tirarli con due dita e vengon fuori facilmente, si possono trovare vari video sul tubo che fanno vedere come fare.Kevan ha scritto: Se qualcuno la possiede e ha qualche consiglio per salvarla, ben venga..altrimenti la sciacquo e la lascio parcheggiata.
La mia è parcheggiata da tempo, anche perchè mi è caduta e ora non si chiude più..inoltre io ho una grafia minuta e per i miei gusti ha un tratto troppo largo!
In realtà questa è stata la mia prima stilografica..l'unica che aveva la cartoleria dove l'andai ad acquistare.
Posso screditarla e relegarla nel cassetto quanto voglio, ma in realtà questa penna rimarrà sempre nel mio cuore!
