D'accordo al 100%.Luca_63 ha scritto:A mio avviso un venditore professionista (ed il mezzo migliaio di feedback testimoniano che non si tratta di un privato, venditore occasionale) che tratta in maggioranza oggetti preziosi dovrebbe conoscere la merce da lui venduta e, se le penne non sono l'articolo principale del suo commercio, sarebbe corretto ed onesto fare delle ricerche e cercare di approfondire le caratteristiche di un articolo da lui poco conosciuto.
Io ho un negozio e se un cliente mi chiede informazioni su un articolo presente sui miei scaffali non posso permettermi di raccontargli che il tal prodotto va benissimo per lavare la seta quando si tratta di un detersivo lava pavimenti.
Se acquisto un nuovo prodotto sul quale non sono informato è mio dovere chiedere notizie dettagliate al rappresentante al momento dell'ordine.
Tornando alla penna in oggetto, non credo proprio che un venditore professionista possa pensare che una stilo con pennino "iridium point Germany" possa essere una Montblanc originale.
Se proprio ignori l'argomento e sei un commerciante serio, una breve ricerca online ti aiuta a capire cosa stai vendendo.
Ma perchè dare per scontata la mala fede?
Nonostante ciò che ritengono gli "scagliatori di prime pietre" abituali , ci si può sbagliare , purtroppo anche di grosso, persino in buona fede.
Magari si è a sua volta fidato di un amico, di un parente, di un venditore, il che, sia ben chiaro, non giustifica affatto l'errore che poteva evitare, ma non certifica nemmeno la mala fede.
Aggiungo che non so minimamente chi sia questo venditore, non sono nemmeno il suo avvocato difensore, e ignoro completamente il suo modus operandi, mi da solo un po' fastidio che partendo da una considerazione che può essere giusta, che è quella relativa all'inserzione, si finisca al dileggio e al "trappolaio" , insinuando il nero, la malafede, insomma sputtanando uno che non si sa nemmeno lontanamente chi sia .
L'inserzione era sbagliata, è stata correttamente segnalata , se sarà il caso la chiuderanno. Tutto il resto è di troppo, secondo me ovviamente.
Forse l'etica della rete è diversa, ma io sono di una generazione a cui è stato insegnato a contare fino a 10, meglio fino a 20, prima di parlare degli altri, specialmente se sconosciuti.