Alette piegate alimentatore gruppo pennino Pelikan

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Alette piegate alimentatore gruppo pennino Pelikan

Messaggio da Contax1961 »

Riprendendo in mano una vecchia M200, mi sono accorto che le altte del gruppo pennino sono leggermente peigate, presumo causa un precedente smontaggio dello stesso, la penna scrive in ogni modo perfettamente, mi domandavo se può avere conseguenze tentare di rimettere in linea le alette o è meglio evitare e lasciare il tutto in questo modo. a Luglio avevo rimesso a posto una feed della Kaigelu, semplicemente inserendo delle sottile lamine di metallo tra le alette piegate, e poi scaldando il tutto con un phon per qualche minuto. La cosa ha funzionato, ma non ho idea se il materiale della Pelikan è analogo e posso ottenre lo stesso risultato. Se ci sono altre tecniche che mi potete suggerire, sarei ben lieto valutarle. Un grazie in anticipo a coloro che mi risponderanno.
Allegati
27162f52f21ab1e0de57f739d3cc7fd86.jpg
Riccardo
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

Alette piegate alimentatore gruppo pennino Pelikan

Messaggio da solido »

Se usi uno spessimetro infilando nelle alette la lamella dello giusto spessore puoi raddrizzarle con una certa facilità...sempre che non siano danneggiate...ma non sembra. Dovrebbe essere un'operazione abbastanza semplice.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Alette piegate alimentatore gruppo pennino Pelikan

Messaggio da ciro »

Ed è qui che il tutorial che avrei dovuto fare tornerebbe utile.

Puoi aspettare a stasera?
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Alette piegate alimentatore gruppo pennino Pelikan

Messaggio da Contax1961 »

solido ha scritto:Se usi uno spessimetro infilando nelle alette la lamella dello giusto spessore puoi raddrizzarle con una certa facilità...sempre che non siano danneggiate...ma non sembra. Dovrebbe essere un'operazione abbastanza semplice.
Si, come ho scritto è esattamente quello che ho fatto con la Kaigelu ;) per evitare si potessero rompere, le ho anche scaldate per una maggiore elasticità, ma ero curioso di sapere se ci sono alternative, per la kaigelu di feed ne ho diversi, se lo rompevo il danno era minimo, di questa ho solo uno..non vorrei che il materiale plastico mi facesse un brutto scherzo... :think:
Ultima modifica di Contax1961 il martedì 20 settembre 2016, 13:24, modificato 1 volta in totale.
Riccardo
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Alette piegate alimentatore gruppo pennino Pelikan

Messaggio da Contax1961 »

ciro ha scritto:Ed è qui che il tutorial che avrei dovuto fare tornerebbe utile.

Puoi aspettare a stasera?
Certamente :thumbup: non è urgente, è uno di quei lavoretti che fai quando ti vuoi rilassare :D
Riccardo
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Alette piegate alimentatore gruppo pennino Pelikan

Messaggio da ciro »

Niente, ieri sera a stento sono riuscito a mettere a bagno la 51...!

Comunque il mio consiglio è di usare il filo di cotone.
In pratica se usi uno spessi metro rischi di raddrizzare una aletta e di storcerne altre due, quello che serve è un espediente che ti permetta di raddrizzarle tutte allo stesso momento quindi:
  • smonta l'alimentatore;
  • prendi il cotone e fai un nodino intorno all'alimentatore nello spazio fra la prima aletta piegata e quella sana, non stringere troppo;
  • procedi ad arrotolare il filo un giro alla volta in ogni spazio fra le alette avendo cura di stringere abbastanza da far diventare la massa fra le alette solida abbastanza da spingere queste ultime in posizione corretta, se stringi troppo c'è il rischio di spezzare l'alimentatore, se stringi poco non raggiungi lo scopo, al limite procedi per tentativi stringendo sempre di più;
  • una volta fatto questo non ti resta che scaldare un po' l'alimentatore in modo che la plastica si ammorbidisca un minimo e prenda la forma dello "stampo".
Non usare fiamme vive per scaldare ovviamente e fai passare il filo dal lato del canale di alimentazione, mai sopra le alette.

Spero di essere stato chiaro ed utile.

Ps: non c'è bisogno di sciogliere la plastica, va giusto scaldata come quando vuoi svitare una sezione e la scaldi col phon per ammorbidire la colla.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Alette piegate alimentatore gruppo pennino Pelikan

Messaggio da Phormula »

Io le ho raddrizzate in molte penne usando il coltellino svizzero...
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Alette piegate alimentatore gruppo pennino Pelikan

Messaggio da rolex hunter »

ciro ha scritto:......... fai passare il filo dal lato del canale di alimentazione, mai sopra le alette.

Spero di essere stato chiaro
Non mi è molto chiaro; se devo "arrotolare il filo un giro alla volta in ogni spazio fra le alette" (si, questo è chiaro), come si sistema il filo "mai sopra le alette" ???
Perchè immagino che il senso di avvolgimento del filo sia parallelo allo spazio tra le alette...
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Alette piegate alimentatore gruppo pennino Pelikan

Messaggio da Contax1961 »

io sto usando il metodo dello spessimetro come vi dicevo, in pratica metto due lamelle di metallo ai lati della aletta, poi scaldo leggermente, serrando i due poi passo alla successiva, per ora funziona benisismo ma è laborioso e serve tempismo.. ;)
Riccardo
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Alette piegate alimentatore gruppo pennino Pelikan

Messaggio da ciro »

rolex hunter ha scritto:
ciro ha scritto:......... fai passare il filo dal lato del canale di alimentazione, mai sopra le alette.

Spero di essere stato chiaro
Non mi è molto chiaro; se devo "arrotolare il filo un giro alla volta in ogni spazio fra le alette" (si, questo è chiaro), come si sistema il filo "mai sopra le alette" ???
Perchè immagino che il senso di avvolgimento del filo sia parallelo allo spazio tra le alette...
Fai un giro completo partendo dal lato canale, una volta tornato sul canale passi al prossimo spazio fra le alette e fai un altro giro completo, arrivi sul canale e passi al prossimo spazio, arrivato all'ultima aletta rifai tutto all'indietro fino a che non hai riempito tutti gli spazi.

Io con lo spessimetro non ci sono riuscito. :cry:
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Alette piegate alimentatore gruppo pennino Pelikan

Messaggio da Contax1961 »

ciro ha scritto:
Io con lo spessimetro non ci sono riuscito. :cry:
io in realtà lo spessimetro non lo uso più da quando ho trovato delle lame che vengono usate aprire le parti in plstica dei telefoni, pc ecc., metto quelle ai lato della altetta piegata e poi scaldo, in pratica la parte in metallo tiene dritta la parte scaldata si fredda subito e rimane dritta come un filo a piombo:) solo che è lento a fare se ne hai tante piegate ;)

questo è l'attezzino che ti dicevo
Allegati
IMG_20160922_125409.jpg
Riccardo
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Alette piegate alimentatore gruppo pennino Pelikan

Messaggio da ciro »

E mentre scaldi una non ti si piegano le altre?
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Alette piegate alimentatore gruppo pennino Pelikan

Messaggio da Contax1961 »

ciro ha scritto:E mentre scaldi una non ti si piegano le altre?
no devi fare una specie di imbuto a v con le due lame, mandi aria un paio di secondi e poi serri, prima coprivo il resto con alluminio da cucina ma ho visto che se fai veloce non succede nulla, il caldo va solo dove deve.Il trucco è non farlo dall'alto, ma di lato! così non investi tutto il feed ;) per ora funziona solo che è faraginoso specie da solo, per questo cercavo una alternativa.
Riccardo
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Alette piegate alimentatore gruppo pennino Pelikan

Messaggio da ciro »

Per il momento fortunatamente non ho problemi di questa sorta, in caso penso che col metodo che ho utilizzato l'ultima volta mi son trovato bene e lo riuserò.

Il tuo mi sembra difficilmente praticabile quando sei solo.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Alette piegate alimentatore gruppo pennino Pelikan

Messaggio da Contax1961 »

ciro ha scritto:Per il momento fortunatamente non ho problemi di questa sorta, in caso penso che col metodo che ho utilizzato l'ultima volta mi son trovato bene e lo riuserò.

Il tuo mi sembra difficilmente praticabile quando sei solo.
si confermo!particolamente difficoltoso da solo, per questo ho risolto appoggiando la penna a caldo su un supporto, ma considerando il tempo che ci ho perso e calcolando che con poco più di 10 euro lo ricompravo sul web.. solo che sai benissimo come funziona :D mi piace baloccarmi, a ricomprarlo perdi tutto il gusto :lol:
Riccardo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”