
A mio avviso è ottimo. Dopo una breve parte introduttiva sullo stile (o gli stili) Copperplate, la sua origine storica e la sua fioritura, la maggior parte del libro è dedicato all'addestramento da seguire per apprendere questo tipo di scrittura. Una carrellata sugli strumenti necessari per iniziare, con approfondita discussione sui pennini da scegliere, una serie di indicazioni su come prepararsi alla sessione di scrittura, che oltre ad essere di estrema praticità ha il merito di trasmettere quasi lo stato d'animo, l'idea della concentrazione, la dedizione totale che la pratica richiede, come ogni hobby "di pazienza".
Le lezioni sono dettagliate: si parte con le famigerate stanghette, le "u" di tutti i tipi, le "o", i loop ecc. E solo dopo un certo esercizio sui tratti di base si parte con l'alfabeto. E anche qui ogni lettera è spiegata in grande dettaglio, prima minuscola e poi maiuscola, con tanto di illustrazioni degli errori comuni da evitare.
E quindi si passa alle variazioni, agli abbellimenti, alla progettazione di pagine e di scritte efficaci per poster, biglietti, buste da corrispondenza ecc...
Per quanto non sia il tipo di scrittura che preferisco, un po' troppo rigido (per lo meno all'inizio, quando si deve prendere la mano) e lento da riprodurre, il libro - tra l'altro di formato grande - si fa apprezzare moltissimo. Se fosse stato rilegato ad anelli sarebbe stato il massimo, ma si riesce a mantenere aperto comunque.
Decisamente consigliato per chi vuole imparare questo stile tipicamente anglosassone.