Orlando
P.s. Vedo che il mio italiano è approssimativo quanto le prime prime impressioni

Tra i 13 e i 15 secondi su carta Clairefontaine con pennino F di una Pelikan M600. Direi nella media.Contax1961 ha scritto:Bello, mi piace parecchiocome mancino mi servirebbe se possibile una ulteriore informazione , tempi di asciugatura? grazie in anticipo
Ti ringrazio,accettabile con un minimo di accortezza, anche se il 4001 classico asciuga decisamente primaantidoto ha scritto:Tra i 13 e i 15 secondi su carta Clairefontaine con pennino F di una Pelikan M600. Direi nella media.Contax1961 ha scritto:Bello, mi piace parecchiocome mancino mi servirebbe se possibile una ulteriore informazione , tempi di asciugatura? grazie in anticipo
Anche io sono mancino ed ho imparato a scrivere facendo passare il palmo della mano sotto la linea del testo. Difficilmente si trova un inchiostro per stilografiche ad asciugatura istantanea.
Condivido le impressioni di Orlando. L'inchiostro mi piace, ma è troppo simile allo Iroshizuku Sto-ro, quasi un doppione.Orlandoemme ha scritto:In attesa di farmi un'opinione più precisa e sulla scia del Pelikan hub di ieri, condivido le prime impressioni a caldo su questo inchiostro.
Orlando
Il 4001 si asciuga sicuramente prima, ma io ho avuto una brutta esperienza con quell'inchiostro (royal blue). Dopo tre o quattro anni ho trovato i miei appunti su un quaderno Clairefontaine molto sbiaditi, al limite del leggibile. Altri inchiostri sulla stessa carta hanno retto decisamente meglio.Contax1961 ha scritto: Ti ringrazio,accettabile con un minimo di accortezza, anche se il 4001 classico asciuga decisamente prima. Beato te io scrivo ancora stando sopra la riga ma è faticoso, per questo cerco sempre un inchiostro rapido..
il 4001 lo uso dal 1967antidoto ha scritto:Il 4001 si asciuga sicuramente prima, ma io ho avuto una brutta esperienza con quell'inchiostro (royal blue). Dopo tre o quattro anni ho trovato i miei appunti su un quaderno Clairefontaine molto sbiaditi, al limite del leggibile. Altri inchiostri sulla stessa carta hanno retto decisamente meglio.Contax1961 ha scritto: Ti ringrazio,accettabile con un minimo di accortezza, anche se il 4001 classico asciuga decisamente prima. Beato te io scrivo ancora stando sopra la riga ma è faticoso, per questo cerco sempre un inchiostro rapido..
Un altro inchiostro che asciuga velocemente è l'Aurora blu, ma non ho ancora fatto la prova del tempo.