Ciao a tutti. Volevo dei pareri in merito a questa penna che ho da svariati anni e che avevo abbandonato per in piccolo difetto. Si tratta della perdita di inchiostro dalla parte superiore dell'anellino di metallo posto alla fine dell'impugnatura della penna (come indicato dalle freccie sulla foto. Premetto che a me piace come scrive, sia per il tratto medio-fine che ha, sia per la sua piacevole scorrevolezza, sia per la linea leggera e sfilata, ma qusto difettuccio me la fa un po' tenere da parte. E' un difetto di questa penna o è la mia che lo ha?.... ed è possibile fare qualcosa in merito secondo voi?. Un saluto e grazie. Ciao. Vic.
p.s. non riesco a caricare la foto, mi dite come si fa? Grazie.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Parker Classic
Re: Parker Classic
Ciao Vic.
Nell'ordine:
- Invia allegato;
- Sfoglia (dove risiede l'allegato da aggiungere);
- Aggiungi file (ci vuole qualche secondo per caricarlo, dopodiché lo aggiunge sotto negli allegati);
- Inserisci in linea con il testo (prima di inserirlo conviene portare a capo il cursore).
Adriano
Nell'ordine:
- Invia allegato;
- Sfoglia (dove risiede l'allegato da aggiungere);
- Aggiungi file (ci vuole qualche secondo per caricarlo, dopodiché lo aggiunge sotto negli allegati);
- Inserisci in linea con il testo (prima di inserirlo conviene portare a capo il cursore).
Adriano
Re: Parker Classic
ah si grazie non avevo visto.

- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Parker Classic
Ho una penna uguale alla tua,acquistata nel 1995 e,credo,non più in produzione.BlueLed ha scritto:ah si grazie non avevo visto.![]()
L'ho provata per poco tempo e a me non ha manifestato perdite.Ma l'ho usata troppo poco per dirtelo con certezza.
Quegli anelli vicino al pennino sono però un punto debole di molti modelli Parker;l'unica cosa che mi sento di consigliarti è quella di rivolgerti ad un riparatore professionista,ma tali difetti,progettuali e costruttivi,sono difficili da eliminare.A me è capitato con una Parker Sonnet,che ho dovuto letteralmente abbandonare in un cassetto dopo molti tentativi.Oltre a perdere inchiostro,l'anello si è addirittura corroso!
Ciao e a presto
Alessandro
Alessandro
Re: Parker Classic
devo precisare che ho svariate volte sfilato il pennino per capirci qualcosa e nel rimetterlo ho cercato anche di scoprire se avesse una sorta di scanalatura che potrebbe far capire se c'è un senso ed una posizione giusta per introdurlo, ma non ne ho trovato.
Mi viene anche il dubbio che possa essere l'alloggiamento del cappuccio che toccando vicino al pennino, riporta l'eccesso di inchistro vicino all'anello....Boh! non so più che pensare.Vi ringrazio e se avete altre soluzioni....Vic.
Mi viene anche il dubbio che possa essere l'alloggiamento del cappuccio che toccando vicino al pennino, riporta l'eccesso di inchistro vicino all'anello....Boh! non so più che pensare.Vi ringrazio e se avete altre soluzioni....Vic.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Parker Classic
Quella dell'alloggiamento del cappuccio(a pressione/scatto sul modello in questione)che tocca contro l'anello potrebbe essere un'idea,ma se così fosse non saprei quale rimedio suggerire.BlueLed ha scritto:devo precisare che ho svariate volte sfilato il pennino per capirci qualcosa e nel rimetterlo ho cercato anche di scoprire se avesse una sorta di scanalatura che potrebbe far capire se c'è un senso ed una posizione giusta per introdurlo, ma non ne ho trovato.
Mi viene anche il dubbio che possa essere l'alloggiamento del cappuccio che toccando vicino al pennino, riporta l'eccesso di inchistro vicino all'anello....Boh! non so più che pensare.Vi ringrazio e se avete altre soluzioni....Vic.
Comunque questo noioso fenomeno si verifica anche su altre penne con cappuccio a pressione.Ne ho un'altra a stantuffo,di marca ignota,che ha lo stesso guaio.I modelli Pelikan di fascia superiore,al contrario,pur avendo l'anellino dorato vicino al pennino,vanno bene.
Ciao
Alessandro
Alessandro
Re: Parker Classic
Grazie Alessandro vedrò di.....farmene una ragione e se casomai risolvo lo farò presente. Saluti. Vic.