sino all'ultima goccia
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 15:58
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: sassari
- Gender:
sino all'ultima goccia
Navigando su internet ho notato delle bottigliette in plastica da 10 ml che mi hanno subito incuriosito. Non so se abbiano un'altra funzione particolare, ma a me è venuto subito in mente che potevano risultare veramente utili per conservare l'inchiostro della penna stilografica.
Una la sto usando per conservare avanzi di inchiostro aspirato con la siringa (es. dal fondo di boccette quasi esaurite). Ci faccio così un bel mix di inchiostri dal risultato cromatico indefinibile, le mie penne da pochi centesimi non lo temono di certo.
Un altra la userò per miscelare l'inchiostro rosso della Koh-I-Noor che in realtà è rosa con qualche altro colore, e poi se esce un colore accettabile lo carico volta per volta nella cartuccia.
La bottiglietta finisce con una specie di cannuccia sottile di metallo con la quale è molto comodo ricaricare le cartucce vuote. Il tappino in silicone permette di conservare il contenuto senza perdite.
Se possono interessare a qualcuno le ho prese all'asta/compralo subito dalla cina al prezzo di € 1,26 per 5 bottigliette.
Una la sto usando per conservare avanzi di inchiostro aspirato con la siringa (es. dal fondo di boccette quasi esaurite). Ci faccio così un bel mix di inchiostri dal risultato cromatico indefinibile, le mie penne da pochi centesimi non lo temono di certo.
Un altra la userò per miscelare l'inchiostro rosso della Koh-I-Noor che in realtà è rosa con qualche altro colore, e poi se esce un colore accettabile lo carico volta per volta nella cartuccia.
La bottiglietta finisce con una specie di cannuccia sottile di metallo con la quale è molto comodo ricaricare le cartucce vuote. Il tappino in silicone permette di conservare il contenuto senza perdite.
Se possono interessare a qualcuno le ho prese all'asta/compralo subito dalla cina al prezzo di € 1,26 per 5 bottigliette.
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
sino all'ultima goccia
Otima idea
Per chi non lo sapesse, per mera curiosità, quelle sono le bottigliette che si usano per il liquido delle sigarette elettroniche.

Per chi non lo sapesse, per mera curiosità, quelle sono le bottigliette che si usano per il liquido delle sigarette elettroniche.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 15:58
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: sassari
- Gender:
sino all'ultima goccia
grazie, ecco cosa significava E-Juice nel titolo dell'oggettomaxpop 55 ha scritto:Otima idea![]()
Per chi non lo sapesse, per mera curiosità, quelle sono le bottigliette che si usano per il liquido delle sigarette elettroniche.

- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 15:58
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: sassari
- Gender:
sino all'ultima goccia

io le sto trovando praticissime
una piena la sto tenendo in ufficio evitando così di dover tenere l'intera boccetta, e poi ricaricare la cartuccia esaurita è comodissimo con quel tappo a cannuccia.
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
sino all'ultima goccia
domanda, visto che non mi sono ancora arrivate...ma la tenuta del tappo come è? se la metto in borsa mi posso fidare?marcof ha scritto:![]()
io le sto trovando praticissime
una piena la sto tenendo in ufficio evitando così di dover tenere l'intera boccetta, e poi ricaricare la cartuccia esaurita è comodissimo con quel tappo a cannuccia.
Riccardo
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
sino all'ultima goccia
Se le tieni in verticale e fai in modo che altri oggetti non si impiglino con il tappo, strappandolo via.Contax1961 ha scritto:domanda, visto che non mi sono ancora arrivate...ma la tenuta del tappo come è? se la metto in borsa mi posso fidare?marcof ha scritto:![]()
io le sto trovando praticissime
una piena la sto tenendo in ufficio evitando così di dover tenere l'intera boccetta, e poi ricaricare la cartuccia esaurita è comodissimo con quel tappo a cannuccia.
Non è un tappo a vite ma a pressione e temo che con il passare del tempo diventerà lasco.
Il mio sistema infallibile per viaggiare con l'inchiostro al seguito è il calamaio da viaggio Visconti dentro uno di quei tubi di plastica che si usano per mandare le penne in riparazione. Ormai ho perso il conto dei viaggi che ci ho fatto, compresi quelli aerei, nel bagaglio a mano, E pensare che all'inizio non mi fidavo e avevo fatto la prova mettendoci dentro acqua leggermente colorata.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
sino all'ultima goccia
si ovviamente non strapazzandoloPhormula ha scritto:Se le tieni in verticale e fai in modo che altri oggetti non si impiglino con il tappo, strappandolo via.Contax1961 ha scritto: domanda, visto che non mi sono ancora arrivate...ma la tenuta del tappo come è? se la metto in borsa mi posso fidare?
Non è un tappo a vite ma a pressione e temo che con il passare del tempo diventerà lasco.
Il mio sistema infallibile per viaggiare con l'inchiostro al seguito è il calamaio da viaggio Visconti dentro uno di quei tubi di plastica che si usano per mandare le penne in riparazione. Ormai ho perso il conto dei viaggi che ci ho fatto, compresi quelli aerei, nel bagaglio a mano, E pensare che all'inizio non mi fidavo e avevo fatto la prova mettendoci dentro acqua leggermente colorata.


Riccardo
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 15:58
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: sassari
- Gender:
sino all'ultima goccia
il tappo principale è a vite, mentre quello della cannuccia finale è a pressione. Avendo anche una specie di filo, sempre in silicone per non perderlo, dentro una borsa effettivamente potrebbe impigliarsi. Per portarlo in viaggio sarebbe sicuramente consigliabile metterlo al riparo dentro un altra confezione. Io per esempio l'ho messo dentro un barattolino vuoto di deodorante roll-on, dopo aver tolto la pallina.
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
sino all'ultima goccia
Scusate ma non basta una semplice siringa, che tra l' altro arriva fino in fondo al calamaio ?
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- Sebink
- Touchdown
- Messaggi: 53
- Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 20:59
- La mia penna preferita: Waterman Expert I
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Brilliant Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cernusco Sul Naviglio (MI)
- Gender:
sino all'ultima goccia
A quel che ho capito, una siringa serve per trasportare l'inchiostro dal calamaio quasi vuoto alla boccetta. La boccetta serve per contenere l'inchiostro per un certo tempo, trasportarlo e ricaricare rapidamente, tramite l'ago, le cartucce, a seconda del bisogno.Medicus ha scritto:Scusate ma non basta una semplice siringa, che tra l' altro arriva fino in fondo al calamaio ?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 15:58
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: sassari
- Gender:
sino all'ultima goccia
Temo di non essere riuscito a spiegare l'utilizzo che ne faccio. Non le uso per aspirare l'inchiostro dal calamaio.Medicus ha scritto:Scusate ma non basta una semplice siringa, che tra l' altro arriva fino in fondo al calamaio ?
Uso appunto una siringa che arriva fino in fondo al calamaio, e poi ci riempio queste boccette che possono essere conservate e/o trasportate più comodamente di una siringa carica.
Una piena del mio inchiostro preferito la tengo in ufficio e ci ricarico le cartucce man mano che si consumano. In teoria con una boccetta da 10ml se ne dovrebbero ricaricare circa 14.
Una la tengo a casa dove ci metto avanzi di inchiostri creando poltiglie a volte interessanti (da usare su penne poco schizzinose).
Io lo sto trovando un sistema molto comodo, ed economico, ma chiaramente tutto è molto personale.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 15:58
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: sassari
- Gender:
sino all'ultima goccia
scusami, ho risposto senza accorgermi che lo avevi già fatto tu, e anche in maniera più chiara della miaSebink ha scritto:A quel che ho capito, una siringa serve per trasportare l'inchiostro dal calamaio quasi vuoto alla boccetta. La boccetta serve per contenere l'inchiostro per un certo tempo, trasportarlo e ricaricare rapidamente, tramite l'ago, le cartucce, a seconda del bisogno.Medicus ha scritto:Scusate ma non basta una semplice siringa, che tra l' altro arriva fino in fondo al calamaio ?
è esattamente come hai scritto tu

- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
sino all'ultima goccia
Scusate , adesso ho capito, meglio tardi che mai 

"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"