ebrownolf ha scritto:Grazie mille Guido e anche a te Vito, siete molto gentili. A questo punto credo proprio che l'EF sia il tratto da scegliere soprattutto considerando che è quasi identico all'F delle mie Kaweco e Pelikan m200/m150.
Figurati
È lievissimamente più fine del F sulla mia Pelikan P205, ti allego prova "aggiornata"
Carta è Rhodia su un Meeting Notebook.
In effetti non bisogna nemmeno trascurare il tipo di inchiostro usato, ad esempio ho visto sul web che con alcuni noodler's il tratto tende ad allargarsi molto. Io normalmente uso il classico nero Pelikan e spero dia buoni risultati.
Il nero Pelikan dovrebbe essere piuttosto denso, in teoria dovrebbe limitare l' "espansione"
Approfitto per fare un'altra domanda a voi possessori: ho letto in giro che la penna, a parte il classico rodaggio iniziale, tende a creare qualche grattacapo a chi tende a reggere le penne in un certo modo, diciamo con un inclinazione leggermente diversa dal naturale. Voi che mi dite su tale aspetto?
La mia scrive bene appena la metti sul foglio, anzi, ho provato adesso a ruotare il pennino verso sinistra e sembra quasi un obliquo
