Ho letto da qualche parte anche io questo paragone (forse un altro forum? Flp?) e sono anche d'accordo. D'altronde il primissimo sigaro che ho fumato era un aromatizzato, e poi sono passata ai naturali. Tra l'altro gli aromi aiutano a mascherare la mancanza di qualità della materia prima. Poi c'è chi la qualità non la saprebbe comunque distunguere e la trova solo dietro a nomi altisonanti (che sia così anche per le penne a volte?). Mentre altri riescono ad avere un proprio gusto e a scegliere quello che gli piace per davvero e non quello che pensano che debba piacergli.shinken ha scritto:Ho letto qualche cosa riguardo agli aromatizzati e le caramelle:
lo scopo commerciale di questa categoria di sigari ( e sigarette ecc) è di avvicinare le persone al consumo, rendendone la fruizione più morbida, lo stesso processo dei soft drink leggermente alcolici pensati per creare consumatori di prodotti più impegnativi. IMHO questi procedimenti su sigari naturali sono un delitto.
Al contempo penso che non potremmo bere ad ogni pasto veuve clicquot e mangiare caviale, e che una birra e una pizza possano essere altrettanto soddisfacenti in certi contesti. Non che voglia giustificarmi ma mi piace motivare le mie scelte e i miei punti di vista. Credo sia sempre costruttivo farlo quando si parla di qualsiasi argomento.
