Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Una delle prime MB laminate
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Una delle prime MB laminate
Questa safety MB rivestita "rolled gold" è forse la più vecchia, nel suo genere, che possiedo...
Lo si evince da alcune particolaritá ...
Prima di tutto il decoro al bulino, di gusto ancora ottocentesco, probabilmente eseguito
da un vecchio artigiano orafo, si direbbe italiano, prima della Grande Guerra...
In secondo luogo la zigrinatura sopra il fondello ancora orizzontale, come nelle prime Rouge & Noir
(probabilmente la penna cela proprio un corpo Rouge & Noir, sotto il rivestimento)...
Infine il pennino Simplo, piuttosto raro a trovarsi, che secondo il Rösler fu prodotto solo dal
1912 al 1918, che non riporta il numero dentro la classica "stella" ma dentro un semplice
cerchietto...
Nondimeno sul labbro del cappuccio appare giá la scritta "Montblanc"...
Quindi con tutta probabilitá un modello che si potrebbe definire "transizionale", per usare un
termine che normalmente bisogna secondo me prendere come si dice "con le molle" ma che
in questo caso sembrerebbe appropriato...
Lo si evince da alcune particolaritá ...
Prima di tutto il decoro al bulino, di gusto ancora ottocentesco, probabilmente eseguito
da un vecchio artigiano orafo, si direbbe italiano, prima della Grande Guerra...
In secondo luogo la zigrinatura sopra il fondello ancora orizzontale, come nelle prime Rouge & Noir
(probabilmente la penna cela proprio un corpo Rouge & Noir, sotto il rivestimento)...
Infine il pennino Simplo, piuttosto raro a trovarsi, che secondo il Rösler fu prodotto solo dal
1912 al 1918, che non riporta il numero dentro la classica "stella" ma dentro un semplice
cerchietto...
Nondimeno sul labbro del cappuccio appare giá la scritta "Montblanc"...
Quindi con tutta probabilitá un modello che si potrebbe definire "transizionale", per usare un
termine che normalmente bisogna secondo me prendere come si dice "con le molle" ma che
in questo caso sembrerebbe appropriato...
Ultima modifica di maxpen2012 il giovedì 25 agosto 2016, 19:22, modificato 1 volta in totale.
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Una delle prime MB laminate
segue foto n.3 e 4
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Una delle prime MB laminate
Segue foto 5 e 6
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Una delle prime MB laminate
Nonostante la mia scarsa affinità con le laminate e le safety, questa ha una eleganza che lascia a bocca aperta. Grazie Massimo per avercela mostrata, è un vero capolavoro (anche se non le chiamavano ancora così).
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Una delle prime MB laminate
Penne molo difficili da vedere, Max ti ringrazio per averci mostrato questa che oltre ad essere rara è di una bellezza unica, sapiente miscela tra MB ed antica scuola orafa italiana.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
- La mia penna preferita: Perry
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
Una delle prime MB laminate
Non posso che ringraziarti per lo splendido esemplare che hai messo a disposizione e per il competente e interessante commento.
Grazie ancora.
Michele
P.S. E adesso, dopo i complimenti strameritati, aspetto con calma il commento di Musicus che chiederà la foto della penna "calzata" . . .
Grazie ancora.
Michele
P.S. E adesso, dopo i complimenti strameritati, aspetto con calma il commento di Musicus che chiederà la foto della penna "calzata" . . .
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Una delle prime MB laminate
Qualcuno diceva :" ricchi si diventa, eleganti si nasce", ma questa penna meravigliosa è nata insieme ricca ed elegante. Un vero spettacolo, complimenti!
Luigi
Luigi
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Una delle prime MB laminate
Vedi Max, che il nomignolo che tu mi imponesti di "Precisino della Val Badia"
ormai mi segue come un'ombra...
In realtà, e fuor di celia, quello che Max concede, o meglio regala, è sempre il meglio, a cominciare dalle splendide inquadrature che, en passant, non paiono seguire i tutorial di alcuni aspiranti Helmut Newton: il nostro Max le penne le mette "a nudo" davvero, col buon gusto e la raffinatezza che lo contraddistinguono, per tutti noi...
Ma dopo aver appena schivato una denuncia per "spaccio" di riproduzioni, non incapperà adesso in un'altra per "oltraggio al pudore"?!?
Forse, ma solo perchè le sue penne sono così "spudoratamente" belle...
@Max:
ricostruzione (come sempre) interessantissima e penna di assoluto livello, che mi lascia solo una domanda (alla quale comunque hai già risposto dichiarando la laminatura "rolled gold"): il bellissimo rivestimento a losanghe (che si troverà ancora su penne posteriori ma, come puntualmente osservavi, con uno stile floreale più belle époque) è quindi punzonato 18 K.R.?
Giorgio


Michele, col tempo vedrai che a Max non si può chiedere niente di più di quel che concede, altrimenti estrae uno dei suoi mitici "sfollagente amburghesi" e allora... si salvi chi può!!!nacanco ha scritto:...P.S. E adesso, dopo i complimenti strameritati, aspetto con calma il commento di Musicus che chiederà la foto della penna "calzata" . . .
In realtà, e fuor di celia, quello che Max concede, o meglio regala, è sempre il meglio, a cominciare dalle splendide inquadrature che, en passant, non paiono seguire i tutorial di alcuni aspiranti Helmut Newton: il nostro Max le penne le mette "a nudo" davvero, col buon gusto e la raffinatezza che lo contraddistinguono, per tutti noi...
Ma dopo aver appena schivato una denuncia per "spaccio" di riproduzioni, non incapperà adesso in un'altra per "oltraggio al pudore"?!?

@Max:


Giorgio
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
- La mia penna preferita: Perry
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
Una delle prime MB laminate
Mi sono accorto solo adesso (sono proprio sbadato) che questo argomento è all'interno di "catalogo collezioni private" : una miniera di gemme portate alla luce e messe alla vista di tutti.
Vedo che ci sono impegnativi contributi di Armando Dabbene, Massimo Michelassi, Roberto Vetrugno, e altri benemeriti : ringrazio tutti in anticipo per le bellissime ore che passerò nello sfogliare i cataloghi.
Complimenti anche a tutti i collaboratori e amministratori di questo magnifico forum: ogni giorno che passa ne apprezzo sempre di più i contenuti, e resto colpito dalla competenza, dalla disponibilità, dalla cortesia e dall'ironia dei partecipanti.
Ciao.
Michele
Vedo che ci sono impegnativi contributi di Armando Dabbene, Massimo Michelassi, Roberto Vetrugno, e altri benemeriti : ringrazio tutti in anticipo per le bellissime ore che passerò nello sfogliare i cataloghi.
Complimenti anche a tutti i collaboratori e amministratori di questo magnifico forum: ogni giorno che passa ne apprezzo sempre di più i contenuti, e resto colpito dalla competenza, dalla disponibilità, dalla cortesia e dall'ironia dei partecipanti.
Ciao.
Michele