No, pensavo proprio al fatto che, se mi chiedono, io consiglio la revisione ogni 4/5 anni, ed ogni 2/3 se è un diver usato realmente da diver (nel senso, in acqua, non per forza in immersioni ad alta profondità); poi invece i miei....

D'altronde c'è un proverbio, qui al sud (ma non credo solo qui...) "il figlio del calzolaio cammina scalzo"
@Sciumbasci
A proposito, lo Smitts di timefactors NON è un seiko (ma mi piace come hanno fatto il proteggicorona; mi piacquero meno le lancette che hanno adottato).
Phormula ha scritto: Tuttavia, "spezzo un'arancia" per noi che compriamo un orologio subacqueo a 10 a 20 bar o comunque un orologio progettato per impiego più severo non perché ci dobbiamo immergere o perché dobbiamo usarlo tutti i giorni lavorando con il martello pneumatico ma perché ci si trova ad avere tra le mani uno strumento che sicuramente regge meglio di altri qualche strapazzo occasionale.

Poi ho assistito a situazioni al limite del ridicolo, dove possessori di Rolex "deep sea" se lo tolgono dal polso per lavarsi le mani.... (anche se credo c'entri un pò il costo...)