Pelikan M600 Vintage

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1106
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Pelikan M600 Vintage

Messaggio da Mightyspank »

Cari amici,
non mi sono dimenticato di scrivere questa recensione.
Come promesso nel post sull'indovinello Pelikan (vinto dal GM) passo ora a una breve recensione.

La penna in questione è stata acquistata a Bressanone per una cifra contenuta, nuova, sebbene dimenticata in una polverosa teca da alcuni lustri.
Potete leggere la storia al link: https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=31&t=12497

Da accurate ricerche svolte in rete si tratterebbe di una produzione risalente al 1989, nel colore Burgundy Red.
Reca ancora la scritta sulla fascetta del cappuccio "- Pelikan W.-Germany -"
La M600 nasce nel 1985 nella versione nera, seguita dalla rossa nel 1989 e dalla striata nero-verde nel 1990.
La M600 vecchio stile
La M600 vecchio stile
Estetica: voto 9

Un classico intramontabile, forse un po' piccola rispetto alle misure alle quali oggi siamo abituati (lo stesso discorso si potrebbe fare per gli orologi...), ma ben proporzionata e con un colore che ha il suo fascino, sposandosi molto bene con l'oro delle finiture. Bello il dettaglio "vintage" del pellicano in bassorilievo.
Anello singolo sull'azionamento del pistone rispetto all'anello doppio della moderna M600 (post-1997), scelta per me più bella nel caso del modello 1989. Il pennino è monocolore, in oro, mentre le versioni più recenti hanno il pennino in due toni.

Finiture: voto 9

Finiture realizzate a regola d'arte; materiali di qualità e, come sempre, la utile finestrella di ispezione. La penna appare solida e destinata a durare nel tempo regalando molte soddisfazioni.

Prova di scrittura: voto 9,5

Pennino in oro 18 carati, come orgogliosamente stampigliato sull'adesivo posizionato sul fusto della penna, tratto medio.
La peculiarità di questo pennino, che mi risulta prodotto per il mercato italiano, dato che la M600 montava normalmente un pennino a 14 carati, è quella di essere flessibile. Potete notare le variazioni di tratto nella prova di scrittura. Si passa da un medio a un BB e oltre. La sensazione che offre è molto particolare. Intanto è un medio mentre di solito si tratta di pennini fini flessibili e poi ha una risposta tutta sua, comunque gradevolissima.
L'alimentatore garantisce sempre l'afflusso dell'inchiostro, senza che vi siano false partenze, incertezze o il fenomeno dei "binari".
Davvero incomparabile rispetto ai pennini moderni; non perché sia migliore ma perché dona una esperienza di scrittura di altri tempi. Per me una goduria 8-) .

Caricamento e manutenzione: voto 9,5

Una delle parti meglio riuscite. Scorrimento fluido del pistone come in genere per le Pelikan. La penna è smontabile e di facile manutenzione.

Insomma: una penna decisamente da uso quotidiano ma anche da "meditazione" vista la flessibilità del pennino. Sensazioni impagabili che ogni amante della bella scrittura non può che apprezzare.

Le dimensioni sono: L 12,6 cm - cappuccio 3,23 cm, diametro 1,2 cm, corpo penna 12,3 cm, calzata 15,1 cm
Massa 14,7 g
Allegati
Vecchia e nuova M600
Vecchia e nuova M600
M600_04.jpg
M600_03.jpg
M600_02.jpg
pennino.jpg
cap.jpg
Inchiostro Pelikan Edelstein Amber
Inchiostro Pelikan Edelstein Amber
Ultima modifica di Mightyspank il mercoledì 24 agosto 2016, 23:22, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Pelikan M600 Vintage

Messaggio da ciro »

Diavolo tentatore che non sei altro! :lol:

Una recensione davvero ben fatta, forse un po' confusionaria perché parli di tante penne in una volta (ma quante M600 hai?? :shock: ) ma mi piace perché tutte queste cose sul modello non le sapevo.

Ti ringrazio davvero tantissimo e ti saluto,
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1106
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Pelikan M600 Vintage

Messaggio da Mightyspank »

ciro ha scritto:Diavolo tentatore che non sei altro! :lol:
:twisted:
ciro ha scritto:Una recensione davvero ben fatta, forse un po' confusionaria perché parli di tante penne in una volta (ma quante M600 hai?? :shock: ) ma mi piace perché tutte queste cose sul modello non le sapevo.

Ti ringrazio davvero tantissimo e ti saluto,
Grazie! In realtà nella mia testa è tutto chiaro, o forse no :think: ?

Per essere precisi ho solo la M600 rossa, le altre ci sono per completezza storica e per confrontare le dimensioni della nuova e della vecchia.

Un caro saluto e un pizzico di invidia per il tuo soggiorno londinese che ti consente di vedere, imparare e trovare un sacco di cose.

Io amo Londra e devo dire che a Portobello trovai cose interessanti, però all'epoca cercavo giocattoli e non penne, sigh! :cry:
Allegati
batmobile.jpg
batmobile.jpg (31.84 KiB) Visto 1717 volte
CORGI-261.jpg
22530.jpg
Shado ufo  interceptor.jpg
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Pelikan M600 Vintage

Messaggio da ciro »

Wow, questi giocattoli sono bellissimi! Cose degne di tanta nota oggi non le fanno.

In ogni caso è inutile che tu m'invidi, Londra non è lontana e il tempo di fare un giro per i mercatini e due chiacchiere lo trovo sempre. Se vuoi le mie porte sono aperte e ti prometto che se proverai a soffiarmi qualche ritrovamento da sotto al naso non ti ammazzo (subito). :mrgreen:
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1106
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Pelikan M600 Vintage

Messaggio da Mightyspank »

Grazie. Sicuramente capiterò e in quel caso te lo farò sapere, ma ora mi attende la Spagna (Inoxcrom e Joal!) :wave:
Un saluto e buonanotte
Rispondi

Torna a “Recensioni”