Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
gb35
Converter
Converter
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2016, 15:40
Gender:

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!

Messaggio da gb35 »

Ciao a tutti!

Ho una Waterman di cui non conosco il modello ne riesco a rintracciare in internet una che le assomigli.
Ho sempre avuto dei problemini di perdita di inchiostro a livello dell'impugnatura, ovvero dove finisce il fusto e fuoriesce il pennino.
La situazione e' peggiorata fin quando l'ho riposta nel cassetto. Dopo anni di inutilizzo ora l'ho riesumata: il problema c'è ancora ma in piu' ora mi sono accorto che il pennino e l'alimentatore non sono piu' ancorati al fusto ma se non si sta attenti saltano fuori dalla loro sede (ecco il perche' della perdita :wtf: ).
Aggiungo che la stilo non e' mai caduta il pennino e' intatto
Avrei 2 domande:
1) qualcuno sa dirmi che modello e'? posto sotto le foto
2) individuato il modello qualcuno sa dirmi se conviene farla riparare o il rischio e' che paghi la riparazione molto piu' del suo valore? Certamente ha un valore affettivo quindi vorrei un parere da voi sul da farsi...

Foto:
20160818_155448.jpg
20160818_155647.jpg
20160818_155514.jpg

Idee?

grazie mille per il tempo che mi dedicate!
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!

Messaggio da Irishtales »

Per quanto riguarda il modello, si direbbe una Waterman Super Master, nota anche come Waterman Cotele o come Waterman Master, prodotta attorno al 1983-1989.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!

Messaggio da Ottorino »

Prova a fare spessore con una strisciolina di carta tra sezione e alimentatore. Oppure usa la plastica delle confezioni della pasta. Devi solo sperimentare in modo da non spezzare la sezione e da bloccare l'alimentatore.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
gb35
Converter
Converter
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2016, 15:40
Gender:

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!

Messaggio da gb35 »

Grazie per le risposte! Faccio una prova ma dubito che la striscia di carta inzuppandosi di inchiostro faccia tenuta a lungo andare. Anche perche vedo la sezione abbastanza deformata sul fondo forse a causa di qualche pulitura con alcol che facevo per liberarmi un po dell inchiostro che inondava il pennino .. se non dovesse funzionare che altrw steade ci sono? Si trovano i ricambi per questo modello?
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!

Messaggio da ciro »

Ottorino,
secondo te rifare lo spessore col Cianoacrilato come diceva Peppe è fattibile qui?
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!

Messaggio da Ottorino »

Tutto si può fare. La strisciolina di materiale è la prima cosa da provare. E' facile e reversibile.Se poi non ci sono altri problemi si può passare ad altro
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!

Messaggio da ciro »

E la strisciolina ad esempio bisognerebbe metterla dal lato di sotto dell'alimentatore, non dov'è il canale. Giusto?
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!

Messaggio da Contax1961 »

Si Daniela ha centrato il modello :thumbup: riesci a farmi una foto in macro del gruppo pennino per capire dove si sia allargato? il mio è talmente duro che per estralo è sempre una fatica, se vuoi possiamo confrontare le misure con un calibro e capire meglio quanto sia la differenza per lo spessore di prova.
Allegati
IMG_20160820_103056.jpg
Riccardo
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!

Messaggio da nello56 »

Visto che la parte terminale della sezione (dove si innesta il pennino)
è deteriorata ( "causa di qualche pulitura con alcol "), la butto lì,
hai già provato a pulire bene con acqua ed un vecchio spazzolino da denti
il pezzo esternamente ed a guardare con una lente che non abbia delle piccole crepe?
Nello
gb35
Converter
Converter
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2016, 15:40
Gender:

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!

Messaggio da gb35 »

Salve a tutti !
Grazie per le risposte

Effettivamente ora sto provando con la strisciolina in questione , ma mi sono accorto che sul bordo della sezione effettivamente ci sono delle piccole crepe
Tra l'altro la sezione per meta' della sua lunghezza e' completamente segnata dall'inchiostro che si deposita nell'inserzione del cappuccio (anhe il cappucocio era ed e' sempre inondato di inchiostro)
Faccio un salto nella sezione pulizia per vedere come posso ripulire il tutto.
Ecco le foto
Allegati
DSC_9206.JPG
DSC_9207.JPG
DSC_9208.JPG
DSC_9209.JPG
DSC_9210.JPG
DSC_9211.JPG
DSC_9212.JPG
DSC_9213.JPG
DSC_9214.JPG
DSC_9215.JPG
gb35
Converter
Converter
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2016, 15:40
Gender:

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!

Messaggio da gb35 »

Complimenti il modello e' proprio questo!

Le piccole crepe sono esternamente al fusto ... spero si veda dalla foto; mi potreste indicare esattamente dove posso infilare la strisciolina? sulla parte piatta del pennino o sotto all'alimentatore?
gb35
Converter
Converter
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2016, 15:40
Gender:

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!

Messaggio da gb35 »

salve a tutti!

Ho scoperto un'altra magagna: ho smontato pennino, alimentatore e sezione ed ho messo in pista un lavaggio secondo le indicazioni del portale, ovvero solo acqua; ora ho prelevato il pennino e... sorpresa! nella parte che e' sempre stata nascosta all'interno della sezione mi sono trovato una chiazza di placcatura mancante oltre alcune bolle ... posto le foto

Non me ne sono mai accorto perche' e' la prima volta che smonto completamente una stilografica; i lavaggi con alcool li effettuato con un cottonfioc solo sulle parti visibili esterne che si inondavano di inchiostro.
Allegati
DSC_9216.JPG
DSC_9217.JPG
DSC_9218.JPG
gb35
Converter
Converter
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2016, 15:40
Gender:

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!

Messaggio da gb35 »

Salve a tutti. Aggiungo una informazione: ho ripulito per bene la sezione e noto che essa e' integra per quanto riguarda la parte plastica, solo il rivestimento esterno se n'e' andato in corrispondenza del punto di uscita del pennino; guardando in sezione la sezione (!!!) noto che non è perfettamente circolare ma e' leggermente schiacciata in un punto: penso sia normale (dovrebbe essere l'innesto del pennino che e' piatto.

A questo punto vi chiedo se puo' essere il pennino che ha quel pezzo di placcatura mancante che puo' aver generato il problema

Grazie!
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!

Messaggio da piccardi »

Lavaggi con l'alcool??? Corri sul wiki prima di far danni, c'è una pagina apposta sul lavaggio.

Quanto alla placcatura quelle più sottili se ne vengono via con l'uso (probabilmente per l'attrito), se ci sono bolle temo che il tuo pennino sia un po' malato di ossidazione. Con gli acciai moderni non dovrebbe succedere, ma ...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Waterman perde inchiostro ... anzi il pennino!

Messaggio da Contax1961 »

La doratura sembra corrosa più che sbollata :shock: per il lavaggio con Alcol concordo con simone, leggerei bene le procedure prima di agire, rischi di fare danni irreversibili ad una penna che ha già sofferto ;)
Riccardo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”