Sto accumulando un sacco di fans.....Irishtales ha scritto:Grazie per aver condiviso immagini e procedimento del restauro...un altro risultato a dir poco sbalorditivo![]()
![]()
Ricostruzione bordo cappuccio
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Ricostruzione bordo cappuccio
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Ricostruzione bordo cappuccio
Magico wiki e magico Simone pei brevetti
https://www.fountainpen.it/File:Patent-US-2473690.pdf
PS
I fan ce li avevi anche prima, solo che sembravi timido !
https://www.fountainpen.it/File:Patent-US-2473690.pdf
PS
I fan ce li avevi anche prima, solo che sembravi timido !
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Ricostruzione bordo cappuccio
Magico wiki e magico Simone pei brevetti
https://www.fountainpen.it/File:Patent-US-2473690.pdf
Ok, capito. Non avevo mai visto questo sistema nelle Sheaffer. Sono comunque dell'idea che sarebbe opportuno dare un'occhiata dentro il cappuccio. Anche se non si capisce come si possa togliere quel piattello...
Ottorino ha scritto:
PS
I fan ce li avevi anche prima, solo che sembravi timido!
PPS Timido?!? Ma se hanno anche avuto il coraggio di dire che metto soggezione!
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Ricostruzione bordo cappuccio
Di solito non vengono via e li lascio stare. Se vengono via, la condensa ha distrutto la molla e va rifatta.PeppePipes ha scritto: Ok, capito. Non avevo mai visto questo sistema nelle Sheaffer. Sono comunque dell'idea che sarebbe opportuno dare un'occhiata dentro il cappuccio. Anche se non si capisce come si possa togliere quel piattello...
Si dovrebbe premere su un lato del disco con un cacciavite, in modo da scollare il disco stesso dal cappuccio.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Ricostruzione bordo cappuccio
Si potrebbe provare a farci un foro (da richiudere in seguito) e tentare di tirarlo fuori con qualcosa di simile ad un uncinetto.Ottorino ha scritto:Di solito non vengono via e li lascio stare. Se vengono via, la condensa ha distrutto la molla e va rifatta.PeppePipes ha scritto: Ok, capito. Non avevo mai visto questo sistema nelle Sheaffer. Sono comunque dell'idea che sarebbe opportuno dare un'occhiata dentro il cappuccio. Anche se non si capisce come si possa togliere quel piattello...
Si dovrebbe premere su un lato del disco con un cacciavite, in modo da scollare il disco stesso dal cappuccio.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Ricostruzione bordo cappuccio
Il tappino è venuto via con insistendo un po', ma dentro non ho visto nulla di strano.
Temo sia la molla stessa del fermaglio che fa forza e tensiona tutto il cappuccio
Temo sia la molla stessa del fermaglio che fa forza e tensiona tutto il cappuccio
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Ricostruzione bordo cappuccio
Probabilmente è così; bisognerebbe provare se si potesse ridurre un po' la forza della molla.Ottorino ha scritto:Il tappino è venuto via con insistendo un po', ma dentro non ho visto nulla di strano.
Temo sia la molla stessa del fermaglio che fa forza e tensiona tutto il cappuccio
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Ricostruzione bordo cappuccio
Posso dire solo grazie per le indicazioni e le foto, il lavoro è assolutamente spettacolare, riuscire a rifare gli anelli poi ... senza parole.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Ricostruzione bordo cappuccio
Grazie, ma ad onor del vero la porzione mancante era quasi interamente del grigio più chiaro; ricostruire un'alternanza dei due toni sarebbe stata impresa ben più ardua!piccardi ha scritto:Posso dire solo grazie per le indicazioni e le foto, il lavoro è assolutamente spettacolare, riuscire a rifare gli anelli poi ... senza parole.
Simone
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 443
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2016, 15:23
- La mia penna preferita: in questo momento Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: waterman Havane
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: dintorni di Piacenza, portogallo
- Gender:
Ricostruzione bordo cappuccio
Senza parole!
10000000000000000 chapeaux

10000000000000000 chapeaux
- LorenzoB
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2016, 16:30
- La mia penna preferita: Quella che mi manca
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Ricostruzione bordo cappuccio
Hai un nuovo fan: MePeppePipes ha scritto:Sto accumulando un sacco di fans.....Irishtales ha scritto:Grazie per aver condiviso immagini e procedimento del restauro...un altro risultato a dir poco sbalorditivo![]()
![]()

Lorenzo
Non è l'uomo che sceglie la penna, ma la penna che sceglie l'uomo, signor Potter.
Non è l'uomo che sceglie la penna, ma la penna che sceglie l'uomo, signor Potter.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Ricostruzione bordo cappuccio
Per forza ha tanti fans ............. é un grande!



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
- La mia penna preferita: Perry
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
Ricostruzione bordo cappuccio
Sottoscrivo: è un grande, e non solo per questo episodio.
PeppePipes è sempre molto disponibile e competente negli interventi in aiuto di altri, come del resto anche tutti nel reparto tecnico e non solo: grazie a tutti.
Ciao a tutti e buona giornata.
Michele
PeppePipes è sempre molto disponibile e competente negli interventi in aiuto di altri, come del resto anche tutti nel reparto tecnico e non solo: grazie a tutti.
Ciao a tutti e buona giornata.
Michele
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Ricostruzione bordo cappuccio
Ve lo ridico, voi esagerate. Se volete vi porto anche dei testimoni.
Di questo passo sennò dove si va a finire?
Di questo passo sennò dove si va a finire?
- Allegati
-
- santo-subito.jpg (35.92 KiB) Visto 1220 volte
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Ricostruzione bordo cappuccio
Ti prendo in parola !
- Allegati
-
- santo-subito.jpg (48.12 KiB) Visto 1213 volte
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita