Stilografiche Vintage
Stilografiche Vintage
Apro questo topic per soddisfare la mia curiosità ( e spero anche quella di altri) su questo affascinante mondo delle penne vintage.
Parto con una prima domanda rivolta a Simone Piccardi, eccellente esperto del settore
Quali sono i principali problemi ( se ci sono) che si possono riscontrare nelle stilografiche vintage ?
stefano
Parto con una prima domanda rivolta a Simone Piccardi, eccellente esperto del settore
Quali sono i principali problemi ( se ci sono) che si possono riscontrare nelle stilografiche vintage ?
stefano
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Stilografiche Vintage
restaurate o no ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Re: Stilografiche Vintage
Beh...ovviamente prima di essere restaurateOttorino ha scritto:restaurate o no ?

ma mi riferisco anche a problemi strutturali legati ad un particolare progetto o sistema di caricamento etc
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Stilografiche Vintage
La domanda è omnicomprensiva, difficile rispondere se non restringi un po' il campo.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Stilografiche Vintage
Sono d'accordo.Ottorino ha scritto:La domanda è omnicomprensiva, difficile rispondere se non restringi un po' il campo.
Tra l'altro un po' strana fatta da Rembrandt

Per non lasciare il mio intervento del tutto inutile diro' brevemente delle mie esperienze.
Tutte le vintage che possiedo tranne due sono state acquistate su ebay. Su ebay possono esserci restauratori professionisti cosi' come rivenditori che non hanno nessuna dimestichezza con le penne, gente onestissima e pronta a risolvere ogni insoddisfazione cosi' come gente che ti nasconde le magagne nelle descrizioni. E ovviamente puoi trovare penne in eccellenti condizioni e funzionanti (o addirittura new old stock) cosi' come dei ruderi a malapena utili per qualche parte di ricambio.
In generale mi e' andata abbastanza bene, anche se almeno una penna venduta come "pronta a scrivere" ha avuto bisogno di interventi al pennino per leggeri disallineamenti.
Due ho dovuto farle ri-dorare perche' le finiture erano pesantemente consumate (intervento non proprio economico...).
Altre erano e sono praticamente perfette sia nelle condizioni esterne che nella funzionalita'.
In definitiva non ci sono problemi particolari se non quelli ovvi: sono penne usate, a volte molto usate, vecchie di decenni, e di conseguenza suscettibili di usura estetica e del pennino.
A proposito del pennino, un'altra caratteristica tipica e' l'usura leggermente asimmetrica, l'"obliquizzazione" di certi pennini non progettati come obliqui, a causa del modo di scrivere del loro proprietario.
Giuseppe
Re: Stilografiche Vintage
Avete ragione, chiedo scusa.
Allora partiamo da una prima domanda :
i pennini e gli alimentatori delle vintage erano meglio delle moderne ? se sì ...perchè?
Allora partiamo da una prima domanda :
i pennini e gli alimentatori delle vintage erano meglio delle moderne ? se sì ...perchè?
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Stilografiche Vintage
Forse sono in giornata no, ma anche questa generalizzazione non mi aiuta a risponderti.rembrandt54 ha scritto:Avete ragione, chiedo scusa.
Allora partiamo da una prima domanda :
i pennini e gli alimentatori delle vintage erano meglio delle moderne ? se sì ...perchè?
Non credo nelle contrapposizioni generali (mac/pc, bibbia/corano, classico/scientifico, vinile/CD e cosi via).
Comunque le moderne sono generalmente migliori e piu' affidabili.
Se penso a un confronto "manicheo"
modelli scolastici (nonsense, safari di oggi)
contro
i modelli scolastici del tempo
penso che gli attuali modelli siano cento volte meglio.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Re: Stilografiche Vintage
Allora perchè preferire le vintage ?Ottorino ha scritto:Forse sono in giornata no, ma anche questa generalizzazione non mi aiuta a risponderti.rembrandt54 ha scritto:Avete ragione, chiedo scusa.
Allora partiamo da una prima domanda :
i pennini e gli alimentatori delle vintage erano meglio delle moderne ? se sì ...perchè?
Non credo nelle contrapposizioni generali (mac/pc, bibbia/corano, classico/scientifico, vinile/CD e cosi via).
Comunque le moderne sono generalmente migliori e piu' affidabili.
Se penso a un confronto "manicheo"
modelli scolastici (nonsense, safari di oggi)
contro
i modelli scolastici del tempo
penso che gli attuali modelli siano cento volte meglio.

- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Stilografiche Vintage
NONSONODACCORDO!Ottorino ha scritto:
modelli scolastici (nonsense, safari di oggi)
contro
i modelli scolastici del tempo
penso che gli attuali modelli siano cento volte meglio.
Cosa hanno da invidiare le esterbrook J alle safari?
Anzi...
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Re: Stilografiche Vintage
Grazie Daniele....forse tu sei riuscito ad afferrare il senso della mia domandaDaniele ha scritto:NONSONODACCORDO!Ottorino ha scritto:
modelli scolastici (nonsense, safari di oggi)
contro
i modelli scolastici del tempo
penso che gli attuali modelli siano cento volte meglio.
Cosa hanno da invidiare le esterbrook J alle safari?
Anzi...

anche se non mi sono spiegato benissimo

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Stilografiche Vintage
Dimenticavo le Esterbrook. (le odio !!!!)Daniele ha scritto:NONSONODACCORDO!Ottorino ha scritto:
modelli scolastici (nonsense, safari di oggi)
contro
i modelli scolastici del tempo
penso che gli attuali modelli siano cento volte meglio.
Cosa hanno da invidiare le esterbrook J alle safari?
Anzi...
Pero' hai ragione.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Stilografiche Vintage
Perche' preferisco le vintage ?rembrandt54 ha scritto:Allora perchè preferire le vintage ?
1) hanno bisogno di cure. Se son restaurate da qualcun altro, mi interessano poco.
2) Se le trovo tritate, scrivono bene a una frazione del prezzo delle nuove.
3) Il fatto che qualcuno le abbia usate molte decine d'anni fa mi da i brividi (le NOS mi dicono poco).
4) Servono per scrivere. Molte delle odierne mi sembrano solo far vedere.
5) Mi attira l'idea della collezione di penne "vecchie".
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Re: Stilografiche Vintage
Ottimo....il punto 4 è importante !!! servono per scrivere...allora scrivono meglio delle moderne...e perchè?? è questo che mi piacerebbe che voi esperti di vintage diceste a tutti noi, così abbiamo un argomento (credo) appassionante sia per gli amanti del vintage, che per chi non conosce questo mondoOttorino ha scritto:Perche' preferisco le vintage ?rembrandt54 ha scritto:Allora perchè preferire le vintage ?
1) hanno bisogno di cure. Se son restaurate da qualcun altro, mi interessano poco.
2) Se le trovo tritate, scrivono bene a una frazione del prezzo delle nuove.
3) Il fatto che qualcuno le abbia usate molte decine d'anni fa mi da i brividi (le NOS mi dicono poco).
4) Servono per scrivere. Molte delle odierne mi sembrano solo far vedere.
5) Mi attira l'idea della collezione di penne "vecchie".

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
- La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 068
- Località: Milano
Re: Stilografiche Vintage
Anche se la mia collezione ho ancora ben poco da dire, anche io preferisco le vintage per i seguenti motivi:
1. Non sottostavano a nessun criterio di "edizione limitata" per cui sono strumenti per la scrittura.
2. Hanno una storia da raccontare: di igegneria, di marketing pubblicitario, di personaggio che le hanno usate etc. etc.
3. In genere, dato che le prendo nei mercatini, me le posso permettere ecomonicamente
4. E' bello vederle rinascere.
Chiaramente con ciò non voglio dire che una Sailor valga meno di tutte le penne di almeo 30/40 anni di età...
1. Non sottostavano a nessun criterio di "edizione limitata" per cui sono strumenti per la scrittura.
2. Hanno una storia da raccontare: di igegneria, di marketing pubblicitario, di personaggio che le hanno usate etc. etc.
3. In genere, dato che le prendo nei mercatini, me le posso permettere ecomonicamente
4. E' bello vederle rinascere.
Chiaramente con ciò non voglio dire che una Sailor valga meno di tutte le penne di almeo 30/40 anni di età...
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Stilografiche Vintage
Hai detto il giusto...salco70_ ha scritto:Anche se la mia collezione ho ancora ben poco da dire, anche io preferisco le vintage per i seguenti motivi:
1. Non sottostavano a nessun criterio di "edizione limitata" per cui sono strumenti per la scrittura.
2. Hanno una storia da raccontare: di igegneria, di marketing pubblicitario, di personaggio che le hanno usate etc. etc.
3. In genere, dato che le prendo nei mercatini, me le posso permettere ecomonicamente
4. E' bello vederle rinascere.
Chiaramente con ciò non voglio dire che una Sailor valga meno di tutte le penne di almeo 30/40 anni di età...
Soprattutto è STUPENDO dare loro nuova vita !!!
_______________________________________________________ Andrea