Come si addice ad una penna "da borsetta", ha misure minime. Chiusa è lunga 11,2 cm - misurati dall'anellino al fondo del fusto - mentre aperta si riduce a 10,1cm, con un diametro massimo di 0,9 cm.
Adatta quindi a mani piccole, da signora. Non a caso è priva di clip, accessorio inutile per le donne che negli anni '30-'40 portavano abiti di solito privi di tasche, ed è invece dotata - come detto - di un anellino in cima al cappuccio, dove infilare una catenina per portare la penna al collo. Oppure, come ho fatto io, una nappina in tinta, come usavano una volta le signore per facilitare il ritrovamento degli utensili da scrittura all'interno delle borsette.
Ho fatto riferimento agli anni '30-'40 perché è a tale epoca che probabilmente risale la produzione della penna in questione. A farmi propendere per questa ipotesi, lo stile tipo "flat-top". La penna si presenta infatti sostanzialmente cilindrica, con appena la più lieve delle rastremature alle due estremità.
Anche il sistema di caricamento, a levetta laterale, è per me un ulteriore indizio che la produzione si colloca prima della seconda guerra.
Sulla penna poco altro da dire, se non che la celluloide, tornita dal pieno, è bellissima, screziata in mille tonalità di verde e molto "profonda".
La penna si presenta altrimenti in maniera molto semplice e disadorna. La decorano solo un'unica sottile veretta sul cappuccio, l'anellino alla sommità dello stesso ove ho infilato la nappina e una sola scritta, sul fusto, tutta in lettere maiuscole su una linea: "STILNOVA EXTRA".
Il pennino è fantastico, molto flessibile e soprattutto scorrevolissimo, col foro a goccia. È inciso con la scritta "STILNOVA", sotto la quale troviamo "585" in un rombo, quindi "OSMIO IRIDIO" lungo i lati inferiori del rombo e, infine, "EXTRA". Porta anche il numero "2" ad indicarne la misura.




Infine, una prova di scrittura per intinzione:
