Inchiostro Rohrer & Klingner Dokumentus Green

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1460
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Inchiostro Rohrer & Klingner Dokumentus Green

Messaggio da stanzarichi »

Conosciamo tutti la marca tedesca e abbiamo sentito parlare tanto di questa nuova linea di inchiostro, che rispetta la normativa iso per l'utilizzo su documenti ufficiali ecc. Dopo lunghe peripezie (leggasi incapacità di poste italiane a consegnare il pacco senza combinare casini), ecco che mi arriva il flaconcino di inchiostro verde ordinato a inizio luglio. Vi allego una breve prova si carta Favini schizza e strappa.

Personalmente mi lascia qualche dubbio che dovrò verificare con un uso un po' continuativo, ma non mi sembra ottimale: è come se fosse in parte frenato, non so come spiegarmi meglio. Di certo è un inchiostro un pelo troppo chiaro per i miei gusti (nella foto forse non si apprezza, ma dal vivo è un verde smeraldo abbastanza chiaro). La nota estremamente positiva va verso la resistenza all'acqua.
Allegati
image.jpeg
Riccardo
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Inchiostro Rohrer & Klingner Dokumentus Green

Messaggio da ciro »

Ciao Riccardo,
ti ringrazio davvero infinitamente per aver recensito questo inchiostro interessantissimo, per i fanatici del verde a tutti i costi come me.
Effettivamente se è quel verde smeraldo che piace a me - mostrato nella recensione di Anastasia ad esempio - potrei pensare di acquistarlo.

Devo convenire con te che non è proprio un colore formale, però per firmarsi va benissimo: firmarsi con un colore diverso dal solito nero aiuta a validare la firma, infatti questi colori sono riconoscibili e difficilmente riproducibili, se vedi su un documento la tua firma di colore diverso allora chiaramente c'è qualcosa che non va...

Fammi sapere come ti ci trovi ché magari ti tolgo uno scomodo se ci accordiamo.

Un saluto,
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1460
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Inchiostro Rohrer & Klingner Dokumentus Green

Messaggio da stanzarichi »

ciro ha scritto:Ciao Riccardo,
ti ringrazio davvero infinitamente per aver recensito questo inchiostro interessantissimo, per i fanatici del verde a tutti i costi come me.
Effettivamente se è quel verde smeraldo che piace a me - mostrato nella recensione di Anastasia ad esempio - potrei pensare di acquistarlo.

Devo convenire con te che non è proprio un colore formale, però per firmarsi va benissimo: firmarsi con un colore diverso dal solito nero aiuta a validare la firma, infatti questi colori sono riconoscibili e difficilmente riproducibili, se vedi su un documento la tua firma di colore diverso allora chiaramente c'è qualcosa che non va...

Fammi sapere come ti ci trovi ché magari ti tolgo uno scomodo se ci accordiamo.

Un saluto,
Il problema è che in Italia, e ancora di più in ambito medico, in teoria non si può firmare un documento ufficiale con un colore diverso dal nero. Per lo meno questo era quanto avevo capito io cercando informazioni sul forum. In ogni caso, quella di oggi è stata una prova un po' frettolosa; devo ammetterlo. Con calma, lo proverò sulla Safari e valuterò il da farsi. Dovessi bocciarlo definitivamente, ti avvertirò e ne parleremo di nuovo ;)
Riccardo
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Inchiostro Rohrer & Klingner Dokumentus Green

Messaggio da ciro »

Tempo fa, in materia di "Firme e documenti ufficiali", discussione alla quale hai partecipato anche tu, il nostro amico cinciallegra ci indicava questo articolo che dovrebbe mettere finalmente pace sulla questione.
È legale e io ne faccio uso, anche se si tratta del Sei-Boku (blu nero per chi non lo conoscesse). Prima o poi passerò al verde.

La trasudazione del pennino è una questione che accomuna più o meno tutti i permanenti che ho avuto, non vorrei dire una castronata però, meglio attendere rapporti più autorevoli.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1460
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Inchiostro Rohrer & Klingner Dokumentus Green

Messaggio da stanzarichi »

In realtà, il testo del link citato conclude più o meno così "Ecco perché si usa, ed è prudente continuare ad usare, il solo inchiostro nero, che magari può non essere quello giusto, ma il cui utilizzo non comporta per l’utente il rischio di aver voluto volontariamente utilizzare un inchiostro non a norma."

Vero è che visto che l'inchiostro in questione rispetta una precisa normativa, dovrebbe essere adeguatissimo.
Riccardo
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1460
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Inchiostro Rohrer & Klingner Dokumentus Green

Messaggio da stanzarichi »

Notizie interessanti direttamente dalla casa tedesca :)
Allegati
image.png
Riccardo
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Inchiostro Rohrer & Klingner Dokumentus Green

Messaggio da ciro »

Ciao Riccardo,
Il fatto è che è fuori della mia indole piegarmi ad una regola che non condivido, figurarsi una che non esiste!
Se fino ad ora qualche volta mi è capitato di firmare in verde adesso sono abbastanza sicuro che non firmerò mai più in nero neanche per sbaglio!
stanzarichi ha scritto:Notizie interessanti direttamente dalla casa tedesca :)
Non dimenticare i non-anglofoni. ;)

Saluti,
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1460
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Inchiostro Rohrer & Klingner Dokumentus Green

Messaggio da stanzarichi »

ciro ha scritto:Ciao Riccardo,
Il fatto è che è fuori della mia indole piegarmi ad una regola che non condivido, figurarsi una che non esiste!
Se fino ad ora qualche volta mi è capitato di firmare in verde adesso sono abbastanza sicuro che non firmerò mai più in nero neanche per sbaglio!
Ahahahah mi sembra giusto :D
ciro ha scritto:Non dimenticare i non-anglofoni. ;)

Saluti,
Hai ragione, sono talmente abituato a leggere in inglese che non ci ho nemmeno pensato; scusatemi.

Traduzione non-letterale: "è possibile mischiare un inchiostro della linea Dokumentus solo con un inchiostro della stessa linea, non con altri inchiostri. Mescolare inchiostri della linea Dokumentus può portare alla formazione di clot di pigmenti, che possono intasare la penna nel lungo periodo. Utilizzare il mix per brevi periodi e procedere con una adeguata pulizia dovrebbe mettere al riparo da problemi di questo genere".
Riccardo
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1460
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Inchiostro Rohrer & Klingner Dokumentus Green

Messaggio da stanzarichi »

Ciro, buone e cattive notizie su questo inchiostro: forse la cattiva impressione era "colpa" della mia 146 (baby bottom? Appena possibile controllo il pennino sotto una lente di ingrandimento), per cui devo rivedere il giudizio su questo inchiostro che mi sembra buono :) la cattiva, per te, è che al momento non intendo separarmene XD
Però te lo consiglio, credo che su Anastasia lo apprezzeresti parecchio ;)
Allegati
image.jpeg
Riccardo
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Inchiostro Rohrer & Klingner Dokumentus Green

Messaggio da ciro »

Non può che farmi piacere se ti da soddisfazione, Riccardo. :)

Anastasia e io, quando tornerà, dovremmo fare una lunga chiacchierata e poi decideremo come e quando metterla in moto. ;)
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1460
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Inchiostro Rohrer & Klingner Dokumentus Green

Messaggio da stanzarichi »

ciro ha scritto:Non può che farmi piacere se ti da soddisfazione, Riccardo. :)
Credo che in futuro proverò a mixarlo con il nero della stessa linea per perfezionare la tonalità secondo il mio gusto, ma (dopo aver sistemato il pennino della 146 a suon di 8 disegnati su un cartoncino) confermo che è un buon inchiostro :)

Ora sorge il grande dubbio: usarlo sulla 146, con cui scrivo prevalentemente appunti, o metterlo sulla 149 al posto del kiwa guro per le firme? :mrgreen:
Riccardo
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Inchiostro Rohrer & Klingner Dokumentus Green

Messaggio da ciro »

Il mio pensiero a riguardo lo trovi scritto sotto la mia firma.

In ogni caso non sottovalutare le capacità della 149 come penna all purpose (perdonatemi ma per quanto mi sforzi non mi viene un corrispettivo italiano n. d. r.), è grossa, ingombrante, ma non per questo goffa o limitata. ;)
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1460
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Inchiostro Rohrer & Klingner Dokumentus Green

Messaggio da stanzarichi »

ciro ha scritto:In ogni caso non sottovalutare le capacità della 149 come penna all purpose (perdonatemi ma per quanto mi sforzi non mi viene un corrispettivo italiano n. d. r.), è grossa, ingombrante, ma non per questo goffa o limitata. ;)
Di questo me ne sto già rendendo conto: nonostante la mole, è una penna tutto sommato non estremamente pesante. In più, questo modello anni 80, ha una combinazione alimentatore-pennino che non perde mezzo colpo! :)
Riccardo
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”