Nuova penna stilografica

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Rispondi
rmario94
Converter
Converter
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2016, 16:26

Nuova penna stilografica

Messaggio da rmario94 »

Ciao a tutti!
Mi sono avvicinato da poco al mondo delle stilografiche, con una Parker Vector (nuovo modello, non la vintage) comprata per una decina d'euro e a cui ho affiancato un converter. Bene, ora che ho capito di trovarmi bene con questo tipo di penna (cosa fondamentale dato che scrivo molto all'università) vorrei comprarne una un pó più seria. Come già detto scrivo molto, quindi la capacità dovrebbe essere buona , anche se non credo sarà un problema perché comunque porterò la Parker con me; e non stancare la mano, inoltre mi piacciono i tratti sottili e una buona scorrevolezza.
Ho visto la Lamy Safari e la Pilot Prera , ma anche la Lamy Studio e la Twsbi 580.
Tra queste, quale si avvicina di più ai miei bisogni? Ce ne sono altre da prendere in considerazione sui 50 euro piùo meno? E poi, cosa che mi sto chiedendo da un pó: sentirò la differenza di qualità tra la penna che sto per comprare e la mia attuale Vector? (dato che comunque sono penne "umane", nel senso che non costano un casino :)
Grazie in anticipo per le risposte!!
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Nuova penna stilografica

Messaggio da shinken »

La Pilot Prera, col converter consente di scrivere per circa 12-13 facciate A4 molto molto fitte ( foglio protocollo quadretto da 4 mm scritto una riga si e una no, punta fine e mano leggera)
Sono comunque 3-4 ore di scrittura ininterrotta.
Per le emergenze esistono le cartucce.
La Prera è più tascabile della Lamy, e IMHO scorre meglio, ma dato che la Lamy di casa non è la mia è un giudizio da prendere con le molle.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1460
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Nuova penna stilografica

Messaggio da stanzarichi »

TWSBI ECO: 36€, stantuffo con buonissima capacità, se la prendi con pennino F o EF penso duri una vita la carica (io ho un M e già così scrivo abbastanza prima che si svuoti; non so dirti un numero di pagine preciso perché la uso solo per alcune parole di titolo qua e là o per sottolineare negli appunti)
Riccardo
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Nuova penna stilografica

Messaggio da Irishtales »

Tratti sottili e buona scorrevolezza: per la mia esperienza fra quelle che hai citato - e non solo - direi Pilot Prera. Ma anche i pennini Bock delle Twsbi (tratto F ed EF) sono molto scorrevoli, seppure non ai livelli delle Pilot. Tieni presente che cambiano gli spessori: a parità di riferimento nominale (M, F, EF) quelli Pilot hanno tratti più sottili di quelli europei usati da Lamy e Twsbi.
Una cosa importante da considerare è la dimensione delle penne e il loro peso. Se la porterai con te all'università per prendere appunti, considera che Twsbi 540\580 e Lamy Studio sono più grosse e pesanti delle altre. La Studio è la sola che escluderei da portare nello zaino, perché seppure bella è la più delicata nelle finiture.
Le dimensioni le puoi vedere nel confronto che ho fatto fra le mie - manca la Safari, che non ho - scusa per la qualità non eccelsa, visto che l'ho scattata al volo con il cellulare.

Consdererei però anche il consiglio di stanzarichi ;)
Comparativa.jpg
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
rmario94
Converter
Converter
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2016, 16:26

Nuova penna stilografica

Messaggio da rmario94 »

Wow! Grazie per tutte le risposte, mi avete chiarito davvero tanto le idee! Vorrei a questo punto prendere una Prera o una Twsbi Eco che non conoscevo (grazie stanzarichi) e che dopo un'occhiata veloce mi è piaciuta molto. Ultima domanda: quale delle due è la più comoda e scorrevole?
Sarei tentato di prenderle entrambe per quanto mi piacciono :D
Edit: ho visto mentre osservavo la Prera un'altra Pilot, la Metropolitan. È esteticamente bella, come scrive? È a livello delle altre due?
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Nuova penna stilografica

Messaggio da Contax1961 »

rmario94 ha scritto:Wow! Grazie per tutte le risposte, mi avete chiarito davvero tanto le idee! Vorrei a questo punto prendere una Prera o una Twsbi Eco che non conoscevo (grazie stanzarichi) e che dopo un'occhiata veloce mi è piaciuta molto. Ultima domanda: quale delle due è la più comoda e scorrevole?
Sarei tentato di prenderle entrambe per quanto mi piacciono :D
Credo sia una risposta soggettiva, la TWSBI Eco è troppo ingombrante per il mio concetto di dimensioni della stilografica, nel taschino emerge in modo prepotente mentre è accettabile in una giacca,ciò nonostante la trovo ottima. La Prera è una bella penna ben costruita e disponibile in mille colorazioni, mi piace molto ma il converter non lo amo molto... io valuterei anche la Pelikan M200, nella versione demo è veramente bella, compatta, buona capacità serbatoio, scorrevolezza classica delle pelikan...
:thumbup:
Riccardo
Avatar utente
sciumbasci
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1105
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
La mia penna preferita: Hero 616
Località: Reggio Emilia
Gender:

Nuova penna stilografica

Messaggio da sciumbasci »

Delta Unica, e supporti anche il prodotto italiano!
goccioloso
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 9 giugno 2016, 19:15
La mia penna preferita: aurora optima
Il mio inchiostro preferito: green, sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Nuova penna stilografica

Messaggio da goccioloso »

Valuta una Optima mini.... piccola capiente e a stantuffo
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Nuova penna stilografica

Messaggio da rolex hunter »

Pelikan M200 e Optima mini.... tutte attorno ai 50€ ???? (era la richiesta dell'opener)

Ma che bello !!! :angel:
Ultima modifica di rolex hunter il martedì 9 agosto 2016, 13:21, modificato 1 volta in totale.
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Nuova penna stilografica

Messaggio da paki »

Il prezzo della Unica è quello (più o meno).
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Nuova penna stilografica

Messaggio da rolex hunter »

Si, il copia/incolla mi ha fregato
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1460
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Nuova penna stilografica

Messaggio da stanzarichi »

Io al momento ho la ECO caricata con l'iroshizuku kon peki: pare di volare su carta..
Riccardo
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1784
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Nuova penna stilografica

Messaggio da MaPe »

Premetto che prediligo gli EF-F
-TWSBI Eco (Ottima capienza del serbatoio, scrive molto bene e secondo me come rapporto qualità-prezzo è imbattibile per una penna a stantuffo, forse è la migliore penna sotto i 50€ al momento in circolazione)
-Lamy Safari o Al-Star( la Al-star non è altro che una Safari in alluminio, il converter Z24-Z28 della Lamy è nella media come capienza )
-Pilot Kakuno (con il converter CON-70 hai un' ottima autonomia)
-Pilot Penmanship (può montare tutti i converter Pilot, ad esclusione del CON-70. Ti consiglio il CON-50, lo stesso che è presente sulla Prera)
-Pelikan M1XX o M2XX, gli EF che ho provato io non mi sono piaciuti e per di più grattavano un po' troppo per i miei gusti (sarò stato fortunato). Gli F vanno un pelino meglio. Gli M sono ottimi, ma per i miei gusti sono troppo abbondanti scrivendo spesso su quaderni e fogli a quadretti da 4-5 mm. Se ti piacciono come penne, prima di prenderle ti consiglio prima di provarle in un negozio. Però metti in conto che costano più di 50€, sfori di molto il budget e anche se decidi di prenderle su internet sfori .
-Kaweco Sport EF, scrive bene ma in realtà è un tratto F. Piccola e discreta ha il solo difetto (poi non lo so se è un difetto) di usare la cartucce "Pelikan/internazionali" esistono due converter che riescono ad essere montati su questa penna.
-Kaweco Student EF, come per la Sport il tratto è più un F che un EF. Anche questa penna scrive benee può montare tutti converter con attacco Pelikan/Internazionale.
-Platinum Preppy 0.3, equivale ad un F. Penna che costa pochi euro (tra i 3€ ed i 5€), ma che scrive in maniera eccellente. Il Converter, con attacco proprietario, costa più della penna :lol:
-Platinum Preppy 0.2, equivale ad un EF. Costa qualche euro più (tra i 5€ ed gli 8€). Scrive bene, ma non è ai livelli della 0.3
-Platinum Plasir 0.3, non è altro che una Preppy in alluminio.
Massimo
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”