omas, pennino con rebbi aperti

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
anghiarino
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 217
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
La mia penna preferita: Pelikan M205
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Anghiari
Gender:

omas, pennino con rebbi aperti

Messaggio da anghiarino »

salve, ho ritrovato una omas non ricordo il odello, anni '80, il pennino scorre bene ma i rebbi sono un pochino aperti, come posso fare per restringerli? non so se provare da solo oppure rivolgermi ad un negozio specializzato Grazie
nacanco
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
La mia penna preferita: Perry
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano

omas, pennino con rebbi aperti

Messaggio da nacanco »

Ciao.
Io non sono un esperto, ma credo che leggendo la fantastica guida sotto riportata troverai molte risposte alla tua domanda: se agire direttamente o affidarti ad un "riparatore" dipende dalla fiducia che riponi nella tua manualità.
Io personalmente, per timore, non mi sono mai cimentato in operazioni delicate, ma spero in un prossimo futuro, e grazie alle letture su questo forum, di cambiare atteggiamento.
Buon lavoro e fammi sapere.
Ciao.
Michele

http://www.fountainpen.it/Analisi_ed_ag ... el_pennino
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

omas, pennino con rebbi aperti

Messaggio da ciro »

Ciao anghiarino,
vedo che Michele ti ha già fornito una risposta sufficiente e mi fa molto piacere. Tuttavia vorrei aggiungere non informazioni utili alla riparazione ma un po' di precauzione e un po' di incoraggiamento: che i rebbi siano leggermente distaccati è normale, fra i due ci deve essere sempre un po' di "luce", l'importante è che si tocchino le punte; per rompere un pennino devi giocarci un bel po' più del necessario, normalmente si ha il buon senso e la capacità di accorgersi di star facendo male quindi non aver paura e, se lo ritieni necessario, prendi in mano la situazione.

Se hai dubbi sull'allineamento dei tuoi rebbi non esitare a inviare foto o a chiedere consiglio, il reparto tecnico di questo forum è composto da persone preparatissime, gentili e molto disponibili. ;)

Ti saluto,
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”