possiedo per appunti al volo mentre suono una faber-castell Loom presa all'aeroporto un annetto fa che fino a poco tempo fa mi ha abbastanza soddisfatto ma volevo un po' più scorrevole sul mio blocco Fabriano per cui ho deciso di lavarla (senza significativi miglioramenti) e poi di effettuare i classici interventi di aggiustamento del pennino allargando i rebbi e sembrava funzionare bene come modifica, poi per strafare ho smontato tutto il corpo scrittura l'ho lavato per bene ma quando l'ho rimontato ha iniziato a peggiorare... accidenti..
L'ho rismontato e rimontato ma niente non riesco a farla funzionare come si deve... poi leggendo la guida di "Analisi ed aggiustamento del pennino" mi sono reso conto che la sezione della penna forse era leggermente ovalizzata e magari rimontando l'alimentatore andavo inavvertitamente a modificare il pennino quel tanto che basta per creare i problemi (false partenze, interruzione del flusso, e in genere penna non fluida e molto ruvida sulla carta, decisamente graffia su alcuni tipi di carta cosa che non faceva prima).
Ho notato che sulla sezione c'e' una scanalatura che poteva dare un'indicazione su come posizioneare il pennino/alimentatore rispetto alla sezione oltre ad aiutare nello smontaggio della sezione dal corpo della penna..
Le punte mi sembrano allineate comunque e non riesco a spiegarmi che danno posso aver fatto smontando la penna..
Avete qualche consiglio da darmi?
Inizio a pensare che è meglio che le penne le tocchi solo per scrivere!!..

Grazie mille!