
C'è speranza per i giovani
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
C'è speranza per i giovani
Viste oggi al supermercato: 4.90€ la penna con una scatola di 6 cartucce, 12 cartucce a 2.20! Riportiamola nelle scuole 

Riccardo
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
C'è speranza per i giovani
Grandemilia?
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
C'è speranza per i giovani
Io in un analogo supermercato avevo trovato una confezione di roller sensibili alla pressione (sulla confezione era scritto "come una stilografica"), volevo prenderli per provarli ma poi ho desistito.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
C'è speranza per i giovani
Yes: all'ingresso del supermercato ci sono decine di box di cancelleria; in uno trovi queste stilosciumbasci ha scritto:Grandemilia?

Riccardo
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
C'è speranza per i giovani
Sono gli Uniball Airalfredop ha scritto:Io in un analogo supermercato avevo trovato una confezione di roller sensibili alla pressione (sulla confezione era scritto "come una stilografica"), volevo prenderli per provarli ma poi ho desistito.
Alfredo
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
C'è speranza per i giovani
In Corsica lo scorso anno, in un centro commerciale vendevano a poco prezzo (1,5/3€) stilografiche multicolori belline, buste di cartucce blu, lunghe e corte- quelle lunghe con i due lari a differente innesto- e i mitici pirat però pezzotti...inutile dire che ho fatto incetta!
C'è speranza per i giovani
Wow! Venendo dal mondo della scuola la vedo dura però, sapete? Insomma ho compagni in quarta superiore che non riescono a scrivere nemmeno una parola con le mie stilografiche... Non dico un tema, una parola! La pelle d'oca quando me ne prendono una...
In più alle elementari le insegnanti molto spesso hanno una marca di biro preferita che impongono a tutti gli studenti e allora ciao! Sono davvero pochi i ragazzi che provano diverse varianti e si interessano allo strumento con cui scrivono, perché sono abituati alle penne a sfera che ritengono così comode... persa, rotta o finita una se ne compra un'altra, tanto costa 1€!

In più alle elementari le insegnanti molto spesso hanno una marca di biro preferita che impongono a tutti gli studenti e allora ciao! Sono davvero pochi i ragazzi che provano diverse varianti e si interessano allo strumento con cui scrivono, perché sono abituati alle penne a sfera che ritengono così comode... persa, rotta o finita una se ne compra un'altra, tanto costa 1€!

- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
C'è speranza per i giovani
Il prezzo è l'ultimo dei problemi per l'acquisto di una stilografica.
Per astucci, diari e accessori vari si spende senza pensarci troppo.
è la disabitudine, sia degli insegnanti che delle famiglie che ne frena l'uso.
Aggiungo poi che manca la consapevolezza che una buona e corretta grafia aiuta nello sviluppo dei bambini.
Le vecchie maestre erano consapevoli di questo è, cosa più importante, erano in grado di impostare un metodo di scrivere.
Per fortuna esistono associazioni che si occupano di reintrodurre l'utilizzo della stilo come mezzo per insegnare a scrivere bene con la giusta impostazione.
Per astucci, diari e accessori vari si spende senza pensarci troppo.
è la disabitudine, sia degli insegnanti che delle famiglie che ne frena l'uso.
Aggiungo poi che manca la consapevolezza che una buona e corretta grafia aiuta nello sviluppo dei bambini.
Le vecchie maestre erano consapevoli di questo è, cosa più importante, erano in grado di impostare un metodo di scrivere.
Per fortuna esistono associazioni che si occupano di reintrodurre l'utilizzo della stilo come mezzo per insegnare a scrivere bene con la giusta impostazione.
-
- Touchdown
- Messaggi: 57
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 2:59
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Castellammare di stabia
- Gender:
C'è speranza per i giovani
Questa penna le tengo in versione nera comprata da un mesetto stavo aspettando di metterla unnpo sotto sforzo per poi recensirla ... posso anticipare che la scrittura è davvero buona così come il flusso , molto regolare.
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
C'è speranza per i giovani
Concordo su tutto, specie sul costo, è l'ultimo dei problemi, basta pensare a cosa spendono oggi per una ricarica del telefonino...Mightyspank ha scritto:Il prezzo è l'ultimo dei problemi per l'acquisto di una stilografica.
Per astucci, diari e accessori vari si spende senza pensarci troppo.
è la disabitudine, sia degli insegnanti che delle famiglie che ne frena l'uso.
Aggiungo poi che manca la consapevolezza che una buona e corretta grafia aiuta nello sviluppo dei bambini.
Le vecchie maestre erano consapevoli di questo è, cosa più importante, erano in grado di impostare un metodo di scrivere.
Per fortuna esistono associazioni che si occupano di reintrodurre l'utilizzo della stilo come mezzo per insegnare a scrivere bene con la giusta impostazione.

Riccardo
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
C'è speranza per i giovani
Da mancino ti posso assicurare che è decisamente più facile usare una stilografica; le difficoltà che oggi incontrano, credo siano legate anche al fatto che oggi, si preferisce usare le tastiere dei telefonini o del PCChiaraL ha scritto:Wow! Venendo dal mondo della scuola la vedo dura però, sapete? Insomma ho compagni in quarta superiore che non riescono a scrivere nemmeno una parola con le mie stilografiche... Non dico un tema, una parola! La pelle d'oca quando me ne prendono una...![]()
In più alle elementari le insegnanti molto spesso hanno una marca di biro preferita che impongono a tutti gli studenti e allora ciao! Sono davvero pochi i ragazzi che provano diverse varianti e si interessano allo strumento con cui scrivono, perché sono abituati alle penne a sfera che ritengono così comode... persa, rotta o finita una se ne compra un'altra, tanto costa 1€!


Riccardo
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
C'è speranza per i giovani
Il nipote verrà disconosciuto e diseredato vero?Contax1961 ha scritto:Tempo fa ho regalato a mio nipote una penna per la Laurea, pensando di fargli una cosa gradita. Di recente a distanza di un anno, mi ha candidamente ammesso di non averla ancora usata...

Massimo
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
C'è speranza per i giovani
Sia mai spendere pochi euro per una stilografica scolastica, è uno spreco di denaro. (Però lo zaino e l'astuccio firmato, l'agenda comprata in "gioielleria" e lo smartphone nuovo perchè il/la pargolo/a non può essere da meno dei compagni di scuola).Mightyspank ha scritto:Il prezzo è l'ultimo dei problemi per l'acquisto di una stilografica.
Per astucci, diari e accessori vari si spende senza pensarci troppo.
è la disabitudine, sia degli insegnanti che delle famiglie che ne frena l'uso.
Aggiungo poi che manca la consapevolezza che una buona e corretta grafia aiuta nello sviluppo dei bambini.
Le vecchie maestre erano consapevoli di questo è, cosa più importante, erano in grado di impostare un metodo di scrivere.
Per fortuna esistono associazioni che si occupano di reintrodurre l'utilizzo della stilo come mezzo per insegnare a scrivere bene con la giusta impostazione.
Massimo
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
C'è speranza per i giovani
Ma perché, adesso il docente consiglia anche la marca di penne da usare?
-
- Levetta
- Messaggi: 600
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
- La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Cerignola
- Gender:
C'è speranza per i giovani
Dipende dal docente, alcuni si, alcuni no.