alfredop ha scritto:Ecco qua, ne ho danneggiata un altra (il puntale di una Aurora 88), l'ho detto che devo toccare solo penne nuove fino a Settembre.
Alfredo
Ed io che ero quasi tentato di chiederti la cortesia di una consulenza sul ripristino della Perfecta...
E che, c'ho scritto Jo Condor....jpg (27.66 KiB) Visto 618 volte
alfredop ha scritto:Ecco qua, ne ho danneggiata un altra (il puntale di una Aurora 88), l'ho detto che devo toccare solo penne nuove fino a Settembre.
Alfredo
Ed io che ero quasi tentato di chiederti la cortesia di una consulenza sul ripristino della Perfecta...
E che, c'ho scritto Jo Condor....jpg
Giorgio
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Sulla 146 ho applicato la cura di Massimo https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=11616.
La Pelikan 100N è stata rimessa in piedi saldando la sezione spezzata (al termine della finestra del serbatotio) con dell'acetone.
La penna russa è stata sistemata con dell'attack.
Ho rimesso a posto anche il puntale dell'88 usando ancora dell'attack per saldare l'ebanite.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)