Montblanc 149: vale la pena ripararla?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
jotemaster
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 28 luglio 2016, 23:53

Montblanc 149: vale la pena ripararla?

Messaggio da jotemaster »

Ciao a tutti,
ho ritrovato una vecchia Mont Blanc 149 con qualche problema appartenuta a un parente, che ho provato a pulire e rimettere in funzione, ma vista la mia inesperienza, la tipologia di penna e la necessità di reperire attrezzatura specifica per la manutenzione, mi fanno propendere per mandarla a riparare da un tecnico qualificato: il discorso è se ne valga la pena o meno.
Da un'analisi che ho fatto spulciando il sito posso ritenere che la penna sia originale e risalente agli anni '80 (l'unica cosa un po fuori data sarebbe la clip, ma potrebbe essere cambiata in seguito).
Una riparazione, considerando che la penna è vecchiotta, usurata, senza scatola a mio avviso converrebbe fino a un certa spesa (diciamo circa un centinaio di euro), oltre visto che il costo della riparazione superebbe il valore della penna, forse converrebbe rivolgersi al mercato dell'usato o alle offerte sul nuovo (ad esempio so che un ex-rivenditore Mont Blanc della mia città sta svendendo le rimanenze al 40% di sconto) non essendoci un legame affettivo cosi forte da volerla riparare a tutti i costi.
La penna presenta difetti sia estetici (ha delle rugosità tonde sul corpo che credo possano essere dovute a un contatto con sigarette) sul quale al limite potrei soprassedere, che funzionali (ha i rebbi del pennino da riavvicinare, gratta leggermente , non parte sempre, ha qualche impuntamento e sopratutto carica il serbatoio solo parzialmente l'inchiostro).
Purtoppo per la riparazione dovrei spedirla e quindi non potendo farla visionare direttamente dal tecnico , anche per via della mia inesperienza, non so se valga la pena commissionare un lavoro del genere, provare col fai da te o accantonare il progetto, e mi piacerebbe ricevere un consiglio sul da farsi da qualcuno piu esperto di me.

Grazie.
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Montblanc 149: vale la pena ripararla?

Messaggio da PeppePipes »

Da quanto descrivi, bruciature o presunte tali a parte, la funzionalità della penna potrebbe essere recuperata senza grandi problemi: il riallineamento delle punte è ben spiegato su wiki, e se non ti senti in grado puoi farti aiutare da qualcuno. Il fatto che la penna carichi solo parzialmente, visto che la tenuta dello stantuffo dovrebbe essere in materiale plastico, quindi quasi eterna, potrebbe trattarsi solo di ostruzioni nei canali capillari del conduttore: cosa che può essere risolta tenendola lungamente a bagno, diciamo immersa per la metà inferiore in acqua tiepida, ed effettuando una paziente sequenza di cicli carica/scarica.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
jotemaster
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 28 luglio 2016, 23:53

Montblanc 149: vale la pena ripararla?

Messaggio da jotemaster »

si infatti per il pennino, ho letto la guida e potrebbe essere fattibile anche col fai da te (ovviamente se la dovessi mandare da un tecnico farei fare tutto il lavoro a lui...) per il problema del serbatoio provo a seguire il tuo consiglio sperando che migliori...
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Montblanc 149: vale la pena ripararla?

Messaggio da maxpop 55 »

Perchè non metti qualche foto per capire meglio?
Le bruciature di sigarette mi fanno pensare ad anni passati quando si aveva l'abitudine di poggiare le sigarette sulle penne, per cui potrebbe essere anche in celluloide, in tal caso è un pezzo ricercato.
Per capirlo puoi strofinare e sentire l'odore o visivamente se guardi le 3 vere sul cappuccio, noterai che le due piccole sono argentate e non dorate come la grande centrale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Montblanc 149: vale la pena ripararla?

Messaggio da PeppePipes »

maxpop 55 ha scritto:Perchè non metti qualche foto per capire meglio?
Le bruciature di sigarette mi fanno pensare ad anni passati quando si aveva l'abitudine di poggiare le sigarette sulle penne, per cui potrebbe essere anche in celluloide, in tal caso è un pezzo ricercato.
Per capirlo puoi strofinare e sentire l'odore o visivamente se guardi le 3 vere sul cappuccio, noterai che le due piccole sono argentate e non dorate come la grande centrale.
Se la penna è degli anni '80 come ha scritto dovrebbe essere in resina termoplastica, verosimilmente col pennino a 14 Kt.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
jotemaster
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 28 luglio 2016, 23:53

Montblanc 149: vale la pena ripararla?

Messaggio da jotemaster »

Si il pennino è 14 carati, e il corpo dovrebbe essere in plastica.
jotemaster
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 28 luglio 2016, 23:53

Montblanc 149: vale la pena ripararla?

Messaggio da jotemaster »

Ecco le immagini della presunta bruciatura
IMG_3389.JPG
IMG_3392.JPG
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Montblanc 149: vale la pena ripararla?

Messaggio da PeppePipes »

In effetti sembra una bruciatura; farla sparire sarà difficile, ma si dovrebbe potere migliorare sensibilmente, per esempio pulendo accuratamente la parte, raschiando eventuali residui carbonizzati, e posando una goccia di Attak sulla parte, replicando dopo la completa asciugatura, se necessario. Successivamente la parte va levigata con carta abrasiva non più aggressiva di una 800/1000, per poi passare ad una 1200/1500 prima della lucidatura finale con un polish adeguato; in mancanza di meglio anche il Sidol va bene.
L'Attak è trasparente e dovrebbe ricreare la superficie bruciata mascherando abbastanza bene il danno.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Montblanc 149: vale la pena ripararla?

Messaggio da maxpop 55 »

Come ti ha detto Marcello sono danni che puoi riparare da te, portarla in assistenza costerebbe tanto, ti farebbero la sostituzione del cappuccio, del fusto e poichè dicevi di avere qualche altro problemino senz'altro vorranno sostituire qualche altra parte della penna.
La penna dovresti riuscire a ripararla con un lungo bagno e senza smontarla, nel caso dovresti smontarla per forza, puoi farti una chiave fai da te con una graffetta
Allegati
A 01.JPG
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Montblanc 149: vale la pena ripararla?

Messaggio da ciro »

Non vorrei fare il guastafeste, però a me Montblanc ha chiesto 62£ per sostituire il corpo della mia 149, quindi da un certo punto di vista si potrebbe anche fare.

In ogni caso sono abbastanza decenti da farti un preventivo prima.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Montblanc 149: vale la pena ripararla?

Messaggio da maxpop 55 »

Ciro 62 sterline saranno circa 80 euro moltiplica per 3/4 parti e vedi che son tanti, a quel punto compri una 149 usata in perfette condizioni, col vantaggio di averne una di scorta da poter cannibalizzare prendendo ,pennino, alimentatore, clip, ecc ... in caso di bisogno.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Montblanc 149: vale la pena ripararla?

Messaggio da ciro »

Io invece credo molto che le 62£ le traducano in 62€ direttamente, in ogni caso ho riportato una notizia e la decisione spetta a jotemaster.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Montblanc 149: vale la pena ripararla?

Messaggio da maxpop 55 »

Certo che spetta a lui, io ho solo esposto il mio pensiero come tu hai esposto il tuo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Montblanc 149: vale la pena ripararla?

Messaggio da PeppePipes »

La sostituzione del corpo costa effettivamente abbastanza poco; d'altra perte in ultima analisi è solo un tubetto di resina termoplastica: tutto il resto, caricamento, fondello puntale, pennino, ecc. lo si recupera. Molto diverso si fa il discorso se il ricambio è il cappuccio: anche qui testina e fermaglio si possono recuperare, ma ci sono gli anelli dorati intrusi nella resina che fanno salire il costo a dismisura.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Montblanc 149: vale la pena ripararla?

Messaggio da alfredop »

In effetti un preventivo in una boutique è gratis. Io proverei.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”