Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Pilot prera F leggermente frenata a tratti
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Pilot prera F leggermente frenata a tratti
Salve, ogni tanto la mia Prera tende a tirare il freno a mano (pennino F, inchiostro Aurora Blu)
A metà di una frase inizio a sentirla dura, rallentata e gratta un po'.
Di solito a quel punto alleggerisco ulteriormente la presione ( ho la mano parecchio leggera) e riprende a scorrere.
A naso direi che in certi tratti dà meno inchiostro, e gratta per questo motivo.
La carta sembrerebbe non colpevole, il comportamento rimane anche scrivendo su fogli diversi.
La lavo ogni 2 converter, a volte ci soffio dentro per fare uscire l' acqua.
Non è che sia un grave problema, ma magari sbaglio qualche cosa nella manutenzione.
A metà di una frase inizio a sentirla dura, rallentata e gratta un po'.
Di solito a quel punto alleggerisco ulteriormente la presione ( ho la mano parecchio leggera) e riprende a scorrere.
A naso direi che in certi tratti dà meno inchiostro, e gratta per questo motivo.
La carta sembrerebbe non colpevole, il comportamento rimane anche scrivendo su fogli diversi.
La lavo ogni 2 converter, a volte ci soffio dentro per fare uscire l' acqua.
Non è che sia un grave problema, ma magari sbaglio qualche cosa nella manutenzione.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
-
- Snorkel
- Messaggi: 147
- Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:31
- La mia penna preferita: Pelikan M250 / Delta Dolcevita
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Yama-Dori
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pilot prera F leggermente frenata a tratti
Strano, non mi è mai successo e ne ho due.
Potresti dargli una sciacquata con acqua e un po' di lavapiatti. Che converter hai? Funziona meglio con cartucce?
Potresti dargli una sciacquata con acqua e un po' di lavapiatti. Che converter hai? Funziona meglio con cartucce?
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Pilot prera F leggermente frenata a tratti
Ho il converte della Pilot CON 50. Mai usate le cartucce, non ne ho di adatte ad una Pilot.Angel91 ha scritto:Strano, non mi è mai successo e ne ho due.
Potresti dargli una sciacquata con acqua e un po' di lavapiatti. Che converter hai? Funziona meglio con cartucce?
Acqua e sapone per i piatti?
Ci provo.
Pensavo di aver fatto qualche danno soffiando dentro l' alimentatore dal lato del converter
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
-
- Snorkel
- Messaggi: 147
- Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:31
- La mia penna preferita: Pelikan M250 / Delta Dolcevita
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Yama-Dori
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pilot prera F leggermente frenata a tratti
Si, soltanto una goccia, forse c'è qualche particola nell'alimentatore...
Altrimenti potresti comprare delle cartucce e vedere se è il converter il problema.
Quindi è la demonstrator, no? Il converter ha una pallina all'interno, vero? Molto strano...
Altrimenti potresti comprare delle cartucce e vedere se è il converter il problema.
Quindi è la demonstrator, no? Il converter ha una pallina all'interno, vero? Molto strano...
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Pilot prera F leggermente frenata a tratti
Si è una demo e ha il cilindretto nel converterAngel91 ha scritto:Si, soltanto una goccia, forse c'è qualche particola nell'alimentatore...
Altrimenti potresti comprare delle cartucce e vedere se è il converter il problema.
Quindi è la demonstrator, no? Il converter ha una pallina all'interno, vero? Molto strano...
La cosa strana è che lo fà un pochino poi riparte.
Devo confessare che spesso io la abbandono per quarti d' ora aperta.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
-
- Snorkel
- Messaggi: 147
- Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:31
- La mia penna preferita: Pelikan M250 / Delta Dolcevita
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Yama-Dori
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pilot prera F leggermente frenata a tratti
Allora può essere che si secca... prova a non farlo, vediamo se cambia qualcosa 

- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Pilot prera F leggermente frenata a tratti
shinken ha scritto: Pensavo di aver fatto qualche danno soffiando dentro l' alimentatore dal lato del converter

Bè, in effetti ti potrebbe succedere, se soffiando ti capitasse di farlo con una forza almeno pari al valore 6 della scala Beaufort
(12.5 m/s)

Ma in realtà non me ne preoccuperei più di tanto....


Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Pilot prera F leggermente frenata a tratti
Più che la velocità del vento, e qui a Genova siamo pratici credimi, pensavo ad elementi estranei quali la saliva, con possibili contaminazioni dell' inchiostro ecc eccrolex hunter ha scritto:shinken ha scritto: Pensavo di aver fatto qualche danno soffiando dentro l' alimentatore dal lato del converter![]()
Bè, in effetti ti potrebbe succedere, se soffiando ti capitasse di farlo con una forza almeno pari al valore 6 della scala Beaufort
(12.5 m/s)![]()
Ma in realtà non me ne preoccuperei più di tanto....![]()
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- paperandhand
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2014, 15:15
- La mia penna preferita: Waterman Lady Patricia
- Il mio inchiostro preferito: tutte le sfumature blu/viola
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Piemonte e dintorni
- Gender:
- Contatta:
Pilot prera F leggermente frenata a tratti
Visto che il pennino della Prera si smonta come niente potresti anche provare a toglierlo per vedere se c'è qualcosa di incrostato fra quello e l'alimentatore.
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Pilot prera F leggermente frenata a tratti
Devo trovare le istruzioni per smontarlo !!.paperandhand ha scritto:Visto che il pennino della Prera si smonta come niente potresti anche provare a toglierlo per vedere se c'è qualcosa di incrostato fra quello e l'alimentatore.
Aggiorno la situazione.
La piccolina è stata lavata a fondo e lasciata un po' a mollo in acqua e sapone.
Dopo l' asciugatura e la ricarica ha ripreso a scorrere un po' meglio.
Inoltre ho trovato alcuni fogli del quaderno che sto usando, su cui l' inchiostro tende a spandersi, addirittura succede in alcune zone del foglio.
( la consorte dice che è una questione di mancanza di collante in una parte della carta.)
Un foglio inoltre presenta una giuntura nella carta.
A questo punto direi che c'è stato un concorso di colpa, qualcosa ha ha ostruito la penna, e il lavaggio ha risolto, e la carta ci sto mettendo del suo.
Direi che la questione è abbastanza risolta.
Grazie per il supporto
Anche Luna ringrazia
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- paperandhand
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2014, 15:15
- La mia penna preferita: Waterman Lady Patricia
- Il mio inchiostro preferito: tutte le sfumature blu/viola
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Piemonte e dintorni
- Gender:
- Contatta:
Pilot prera F leggermente frenata a tratti
E' ad incastro, si toglie abbastanza facilmente, sulle istruzioni non saprei che dirti a parte "tirare", ma su youtube ci sono parecchi video istruttivi che mostrano il processo, in particolare "Disassembly Line Pilot Prera" di Sbrebrown.shinken ha scritto:Devo trovare le istruzioni per smontarlo !!.paperandhand ha scritto:Visto che il pennino della Prera si smonta come niente potresti anche provare a toglierlo per vedere se c'è qualcosa di incrostato fra quello e l'alimentatore.
E' ovvio che se adesso hai risolto non conviene smontarla, ma dovesse ricapitare qualche problema del genere (o vuoi cambiare il pennino) sai che si può fare comodamente.
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Pilot prera F leggermente frenata a tratti
SI trovano i pennini di ricambio?paperandhand ha scritto: .....ma dovesse ricapitare qualche problema del genere (o vuoi cambiare il pennino) sai che si può fare comodamente.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
Pilot prera F leggermente frenata a tratti
Pennini di ricambio non esistono. Il mio consiglio: 1) Sfila il converter 2) svita il blocco pennino 3) Prendi il blocco pennino e risciacqualo sotto il il getto d'acqua, non in ammollo 3) Posiziona il pennino controluce e vedi se c'è la fessura tra i due rebbi. In caso contrario bisogna allargarlo un po'
- paperandhand
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2014, 15:15
- La mia penna preferita: Waterman Lady Patricia
- Il mio inchiostro preferito: tutte le sfumature blu/viola
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Piemonte e dintorni
- Gender:
- Contatta:
Pilot prera F leggermente frenata a tratti
Non proprio (o almeno che io sappia)... la Prera monta lo stesso pennino di altre penne Pilot molto meno costose: la 78g, la Mr/Metropolitan, la Kakuno, la Plumix/Penmanship, etc. quindi cercando un po' nella baia puoi procurarti un pennino di tuo gusto per una decina di euro.shinken ha scritto:SI trovano i pennini di ricambio?paperandhand ha scritto: .....ma dovesse ricapitare qualche problema del genere (o vuoi cambiare il pennino) sai che si può fare comodamente.