Colpo di Stato in Turchia

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Colpo di Stato in Turchia

Messaggio da maxpop 55 »

Colpo di Stato in Turchia .............................. :? :? :?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Cex71
Levetta
Levetta
Messaggi: 733
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
La mia penna preferita: wahl eversharp doric
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 071
Fp.it Vera: 071
Località: Thiene (VI)
Gender:

Colpo di Stato in Turchia

Messaggio da Cex71 »

È proprio un periodo tremendo...
Cesare
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Colpo di Stato in Turchia

Messaggio da analogico »

E' il quinto o sesto nella storia della Turchia, non è proprio una novità.
Oggi ci siamo un po' disabituati, ma fino a non tantissimo tempo fa certi colpi di mano erano abbastanza frequenti.
Stiamo a vedere che succede.................
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Colpo di Stato in Turchia

Messaggio da Contax1961 »

Credo che fosse nell'aria dopo le recenti vicissitudini di un personaggio fuori controllo, non penso che USA UE e Russia per citare solo le maggiori potenze, piangano per un eventuale cambio al vertice anzi non mi stupirei se ci fosse già pronto un sostituto di reciproco gradimento, fatti del genere sono pianificati...e approvati, non dimentichiamo che la turchia fà parte della NATO, la stessa Nato che il presidente turco ha messo di recente più volte in imbarazzo vedi il caccia russo abbattuto per citarne uno...
Riccardo
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Colpo di Stato in Turchia

Messaggio da maxpop 55 »

Pare che il presidente sia in fuga,.................... per la Germania?
Si dice che sia stato rifiutato dalla Germania, nel caso a chi spetterà la patata bollente?
Vedremo l'evolversi della situazione.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Colpo di Stato in Turchia

Messaggio da maxpop 55 »

analogico ha scritto:E' il quinto o sesto nella storia della Turchia, non è proprio una novità.
Oggi ci siamo un po' disabituati, ma fino a non tantissimo tempo fa certi colpi di mano erano abbastanza frequenti.
Stiamo a vedere che succede.................
L'ultimo colpo di stato in Turchia risale agli anni '80, oltre trent'anni fa.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Colpo di Stato in Turchia

Messaggio da maxpop 55 »

Contax1961 ha scritto:Credo che fosse nell'aria dopo le recenti vicissitudini di un personaggio fuori controllo, non penso che USA UE e Russia per citare solo le maggiori potenze, piangano per un eventuale cambio al vertice anzi non mi stupirei se ci fosse già pronto un sostituto di reciproco gradimento, fatti del genere sono pianificati...e approvati, non dimentichiamo che la Turchia fa parte della NATO, la stessa Nato che il presidente turco ha messo di recente più volte in imbarazzo vedi il caccia russo abbattuto per citarne uno...
Speriamo in qualche modo che non ci vada per mezzo la popolazione civile, sarebbe un terribile errore per i golpisti,
L' esercito per bloccare la gente scesa in strada dopo' l'appello del presidente turco ha sparato, speriamo in alto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Colpo di Stato in Turchia

Messaggio da analogico »

maxpop 55 ha scritto:L'ultimo colpo di stato in Turchia risale agli anni '80, oltre trent'anni fa.
Appunto, non è recentissimo , ma non si perde nelle nebbie della storia.
Comunque sia, in Paesi come la Turchia, dove per tradizione storica, sociale e politica , l'esercito e le gerarchie militari hanno avuto ed hanno ancora un peso enorme sugli equilibri interni, il rischio che queste si sentano nel diritto di mettere a posto le cose a modo proprio è reale, anche perchè in quei sistemi la democrazia se è presente lo è solo a livello di facciata o allo stato molto embrionale.
D’altro canto Ataturk l’indiscusso padre della Patria Turca, aveva specificatamente assegnato all’esercito il compito di salvaguardare il Paese dalle derive autoritarie e/o fondamentaliste che potessero minare la laicità dello Stato.
Potrebbe anche darsi che l’esercito o parte di esso abbia valutato che Erdogan ed i suoi governi rientrassero in questa particolare casistica.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Colpo di Stato in Turchia

Messaggio da Contax1961 »

Che putroppo i civili ci vadano sempre di mezzo credo sia una conseguenza delle divergenti fazioni, che inevitabilmente si creano in questi casi, in ogni caso leggevo poco fà, che le ambasciate turche sapevano 30 minuti prima del golpe, a riprova che è stato organizzato per tempo, con grande appoggio di mezzi e a alto livello, non dimentichiamo che poi in teoria non sono veri golpe in turchia quelli militari perchè in realtà l’articolo 35 del Codice Interno di Servizio delle Forze Armate turche, che prevede il dovere di “proteggere e mantenere il controllo sulla Repubblica”. Usato ad oggi come base legale per la sorveglianza militare sulla democrazia turca, che dal 1923 ha portato a cinque tentativi di colpo di Stato, è mia opinione che alla base ci sia anche le recenti mosse contro la liberta sia sui social che su i media operate da Erdogan e anche le manifestazioni di piazza represse come ricorderete in modo poco pacifico, che potrebbero avere dato il via ad un consenso popolare per spodestare il presidente.
Riccardo
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Colpo di Stato in Turchia

Messaggio da maxpop 55 »

Fallito colpo di stato in Turchia, il presidente è tornato ad Istambul.
1500 arresti, 1100 feriti 90 morti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
AlexGk
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 180
Iscritto il: martedì 11 novembre 2014, 17:06
La mia penna preferita: Work forever in progress...
Il mio inchiostro preferito: Al momento Colorverse Quasar
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 113
Località: Milano
Gender:

Colpo di Stato in Turchia

Messaggio da AlexGk »

Colpo di stato fallito, quindi Erdogan consoliderà ancora di più il suo potere sul paese. Io condividevo molte delle idee espresse dai golpisti, ma un colpo di stato non è la soluzione, di certo non quando Erdogan è stato eletto democraticamente. Un voto lo ha portato dov'è, solo un voto può farlo andar via. Però tre cose davvero mi hanno preoccupato: la prima è stata la difesa a spada tratta di Erdogan come pilastro di democrazia. Essere eletti democraticamente non significa essere automaticamente democratici, e la storia ce lo insegna molto bene. Erdogan è autoritario e se dovesse metter ancor più radici nel paese sarà impossibile liberarsene in maniera pacifica. Seconda cosa: capisco che i sostenitori di Erdogan vedano solo il bene che a loro avviso ha fatto (crescita economica, investimenti, ecc.), ma perdonargli per questo arresto incondizionato dei giornalisti, chiusura o controllo imposto sui media non "amici", l'opposizione sfrenata ai curdi e il totalmente anacronistico rifiuto di accettare che quello degli Armeni fu un genocidio (di cui tra l'altro nessuno incolpa gli odierni turchi), mi sembra davvero troppo. Terzo: quando vedi che, divenuta evidente la sconfitta dei golpisti, i muezzin si mettono a invocare preghiere fuori orario e i fanatici religiosi sostenitori di Erdogan festeggiano nelle strade al grido di Allahu Akbar, capisci che la Turchia ha ormai preso una deriva integralista inarrestabile. Mi dispiace per tutti i cittadini turchi moderati, che ora si trovano davanti la religiosizzazione forzata statalmente, uno dei peggiori cancri (indifferentemente dalla religione in questione) del mondo moderno.
Ultima modifica di AlexGk il sabato 16 luglio 2016, 15:12, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Colpo di Stato in Turchia

Messaggio da ciro »

Alex, ma che combini?!
M'hai fatto venire l'allergia con le "a" e "ha" messe a caso! :crazy:
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Colpo di Stato in Turchia

Messaggio da Contax1961 »

AlexGk ha scritto:Colpo di stato fallito, quindi Erdogan consoliderà ancora di più il suo potere sul paese. Io condividevo molte delle idee espresse dai golpisti, ma un colpo di stato non è la soluzione, di certo non quando Erdogan è stato eletto democraticamente. Un voto lo ha portato dov'è, solo un voto può farlo andar via. Però tre cose davvero mi hanno preoccupato: la prima è stata la difesa ha spada tratta di Erdogan come pilastro di democrazia. Essere eletti democraticamente non significa essere automaticamente democratici, e la storia ce lo insegna molto bene. Erdogan è autoritario e se dovesse metter ancor più radici nel paese sarà impossibile liberarsene in maniera pacifica. Seconda cosa: capisco che i sostenitori di Erdogan vedano solo il bene che ha loro avviso a fatto (crescita economica, investimenti, ecc.), ma perdonargli per questo arresto incondizionato dei giornalisti, chiusura o controllo imposto sui media non "amici", l'opposizione sfrenata ai curdi e il totalmente anacronistico rifiuto di accettare che quello degli Armeni fu un genocidio (di cui tra l'altro nessuno incolpa gli odierni turchi), mi sembra davvero troppo. Terzo: quando vedi che, divenuta evidente la sconfitta dei golpisti, i muezzin si mettono a invocare preghiere fuori orario e i fanatici religiosi sostenitori di Erdogan festeggiano nelle strade al grido di Allahu Akbar, capisci che la Turchia ha ormai preso una deriva integralista inarrestabile. Mi dispiace per tutti i cittadini turchi moderati, che ora si trovano davanti la religiosizzazione forzata statalmente, uno dei peggiori cancri (indifferentemente dalla religione in questione) del mondo moderno.
Concordo, rimane il fatto che il golpe non è il modo per far tornare la turchia tra i paesi democratici, ad oggi comunque è un segnale di grande malumore, vediamo gli sviluppi ma non penso che Ergogan potrà ignorare quanto è successo, anche perchè dubito che le prossime elezioni in USA possano aiutarlo..se dovesse vicnere i repubblicani diventerebbe un personaggio scomodo, basi o non basi Nato
Riccardo
Avatar utente
AlexGk
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 180
Iscritto il: martedì 11 novembre 2014, 17:06
La mia penna preferita: Work forever in progress...
Il mio inchiostro preferito: Al momento Colorverse Quasar
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 113
Località: Milano
Gender:

Colpo di Stato in Turchia

Messaggio da AlexGk »

ciro ha scritto:Alex, ma che combini?!
M'hai fatto venire l'allergia con le "a" e "ha" messe a caso! :crazy:
Pardon, stavo contemporaneamente risolvendo un sistema lineare pieno di a1, a2, a3 eccetera, al che ho dimenticato l'utilizzo dell'acca :lol:
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

Colpo di Stato in Turchia

Messaggio da Dean82 »

AlexGk ha scritto:Colpo di stato fallito, quindi Erdogan consoliderà ancora di più il suo potere sul paese. Io condividevo molte delle idee espresse dai golpisti, ma un colpo di stato non è la soluzione, di certo non quando Erdogan è stato eletto democraticamente. Un voto lo ha portato dov'è, solo un voto può farlo andar via. Però tre cose davvero mi hanno preoccupato: la prima è stata la difesa a spada tratta di Erdogan come pilastro di democrazia. Essere eletti democraticamente non significa essere automaticamente democratici, e la storia ce lo insegna molto bene. Erdogan è autoritario e se dovesse metter ancor più radici nel paese sarà impossibile liberarsene in maniera pacifica. Seconda cosa: capisco che i sostenitori di Erdogan vedano solo il bene che a loro avviso ha fatto (crescita economica, investimenti, ecc.), ma perdonargli per questo arresto incondizionato dei giornalisti, chiusura o controllo imposto sui media non "amici", l'opposizione sfrenata ai curdi e il totalmente anacronistico rifiuto di accettare che quello degli Armeni fu un genocidio (di cui tra l'altro nessuno incolpa gli odierni turchi), mi sembra davvero troppo. Terzo: quando vedi che, divenuta evidente la sconfitta dei golpisti, i muezzin si mettono a invocare preghiere fuori orario e i fanatici religiosi sostenitori di Erdogan festeggiano nelle strade al grido di Allahu Akbar, capisci che la Turchia ha ormai preso una deriva integralista inarrestabile. Mi dispiace per tutti i cittadini turchi moderati, che ora si trovano davanti la religiosizzazione forzata statalmente, uno dei peggiori cancri (indifferentemente dalla religione in questione) del mondo moderno.
Concordo in toto, tuttavia reputo corretto fare una precisazione: la condanna del golpe, da parte dei capi di Stato o di Governo, è giunta quando si è visto che piega prendeva il golpe stesso... Proprio perché in Turchia l'esercito è stato 'dichiarato' difensore della laicità dello Stato.
Ovviamente, ora è partita un'epurazione davvero importante che riguarda soprattutto gli intellettuali e si parla di ristabilire la pena capitale... Storicamente il binomio 'golpe/esercito' ha effetti nefasti (il caso più recente è quanto avvenuto in Egitto), tuttavia in questo caso anch'io ho atteso per condannare l'atto, anzi in un messaggio alla morosa (me lo ha detto lei, io stavo lavorando e non avevo la tv accesa) ho espressamente detto 'non lo condanno a priori'.

Cordialmente,
Dino

Nullus enim locus sine genio est
Servius

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”