Prima penna stilografica, consigli.

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
Miata
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1694
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
La mia penna preferita: Varie
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Sicilia
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da Miata »

I miei complimenti per l'acquisto (ho un debole per le demonstrator)! Ti auguro di poter essere ogni giorno più contento del tuo acquisto e di riuscire a resistere e non "sperperare" fantastilioni di euro nell'acquisto delle prossime penne e/o inchiostri, fatto assai difficile frequentando codesto luogo virtuale! :lol:
Cex71
Levetta
Levetta
Messaggi: 730
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
La mia penna preferita: wahl eversharp doric
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 071
Fp.it Vera: 071
Località: Thiene (VI)
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da Cex71 »

Complimenti anche da parte mia! :clap: :clap: :clap: bellissima anche la confezione.
Penso che la scelta sia stata azzeccata e che ci sarà un nuovo adepto che a breve ci mostrerà altre penne :D
Cesare
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1784
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da MaPe »

Beppe ha scritto: La penna, dopo averci scritto un paio di pagine posso dire che è molto leggera, la mano si è stancata meno rispetto al normale utilizzo di una penna bic (di solito quando uso la bic debbo fermarmi ogni tanto, mentre con la stilografica non ho avuto questo problema).

Il pennino secondo me è un pò troppo largo, comprerò anche la misura FINE per confrontarli e poi sceglierò quale montare sulla penna.
Uno dei vantaggi delle stilografiche. Adesso capisci perchè ti avevo fatto quelle domande sulla misura del pennino. Ora ti tocca addentrarti nel fantastico mondo degli inchiostri :thumbup: (ed allargare l'orizzonte sulle varie marche per la prossima penna :lol: )
Massimo
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da rolex hunter »

Beppe ha scritto:....[CUT....] la mano si è stancata meno rispetto al normale utilizzo di una penna bic (di solito quando uso la bic debbo fermarmi ogni tanto, mentre con la stilografica non ho avuto questo problema).
Se eri abituato all'uso delle biro, probabilmente anche l'impugnatura è da controllare e magari correggere: probabilmente scoprirai che spostando le dita, ti trovi meglio e la fatica diminuisce ancora;
Fai dei tentativi, variando la zona dove impugni la penna (dita più vicine al pennino, oppure molto più lontane) nonchè l'angolo con cui tieni la penna rispetto al foglio di carta (con una sfera si tende ad assumere un angolo vicino ai 90°; con le stilo, solitamente, più l'angolo si avvicina allo 0, meno si fa fatica...); devi "cucirti addosso" il tuo modo di impugnare la penna (dita "distese", mi raccomando)
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”