Mi presento... anche se con molto ritardo.

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da Ottorino »

salco70_ ha scritto: Ho fatto un primo artigianale e poco ortodosso tentativo.
Ho sagomato un discheto di silicone (0,5 mm di spessore), un buco in mezzo e l'ho messo nella zona di contatto tra cartuccia e conduttore.
Ovviamente è una soluzione provissoria e facilmente reversibile.
Niente di piu' definitivo del provvisorio.........se funziona.
salco70_ ha scritto: La penna funziona perfettamente: nessun problema di avvio e neanche una goccia dopo parecchie pagine.
Aspetto con ansia di arrivare alla fine della cartuccia per valutare se risolto... devo ammettere che adesso riesco anche a godere della scorrevolezza ritrovata del pennino (che all'inizio grattava).

Suggerimenti per rendere definitivo l'intervento?
Se va, la puoi tenere cosi. Semmai bisogna vedere quanto dura il silicone.
Un suggerimento banale, ma spesso le cose ovvie sono sottovalutate.
Sei sicuro che dipenda dal conduttore/attacco e non da una cartuccia difettosa?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
salco70_
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 068
Località: Milano

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da salco70_ »

Ottorino ha scritto: Sei sicuro che dipenda dal conduttore/attacco e non da una cartuccia difettosa?
Si, ho provato con almeno una ventina di cartucce provenienti da negozi differenti, e che poi ho montato senza problemi sulla Style.
Daniele ha scritto:Senza vedere la penna è difficile capire dove l'attacco non tenga.
Bisogna smontare il gruppo alimentatore/pennino e vedere il punto in cui non fa bene contatto.
Penso che lo farò al più presto.
Magari se capisco il problema, e riesco a fare qualche foto efficace (anche se immagino non sia semplice) potrei chiedervi nuovamente dei consigli.


Intanto ho già finito la prima cartuccia senza una goccia, pennino e cappuccio pulitissimo (mai successo) e nessuna sbavatura nel tratto.

Grazie per i consigli.
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da Daniele »

Se la soluzione del dischetto di silicone funziona egregiamente, come dice Ottorino, puoi tranquillamente ritenerla definitiva.
Anche perchè se è lo stesso cilindretto che buca la cartuccia ad essersi consumato c'è ben poco da fare...
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da Ottorino »

Daniele ha scritto:Se la soluzione del dischetto di silicone funziona egregiamente, come dice Ottorino, puoi tranquillamente ritenerla definitiva.
Anche perchè se è lo stesso cilindretto che buca la cartuccia ad essersi consumato c'è ben poco da fare...
http://en.wikipedia.org/wiki/If_it_ain% ... fix_it..22
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
salco70_
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 068
Località: Milano

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da salco70_ »

OK, ho afferrato il senso: finché il silicone resiste mi godo la mia Hastil. :D :)

In futuro si vedrà.
rembrandt54

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da rembrandt54 »

salco70_ ha scritto:OK, ho afferrato il senso: finché il silicone resiste mi godo la mia Hastil. :D :)
In futuro si vedrà.
E se mai la Hastil dovesse morire......stai tranquillo perchè se ne trovano a migliaia a prezzi ottimi ;) ;)

stefano
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”