Aurora Thesi
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora Thesi
La penna di cui vi scrivo è senz'altro conosciuta da tutti è una delle penne Aurora con una forte personalità ed un design unico.
Sono 2 i motivi che mi hanno spinto a proporvela, il primo è che viene da una cartoleria dal nome famosissimo che oggi purtroppo non esiste più.
Il proprietario era rappresentante Aurora e spesso si faceva fare penne col suo marchio, oggi è il proprietario della Montegrappa , la cartoleria in oggetto è "Aquila"
Il modello Aurora è la Thesi è in argento massiccio placcata in oro (Vermeil), non so se ai suoi tempi era un modello normalmente in vendita o è stata fatta per ila cartoleria Aquila.
Le condizioni sono perfette, mai usata, sembra un regalo messo da parte e mai usato.
Ho notato una certa somiglianza con la Cartier stilo, il tipo piatto, voi che dite?
Sono 2 i motivi che mi hanno spinto a proporvela, il primo è che viene da una cartoleria dal nome famosissimo che oggi purtroppo non esiste più.
Il proprietario era rappresentante Aurora e spesso si faceva fare penne col suo marchio, oggi è il proprietario della Montegrappa , la cartoleria in oggetto è "Aquila"
Il modello Aurora è la Thesi è in argento massiccio placcata in oro (Vermeil), non so se ai suoi tempi era un modello normalmente in vendita o è stata fatta per ila cartoleria Aquila.
Le condizioni sono perfette, mai usata, sembra un regalo messo da parte e mai usato.
Ho notato una certa somiglianza con la Cartier stilo, il tipo piatto, voi che dite?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- rbocchuzz
- Levetta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 134
- Fp.it 霊気: 029
- Località: Avellino
- Gender:
Aurora Thesi
Bella penna...anche se non la userei mai, e io non sono un partigiano delle stilografiche, ma ha un design bellissimo... ma presumo sia scomoda da usare.
Ho anch'io una penna proveniente da quel negozio...
Rinaldo
Ho anch'io una penna proveniente da quel negozio...

Rinaldo
Rinaldo
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora Thesi
Negozio storico napoletano, oggi purtroppo è rimasto solo Bava,"La casa della penna".
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Aurora Thesi
Il negozio della famiglia Aquila a Corso Umberto I è esistito fino alla fine degli anni '80, inizio degli anni 90, è lì che ho comprato la mia prima stilografica (Rotring 600 nera). Il nome del negozio, in contrapposizione alla Casa della Penna, citata da Massimo, era La Boutique della Penna.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 307
- Iscritto il: lunedì 12 agosto 2013, 8:55
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 159/331
- Il mio inchiostro preferito: attualmente -> Visconti blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Derry
- Gender:
Aurora Thesi
...i ricordi di bambino mi riportano ad un negozietto che si trovava ugualmente sul Corso Umberto, stesso marciapiede del su citato negozio, ma situato fra via P. Colletta e Piazza Garibaldi: era quello, per caso?alfredop ha scritto:Il negozio della famiglia Aquila a Corso Umberto I è esistito fino alla fine degli anni '80, inizio degli anni 90, è lì che ho comprato la mia prima stilografica (Rotring 600 nera). Il nome del negozio, in contrapposizione alla Casa della Penna, citata da Massimo, era La Boutique della Penna.
Alfredo

Aineias
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Aurora Thesi
Era sullo stesso marciapiede, la collocazione esatta non la ricordo, ma il numero civico segnato sulla foto postata da Max su google map (che però a volte sui numeri civici è impreciso) viene prima dell'incrocio con via P. Colletta.Aineias ha scritto:...i ricordi di bambino mi riportano ad un negozietto che si trovava ugualmente sul Corso Umberto, stesso marciapiede del su citato negozio, ma situato fra via P. Colletta e Piazza Garibaldi: era quello, per caso?alfredop ha scritto:Il negozio della famiglia Aquila a Corso Umberto I è esistito fino alla fine degli anni '80, inizio degli anni 90, è lì che ho comprato la mia prima stilografica (Rotring 600 nera). Il nome del negozio, in contrapposizione alla Casa della Penna, citata da Massimo, era La Boutique della Penna.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
- La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 068
- Località: Milano
Aurora Thesi
Bello tornare a leggervi ogni tanto.
Anche io ricordo quel negozio dove ho acquistato le mie prime stilografiche:
- una waterman economica in plastica colore sabbia (andata persa);
- una Creeks altrettanto economica che, se ricordo bene, erano appena uscite e facevano "scalpore" perche imitavano (molto vagamente) i colori della celluloide.
Usavo un inchiostro Pelikan (cartucce) blue/violaceo ricoscibile.
Bei ricordi.
Corrado
Anche io ricordo quel negozio dove ho acquistato le mie prime stilografiche:
- una waterman economica in plastica colore sabbia (andata persa);
- una Creeks altrettanto economica che, se ricordo bene, erano appena uscite e facevano "scalpore" perche imitavano (molto vagamente) i colori della celluloide.
Usavo un inchiostro Pelikan (cartucce) blue/violaceo ricoscibile.
Bei ricordi.
Corrado
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
- La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 068
- Località: Milano
Aurora Thesi
Ho dimenticato di aggiungere che anche io ho una Aurora Thesi in argento,
che ancora non mi ha seguito nella mia nuova dimora milanese.
A settembre magari vi posto qualche foto.
Corrado
che ancora non mi ha seguito nella mia nuova dimora milanese.
A settembre magari vi posto qualche foto.
Corrado
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 402
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 17:52
- La mia penna preferita: Dupont linea 1
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it Vera: 005
- Località: Milano
- Gender:
Aurora Thesi
La linea è straordinariamente innovativa e moderna. Oggi uso pochissimo le penne a sfera. Comunque l'ho usata in passato e , prendendoci l'abitudine, non è necessariamente peggio di altre penne a sfera. In ogni caso quella in acciaio inossidabile è un po' scivolosa in mano , molto meglio quella in argento o vermeil o quelle laccate. Il piccolo difetto è la clip corta. Se non si fa attenzione c' è rischio che fuoriesca dalla taschino della camicia o peggio dalla tasca interna della giacca. umberto
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Aurora Thesi
Design stupendo, se non erro è esposta al MOMA.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu