Prima penna stilografica, consigli.

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1784
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da MaPe »

Ottima scelta, ed ottimo negozio (il titolare è una persona molto cordiale, disponibile e competente). Mi pare che i pennini per le Pelikan m200-m2005 siano intorno ai 20-25€ su per giù.
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1784
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da MaPe »

maxpop 55 ha scritto:Preferisco la 145 agli alberi di natale camuffati da stilografica.
:lol: :lol: :lol: :clap:
Beppe
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2016, 19:50
La mia penna preferita: Pelikan m205
Il mio inchiostro preferito: Pelikan edelstein Tanzanite
Misura preferita del pennino: Medio

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da Beppe »

MaPe ha scritto:Ottima scelta, ed ottimo negozio (il titolare è una persona molto cordiale, disponibile e competente). Mi pare che i pennini per le Pelikan m200-m2005 siano intorno ai 20-25€ su per giù.
Si, ho visto ora. Il mio problema non era il non voler spendere 20 euro per un pennino ma più semplicemente non sapevo si potessero cambiare così facilmente.

:lol:
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da paki »

La Pelikan offre anche la possibilità di cambiare il pennino entro un certo periodo di tempo dall'acquisto (30 giorni? Non ricordo... ). Nel caso della M205, ti conviene comprare un pennino nuovo (per risparmiare tempo), dato che il costo non è elevato, comunque ti ho scritto di questa possibilità nel caso in cui, dopo la M200, scegliessi di prendere una Pelikan M400/600/800/1000, in quel caso il pennino non è economico.

P.S. Io ho la M205 (nera), ottima scelta! :thumbup:
Angel91
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 147
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:31
La mia penna preferita: Pelikan M250 / Delta Dolcevita
Il mio inchiostro preferito: Sailor Yama-Dori
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da Angel91 »

Ottima scelta, sì. A me, per adesso, sembra la penna piú comoda. Ho una M205 Duo Gialla (per la quale ho comprato un'altro pennino, come ti suggeriscono), e una M250, che ha le stesse dimensioni ma il pennino d'oro (è una penna fuori produzione).

Complimenti per il tuo acquisto! Aspettiamo le foto. :)
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15463
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da maxpop 55 »

Beppe ha scritto:
maxpop 55 ha scritto:Che stilo hai comprato?
Questa:

http://www.vecchietti.it/it/pelikan-cla ... a-blu.html

.......
............................
..................
......................................
Ottima scelta :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Beppe
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2016, 19:50
La mia penna preferita: Pelikan m205
Il mio inchiostro preferito: Pelikan edelstein Tanzanite
Misura preferita del pennino: Medio

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da Beppe »

Ringrazio l'azienda Vecchietti per la velocità della spedizione, l'accuratezza dell'imballaggio e la cura dei particolari; fatta questa premessa vi posto un paio di foto della penna e dell'inchiostro appena arrivati: :clap: :clap:

Immagine

Immagine

Mi è rimasto, prima di provarla, il compito di andare ad acquistare una siringa per il refill; ed a riguardo vi chiedo se potete confermarmi che sia sufficiente aprirla dalla parte del pennino, toglierlo ed inserire l'inchiostro con una siringa e poi richiuderla.
Andrea_R

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da Andrea_R »

Non hai bisogno di una siringa! :D immergi il pennino ed una parte della sezione nell'inchiostro ed azioni il pistone dal fondello a fine corpo della penna svitando per espellere aria ed avvitando per aspirare inchiostro
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15463
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da maxpop 55 »

Le penne oggi in circolazione o sono a pistone e si caricano come ti ha detto Andrea, o a cartucce /converter. La cartuccia si infila nella sezione, il converter anche, ma si ricarica o ruotando la parte superiore o se contiene un sacchetto premendo e rilasciandolo si carica.
Vi è anche n tipo detto a siringa che possiede una leva solidale ad un pistoncino, tirandolo su si effettua la ricarica.
Alcune edizioni speciali sono a leva laterale, alzandola comprime un sacchetto, abbassandola aspira l'inchiostro.
Sistemi di carica vintage:
Vacumatic con il pulsante posteriore agendo più volte su detto pulsante tramite un saccheto che crea un vuoto aspira l'inchiostro
A pulsante posteriore, schiacciandolo una leva interna comprime un sacchetto e rilasciando il sacchetto aspira l'inchiostro.
A siringa il serbatoio ha un vero e proprio sistema identico ad una siringa alzando lo stantuffo aspira inchiostro
A contagocce, si leva la sezione e da li si mette l'inchiostro col contagocce.
Ci sono tanti altri sistemi ma si rifanno a questi che sono i principali.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da rolex hunter »

Beppe, nel libretto di istruzioni della penna c'è anche la spiegazione di come caricarla, se proprio non ne hai idea
(nessuno legge più i libretti di istruzione.... :D )
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Beppe
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2016, 19:50
La mia penna preferita: Pelikan m205
Il mio inchiostro preferito: Pelikan edelstein Tanzanite
Misura preferita del pennino: Medio

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da Beppe »

Ecco il primo tentativo di utilizzo; la ricarica è stata abbastanza immediate e "pulita". :thumbup:

Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15463
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da maxpop 55 »

Come ti trovi a scriverci?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Angel91
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 147
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:31
La mia penna preferita: Pelikan M250 / Delta Dolcevita
Il mio inchiostro preferito: Sailor Yama-Dori
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da Angel91 »

Sono sicuro che è iniziata una storia d'amore ;)
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1784
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da MaPe »

Beppe ha scritto:Ecco il primo tentativo di utilizzo; la ricarica è stata abbastanza immediate e "pulita". :thumbup:

Immagine
Ottimo inizio :clap:






(Anche se prima mi era venuto un colpo quando ho letto il tuo nuovo sistema per ricaricare la penna...sto ancora ridendo :lol: )
Beppe
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2016, 19:50
La mia penna preferita: Pelikan m205
Il mio inchiostro preferito: Pelikan edelstein Tanzanite
Misura preferita del pennino: Medio

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da Beppe »

I pazzi (in questo caso i principianti :D ) aprono le vie che poi percorrono i savi. :lol:

A mia parziale discolpa posso dire che l'idea non è la mia, ma l'ho ripresa da un video visto su youtube---> https://www.youtube.com/watch?v=5uO0_ahXv0M :oops:

La penna, dopo averci scritto un paio di pagine posso dire che è molto leggera, la mano si è stancata meno rispetto al normale utilizzo di una penna bic (di solito quando uso la bic debbo fermarmi ogni tanto, mentre con la stilografica non ho avuto questo problema).

Il pennino secondo me è un pò troppo largo, comprerò anche la misura FINE per confrontarli e poi sceglierò quale montare sulla penna.

Le istruzioni le avevo lette :think: ; ed infatti ero indeciso tra la ricarica suggerita dal libretto e quella proposta nel video; alla fine grazie ai vostri consigli ho risolto in un attimo. :D
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”