Prima penna stilografica, consigli.

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Beppe
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2016, 19:50
La mia penna preferita: Pelikan m205
Il mio inchiostro preferito: Pelikan edelstein Tanzanite
Misura preferita del pennino: Medio

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da Beppe »

Dopo un paio di mesi di riflessione ho deciso di compiere il passo; acquistare una penna stilografica di buona qualità.

Ne ho viste alcune e quella che più mi piace è la Montblanc Meisterstuck premium line classic, quella di codice 106522 (pennino medio).

Il prezzo è intorno ai 530/550 euro.

Le mie domande sono queste:

Non ho mai avuto penne stilografiche, per iniziare va bene questa o è consigliabile una con pennino carenato venendo io dalle classiche bic e non avendo (probabilmente) un tratto molto delicato? Chiedo perchè non vorrei rischiare di rompere il pennino dopo 3 giorni.

La userei per scrivere quotidianamente in ufficio e non affaticare il braccio, opterei ovviamente per il pennino di misura media; è adatta questa penna per il tipo di utilizzo che vorrei farne, ovvero abbastanza intensivo?

Altrimenti; che penne mi consigliate? Anche di fasce di prezzo inferiori, nessun problema.

Grazie a tutti.
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1784
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da MaPe »

In pratica è la 145. Il prezzo, un po' alto, è riferito ad un negozio fisico immagino. Mi trovo in difficoltà a suggerirti una penna per il semplice fatto che neppure tu sai la gradazione del pennino ideale. Hai indicato un generico M (generico perchè è la tua prima stilografica), poi magari prendi quella penna e dopo poco scopri che è troppo largo come tratto e magari è più adatto un F o un EF (e qui entrano in gioco i tratti Europei e quelli Giapponesi), oppure che preferisci un tratto ancora più largo magari un B o uno Stub. Che tipo di carta userai? Carta comune da fotocopie o carta un po' più pregiata? Hai preferenze con il tipo di caricamento? Preferisci cartuccia/converter oppure pistone?
Se dopo tre giorni riesci a spezzare un pennino, non usi la penna per scrivere ma per arare i fogli :lol:
A parte gli scherzi, con il tuo tetto di spesa hai solo l'imbarazzo della scelta e moltissime di quelle scelte ti permettono di risparmiare (o di prendere più penne :think: )
Alla fine la penna ti deve piacere, se hai deciso di investire quei soldi e quella MontBlanc esteticamente ti è entrata nel cuore, ti consiglio di andare in un negozio fisico e chiedere di provarla.
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da Pettirosso »

Personalmente, se non hai esperienze di stilografiche, non ti consiglierei di partire subito con un acquisto così importante.
Troppe variabili che non conosci, a parte l'aspetto estetico: msiura del pennino ? Sistema di caricamento? Peso? Dimensioni?
La penna deve adattarsi al sistema di scrittura personale.
Io ti suggerirei di provare prima qualche penna di fascia decisamente più bassa (qualche decina di €), tanto per iniziare a farci un po' la mano; poi, quando ti sentirai pronto, farai l'acquisto importante.
Per qualunue cosa, noi siamo qui!
Giuseppe.
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da shinken »

Senza tirare in ballo le supereconomiche cinesi, esistono molte penne che a dispetto del prezzo offrono un alta qualità di scrittura, di materiali e di finiture.
Partendo dal postulato che una penna stilografica nella vita non basta ( è un postulato, è una legge naturale, dobbiamo farcene una ragione) tanto vale iniziare da 2 o 3 penne economiche, magari con caratteristiche di pennini differenti.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15462
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da maxpop 55 »

Una penna medio-economica ma ottima, una Pelikan M205 con carica a pistone, costo intorno ai 110/120 euro.
Quando hai preso la mano penserei ad una 146 nettamente superiore alla 145.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da paki »

Mi unisco al coro: quello che vuoi fare è un passo importante, senza esperienza potresti avere delusioni. Purtroppo (o per fortuna) quando dobbiamo scegliere una stilografica entrano in gioco numerose variabili e la scelta diventa difficile, molte volte prevale l'estetica ma una penna da uso quotidiano e intensivo deve essere affidabile, robusta, leggera, comoda e bella, il pennino (per me) non dovrebbe superare il fine (a causa delle cartacce che molto probabilmente incontrerai).
Dato che la penna che desideri è una Montblanc, io direi di prendere una penna di fascia medio/bassa di produzione tedesca, per rimanere più vicini a quella che può essere la penna da te indicata (per caratteristiche di scrittura).
Puoi dare un occhio alle classiche Pelikan (così provi anche lo stantuffo) oppure a Lamy e Faber Castell.
Beppe
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2016, 19:50
La mia penna preferita: Pelikan m205
Il mio inchiostro preferito: Pelikan edelstein Tanzanite
Misura preferita del pennino: Medio

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da Beppe »

Grazie a tutti per le risposte; specifico alcune cose che mi avete chiesto:

La userei su normale carta da fotocopie, sono un magistrato e la carta che ci viene fornita in tribunale è quella standard; relativamente al tipo di caricamento non ho preferenze particolari, mi adatterei alla penna scelta.

Anche se siamo nel 2016 e si usano i pc per ogni cosa, nel mio lavoro si scrive ancora tantissimo a mano e più di qualche collega mi ha descritto i benefici avuti dall'utilizzo della stilografica piuttosto della classica penna a sfera.

Abitando a Roma ho possibilità di andarla a provare direttamente al negozio Montblanc a via Condotti, riguardo il tratto dovrei quindi aver modo di valutare quello più adatto alle mie esigenze.

Ho letto in questo topic che questa penna, di cui ho messo il link sotto è il modello 145 e che il modello 146 è superiore; questa superiorità riguarda la qualità della scrittura, la comodità la leggerezza o altri fattori?

http://www.montblanc.com/it-it/collecti ... n-pen.html

Un altro modello che mi ha colpito è questo:

http://www.montblanc.com/it-it/collecti ... pen-m.html

Mi sembra abbastanza simile alla prima, forse un pò più fina nella forma.

Scusate se mi sono dilungato, grazie a tutti per l'aiuto; mi sono reso conto che scegliere una penna non è così facile come pensavo qualche tempo fa.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15462
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da maxpop 55 »

Devi impugnarle tutte e due per vedere con quale ti trovi meglio.
Il mio è un giudizio personale, la trovo della grandezza perfetta per me, poi le dimensioni maggiori la rendono più armonica e gradevole alla vista.
Mi pare che la 146 oggi sia il modello "Le Grand".
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da ciro »

maxpop 55 ha scritto:Una penna medio-economica ma ottima, una Pelikan M205 con carica a pistone, costo intorno ai 110/120 euro.
Concordo in pieno con Massimo.


Modalità troll attivata.
maxpop 55 ha scritto: Quando hai preso la mano penserei ad una 146 nettamente superiore alla 145.
Anche una William Shakespire è nettamente superiore alla 145. :mrgreen:
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15462
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da maxpop 55 »

Preferisco la 145 agli alberi di natale camuffati da stilografica.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Simonesimone
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 125
Iscritto il: martedì 31 maggio 2016, 2:40
La mia penna preferita: pelikan m800
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da Simonesimone »

Visto e considerato che ti piace il marchio montblanc ti consiglio per l'appunto di fare un salto in via condotti nel negozio... li ti faranno provare i vari tipi di pennino disponibili e in quel momento capirai cosa ti si addice di più. Stessa cosa per il modello, sii curioso e fatti mostrare quello che hanno nella tua fascia di prezzo disponibile e magari troverai particolarmente interessante un modello che ti era sfuggito in una prima fase di ricerca.
Tutto questo perché sembri sicuro della marca, diversamente se la tua scelta non dovesse ricadere per forza sulle mb allora il discorso sarebbe diverso e potresti andare direttamente in un negozio di penne stilografiche non monomarca per guardare, provare e scoprire penne che prima magari ignoravi e che a parità di prezzo o anche inferiore possono rivelarsi migliori in termini sia tecnici che estetici rispetto la tua idea iniziale.
Beppe
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2016, 19:50
La mia penna preferita: Pelikan m205
Il mio inchiostro preferito: Pelikan edelstein Tanzanite
Misura preferita del pennino: Medio

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da Beppe »

Sono andato al negozio e nessuna delle 3 penne che ho provato mi ha convinto (me ne hanno fatta provare anche una in resina un pò più piccolina); cercando e documentandomi qui dentro ne ho comprata un'altra online, già domani o al massimo giovedì dovrebbe arrivare; appena arriva vi mostrerò più che volentieri le foto. :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15462
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da maxpop 55 »

Che stilo hai comprato?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Beppe
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2016, 19:50
La mia penna preferita: Pelikan m205
Il mio inchiostro preferito: Pelikan edelstein Tanzanite
Misura preferita del pennino: Medio

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da Beppe »

maxpop 55 ha scritto:Che stilo hai comprato?
Questa:

http://www.vecchietti.it/it/pelikan-cla ... a-blu.html

Ho scelto 3 tipi di inchiostro;

- Onice
- Tanzanite
- Topaz

Ho sempre amato il colore blu tendente al nero (in questo caso il "tanzanite"); mi auguro corriponda a ciò che immagino.

Ho seguito i vostri consigli; soprattutto perchè le montblanc che esteticamente tanto mi piacevano alla prova dei fatti non mi hanno impressionato; ed ho quindi deciso di provare questa penna, che trovo esteticamente molto bella, e da come mi avete scritto, più adatta ad un "principiante" che vuole conoscere il mondo delle stilografiche.

Ripeto, appena arriva il pacco (credo massimo giovedì); scriverò volentieri le mie impressioni e posterò qualche foto; ho scelto il pennino medio ed è questa l'unica cosa che un pò mi lascia insicuro.
Andrea_R

Prima penna stilografica, consigli.

Messaggio da Andrea_R »

lo puoi cambiare tranquillamente sia dal negoziante (se magari te lo fa cambiare senza spese entro un tot di giorni dall'acquisto) che comprandone uno, i gruppi di scrittura Pelikan si svitano
Ultima modifica di Andrea_R il martedì 12 luglio 2016, 15:33, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”