ST Dupont Défi, F - prime impressioni e qualche foto

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

ST Dupont Défi, F - prime impressioni e qualche foto

Messaggio da Andrea1979 »

Buona domenica a tutti.

Ieri ho acquistato in una cartoleria di Berna la mia prima stilografica ST Dupont, modello Défi (cioè "sfida") con pennino Fine. More solito, la mia non vuole essere una recensione esaustiva: mi limito a trasmettervi le primissime impressioni, corredate da qualche fotografia scattata con l'iPhone; mi scuso per la qualità non ottimale.

Scatola

Elegante scatola nera, contenente il certificato di garanzia di due anni, la penna (con una cartuccia internazionale blu già inserita) e il libretto di istruzioni. Il converter - non fornito - mi è stato gentilmente offerto dalla venditrice (converter Waterman, per la cronaca).
ST-0.jpg
ST-0.jpg (182.1 KiB) Visto 4163 volte
Materiali, peso, prime impressioni

Non essendo un esperto, mi limito a riportare pedissequamente le indicazioni riguardanti il materiale:

-Finitura: lacca sintetica nera e palladio
-Struttura in metallo (acciaio 304L) realizzata a iniezione ad alta precisione su base in fibra di carbonio
-Pennino carenato

Prima impressione personale: una penna di dimensioni importanti, dalla forma moderna e affusolata. Tenerla in mano è davvero piacevole, anche perché il peso non è affatto eccessivo (24 grammi senza cappuccio, 40 con cappuccio e cartuccia piena). Il cappuccio si inserisce con un meccanismo di incastro che mi pare assai efficace ed emette un piacevole "clic". :D

Esteticamente la trovo splendida.
ST-riga.jpg
ST-riga.jpg (124.53 KiB) Visto 4163 volte
ST-peso.jpg
ST-peso.jpg (384.11 KiB) Visto 4163 volte

Caricamento, scrittura

Cartuccia/converter, nel caso specifico - dopo il lavaggio notturno - ho inserito una cartuccia di inchiostro di Waterman verde. Ha scritto in modo perfetto sin dal primo istante, senza una sola esitazione. Tratto come al solito un po' troppo abbondante per i miei gusti, ma in definitiva non mi disturba nemmeno troppo.

Il costo? Premettendo che l'ho acquistata utilizzando un generoso buono regalo, il prezzo è di 400 CHF, vale a dire circa 330 euro. Li vale? Per me sì, ma qui - ancora una volta - si entra nel campo delle considerazioni personali.
ST-1.jpg
ST-1.jpg (137.73 KiB) Visto 4163 volte
ST-pennino.jpg
ST-pennino.jpg (127.73 KiB) Visto 4163 volte
ST-penninodue.jpg
ST-penninodue.jpg (227.58 KiB) Visto 4163 volte
scrittura.jpg
scrittura.jpg (259.44 KiB) Visto 4163 volte
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

ST Dupont Défi, F - prime impressioni e qualche foto

Messaggio da maxpop 55 »

Bella penna, non sarà una marca storica però le sue penne sono belle, ben costruite, usano buoni materiali e sono molto curate. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

ST Dupont Défi, F - prime impressioni e qualche foto

Messaggio da Irishtales »

Ciao Andrea, grazie per la bella recensione e per le foto esaustive :thumbup:
Una penna affascinante per me che adoro le penne laccate e di un certo peso.
(E poi quella "D" in Copperplate sul cappuccio, beh...come fa a non piacermi?!)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

ST Dupont Défi, F - prime impressioni e qualche foto

Messaggio da Resvis71 »

Ciao Andrea, buona domenica :)
Grazie per la recensione e complimenti per la penna, molto bella.
Il prezzo rientra in quelli che considero alti, almeno per le mie possibilità, e potendo scegliere mi orienterei su altre penne, anche come quantità.
Se ti piace e sei soddisfatto hai fatto ultrabene :thumbup:
Ultima modifica di Resvis71 il domenica 27 aprile 2014, 13:10, modificato 1 volta in totale.
Massimiliano
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

ST Dupont Défi, F - prime impressioni e qualche foto

Messaggio da Andrea1979 »

Irishtales ha scritto:E poi quella "D" in Copperplate sul cappuccio, beh...come fa a non piacermi?!
:) :) :)

Sembra aspettare te!
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

ST Dupont Défi, F - prime impressioni e qualche foto

Messaggio da Andrea1979 »

Resvis71 ha scritto:Il prezzo rientra in quelli che considero alti, almeno per le mie possibilità, e potendo scegliere mi sarei orientato su altre penne, anche come quantità.
Se ti piace e sei soddisfatto hai fatto ultrabene :thumbup:
Diciamo che se non avessi avuto il buono, forse avrei atteso un po' prima di acquistarla (attualmente ho più stilografiche di quante ne riesco a usare, e lasciare penne che mi piacciono "ferme ai box" mi crea qualche perplessità).
Va però detto che da giugno mi trasferirò per un anno in Colombia, e immagino/spero che ci saranno meno occasioni di spendere soldini in penne. :D
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
effe
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 18:05
La mia penna preferita: tutte indistintamente!
Il mio inchiostro preferito: il sangue di Eracle
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Venezia

ST Dupont Défi, F - prime impressioni e qualche foto

Messaggio da effe »

Grazie per la recensione Andrea, non l'avevo mai vista e devo dire che è molto bella ed elegante. Mi lascia un po' perplesso è la differenza di dimensione fra sezione e fusto che mi sembra piuttosto marcata ma forse è solo un impressione mia. In ogni caso è una delle penne più belle che ho visto finora!
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

ST Dupont Défi, F - prime impressioni e qualche foto

Messaggio da Andrea1979 »

effe ha scritto:Grazie per la recensione Andrea, non l'avevo mai vista e devo dire che è molto bella ed elegante. Mi lascia un po' perplesso è la differenza di dimensione fra sezione e fusto che mi sembra piuttosto marcata ma forse è solo un impressione mia. In ogni caso è una delle penne più belle che ho visto finora!
Grazie a te! La medesima penna esiste anche in diversi alti materiali: titanio, fibra di carbonio ecc.
La differenza di dimensione c'è, ma non disturba affatto (almeno per me).
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
mbacco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 18:55
La mia penna preferita: Sailor, Aurora, Delta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Kiwa Guro
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 043
Gender:

ST Dupont Défi, F - prime impressioni e qualche foto

Messaggio da mbacco »

Mi piacciono i modelli Dupont, e ti chiedo come va con la tua Defi: tutto ok? Nessuna imperfezione?
Grazie
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

ST Dupont Défi, F - prime impressioni e qualche foto

Messaggio da Andrea1979 »

mbacco ha scritto:Mi piacciono i modelli Dupont, e ti chiedo come va con la tua Defi: tutto ok? Nessuna imperfezione?
Grazie
Ciao! L'ho venduta di recente, visto che mi sono ritrovato a usarla meno di altre penne della mia collezione, ma ti posso dire che ha sempre funzionato in modo assolutamente perfetto. Il suo nuovo proprietario conferma. :) Nel frattempo ho acquistato la biro versione "Gunmetal", splendida anch'essa e con un refill davvero scorrevole.
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Angel91
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 147
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:31
La mia penna preferita: Pelikan M250 / Delta Dolcevita
Il mio inchiostro preferito: Sailor Yama-Dori
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

ST Dupont Défi, F - prime impressioni e qualche foto

Messaggio da Angel91 »

É veramente bella. Non ho mai usato una St Dupont, ma sembrano di una grande qualità. Complimenti, anche se l'hai venduta!! ;)
mbacco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 18:55
La mia penna preferita: Sailor, Aurora, Delta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Kiwa Guro
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 043
Gender:

ST Dupont Défi, F - prime impressioni e qualche foto

Messaggio da mbacco »

Andrea1979 ha scritto:
mbacco ha scritto:Mi piacciono i modelli Dupont, e ti chiedo come va con la tua Defi: tutto ok? Nessuna imperfezione?
Grazie
Ciao! L'ho venduta di recente, visto che mi sono ritrovato a usarla meno di altre penne della mia collezione, ma ti posso dire che ha sempre funzionato in modo assolutamente perfetto. Il suo nuovo proprietario conferma. :) Nel frattempo ho acquistato la biro versione "Gunmetal", splendida anch'essa e con un refill davvero scorrevole.
grazie! se non erro è a converter? se si, le cartucce sono standard o proprietarie?

p.s.: qual'è la stilo che usi di più?
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

ST Dupont Défi, F - prime impressioni e qualche foto

Messaggio da Andrea1979 »

mbacco ha scritto:
grazie! se non erro è a converter? se si, le cartucce sono standard o proprietarie?

p.s.: qual'è la stilo che usi di più?
Esatto, caricamento misto cartuccia / converter. Cartucce lunghe standard (io ci mettevo le Waterman, per intenderci). Attualmente utilizzo molto la Montblanc Starwalker Ultimate Carbon, la Caran d'Ache Léman e una a rotazione tra la Lamy 2000 in metallo, la Waterman Carene Gunmetal e un paio d'altre (nonché una biro - sempre diversa - nella tasca interna del completo). La Montblanc e la CdA sono state trasformate in un pennino "fine giapponese" (0.3 mmm) da Mike Masuyama, e scrivono in modo DIVINO.
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
mbacco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: domenica 29 novembre 2015, 18:55
La mia penna preferita: Sailor, Aurora, Delta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Kiwa Guro
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 043
Gender:

ST Dupont Défi, F - prime impressioni e qualche foto

Messaggio da mbacco »

Andrea1979 ha scritto:
mbacco ha scritto:
grazie! se non erro è a converter? se si, le cartucce sono standard o proprietarie?

p.s.: qual'è la stilo che usi di più?
Esatto, caricamento misto cartuccia / converter. Cartucce lunghe standard (io ci mettevo le Waterman, per intenderci). Attualmente utilizzo molto la Montblanc Starwalker Ultimate Carbon, la Caran d'Ache Léman e una a rotazione tra la Lamy 2000 in metallo, la Waterman Carene Gunmetal e un paio d'altre (nonché una biro - sempre diversa - nella tasca interna del completo). La Montblanc e la CdA sono state trasformate in un pennino "fine giapponese" (0.3 mmm) da Mike Masuyama, e scrivono in modo DIVINO.
grazie e complimenti per le tue penne;
Rispondi

Torna a “Recensioni”