Pennino OMAS Rinascimento

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Sebink
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 20:59
La mia penna preferita: Waterman Expert I
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Brilliant Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Gender:

Pennino OMAS Rinascimento

Messaggio da Sebink »

Buondì a tutti.
Ho trovato una OMAS Rinascimento, a quanto pare in ottime condizioni ma con un problema: i rebbi sono praticamente incollati l'uno contro l'altro, perchè convergono troppo verso l'interno. Questo fa sì che, scrivendo, vadano uno su uno giù a seconda dell'inclinazione del pennino, rendendo la penna inutilizzabile. Addirittura, se si preme uno dei rebbi verso l'alto, arrivano ad accavallarsi :shock:

Ho provato vari metodi, ma i rebbi tornano sempre a convergere verso l'interno. Forse il problema potrebbe essere dato dalla forma del pennino che, essendo ripiegato come ad "agguantare" l'alimentatore, rende i rebbi meno "modellabili". Qualche consiglio?

Allego una foto a titolo dimostrativo, con rebbi disallineati.
Allegati
20160706_115401.jpg
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pennino OMAS Rinascimento

Messaggio da maxpop 55 »

Con la massima attenzione prova ad allargarli con un cutter o lama sottile in metallo, tipo quelli che i meccanici usano per regolare le punterie, attento a non tagliarti e a non rovinare il pennino.
Premi col pennino su una base, vedrai che i rebbi si aprono, così ci potrai infilare la lama che farai scorrere lungo lo spacco che divide i rebbi.
Credo che usare una pellicola in celluloide in questi casi non serva.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Pennino OMAS Rinascimento

Messaggio da analogico »

Io la prima esperienza la feci con la lama di un cutter su una Parker 25, purtroppo mi scappò leggermente la mano e finii con l'intaccare profondamente il conduttore .
Quindi nel caso, molta cautela.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
Sebink
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 53
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2016, 20:59
La mia penna preferita: Waterman Expert I
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Brilliant Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Gender:

Pennino OMAS Rinascimento

Messaggio da Sebink »

Ho provato subito. Per limitare i danni, ho usato il cutter al contrario, dalla parte dove la lama non c'era. Dopo svariati tentativi, alla fine pare sia andata a posto. Ora scrive con un bel tratto largo, diciamo un medio abbondante, secondo me.
Allegati
20160706_161539.jpg
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pennino OMAS Rinascimento

Messaggio da maxpop 55 »

:clap: :thumbup: :clap:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Contax1961
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1556
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
La mia penna preferita: Pelikan M140
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Firenze
Gender:
Contatta:

Pennino OMAS Rinascimento

Messaggio da Contax1961 »

di solito non uso il cutter troppo largo, uso una lmetta da barba ;) spesso risolve
Riccardo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”