blaustern ha scritto:Eccola, infine, insieme alla mia amata Pelmingway giusto per avere un'idea precisa delle dimensioni.
Congratulazioni, Geppina, davvero una bella coppia di pesi massimi!!!
Ricordo il tuo suggestivo resoconto di un ritrovamento vintage al mercatino... Perchè non ci proponi con la stessa maestria una bella recensione comparativa?!
Già vedo le due spie della Guerra Fredda (nomi in codice Onkel Fritz e Pelmingway) darsi battaglia senza esclusione di colpi (ma sempre in punta di...fioretto) in un duello all'ultima goccia di inchiostro sull'Oberbaumbrücke a Berlino nel lontano 1962..
blaustern ha scritto:Eccola, infine, insieme alla mia amata Pelmingway giusto per avere un'idea precisa delle dimensioni.
Congratulazioni, Geppina, davvero una bella coppia di pesi massimi!!!
Ricordo il tuo suggestivo resoconto di un ritrovamento vintage al mercatino... Perchè non ci proponi con la stessa maestria una bella recensione comparativa?!
Già vedo le due spie della Guerra Fredda (nomi in codice Onkel Fritz e Pelmingway) darsi battaglia senza esclusione di colpi (ma sempre in punta di...fioretto) in un duello all'ultima goccia di inchiostro sull'Oberbaumbrücke a Berlino nel lontano 1962..
Giorgio
splendida idea, Giorgio! Mi riprometto di assecondare il tuo desiderio appena avrò un attimino di respiro. Ultimamente le mie giornate lavotative sono una corsa sfrenata contro il tempo.. e una lotta (di Geppina però) contro malanni vari...
Verranno tempi migliori.. spero presto.. e allora vi racconterò di Onkel Fritz e del tenente Pelmingway
blaustern ha scritto:Oggi è arrivata questa piccolina!
Una Auretta Quadrifoglio con scatolina originale.
Molto molto carina! Ma come scrive? Un fine "asciutto" o un tratto più corposo.
Io di recente ho trovato le cartucce in una cartoleria come fondo di magazzino ma purtroppo non la penna. Le ho prese lo stesso...un primo passo.
E poi quando andavo a scuola io giravano le Pelikano, perciò mi è rimasta la curiosità di vedere alla prova le Auretta.
maxpop 55 ha scritto:Complimenti Geppina, sembra essere in ottime condizioni
Grazie Max!
È nuova non usata. Il tempo ha però lasciato il suo segno: in un angolino, proprio alla fine della penna all'altezza del gruppo pennino, il fusto ha una piccola spaccatura che non pregiudica nulla, ma c'è
Mightyspank ha scritto:Molto molto carina! Ma come scrive? Un fine "asciutto" o un tratto più corposo.
Io di recente ho trovato le cartucce in una cartoleria come fondo di magazzino ma purtroppo non la penna. Le ho prese lo stesso...un primo passo.
E poi quando andavo a scuola io giravano le Pelikano, perciò mi è rimasta la curiosità di vedere alla prova le Auretta.
Grazie!
Appena ho un momentino di tempo la carico e la testo ben bene e ti faccio sapere!
Anche io sono cresciuta con le Pelikano e le Vector (e poi con le Pelikan M150 et similia), ma adesso mi sto affezionando sempre di più al marchio Aurora e sto diventando 88-dipendente!
Ed ecco a voi la mia new entry!
Arrivata ieri giusto in tempo per il Natale (è un mio personale autoregalo). Desiderata da anni e finalmente con me grazie a una super offerta
A giudizio popolare mi è stato permesso di inserirla in questa discussione, sebbene sia più mattone che arancione
Buonasera,
scusate se riprendo il discorso sulle penne di color arancio, ma a me piace da impazzire, tanto che ho acquistato 2 Parker Duofold Orange : centenniale e International.
Comunque credo che anche questa, seppur cinese e forse troppo "ciciotta" possa avere i suoi estimatori.
Parlo della Jinhao
Giancarlo