
Dante
Ciao Alessandro,vikingo60 ha scritto:Ottima recensione per una penna particolare:sembra ben costruita e,da quanto dici,con ottime caratteristiche di scrittura.Il materiale del corpo,se da una parte sembra un flessibile,dall'altra credo sia adatto a chi usa la penna in condizioni particolari.Peccato per il converter al posto dello stantuffo,ma su una penna così è quasi normale aspettarselo.
Simone ha scritto:De gustibus non disputandum est. Per questo mi permetto di esprimere il mio: non la trovo confacente i miei canoni stilistici, ma sicuramente, se è una delle penne che desideravi, sono felice per te e per il valore affettivo connesso alla persona che ha fatto il regalo!
Come sempre, bella recensione! Mi piace molto che sia a puntate, così da avere piccole sezioni! Rendi la lettura agile e condita da immagini.
Prima di tutto vi rinnovo i ringraziamenti per i vostri attestati di stimacassullo ha scritto:Recensione interessante come sempre , ma purtroppo a me la penna in oggetto non piace ,anche se non discuto il fatto dell'ottima qualità costruttiva . Eppure ne ho anche io qualcuna di design (vedi le Lamy) che preferisco anche per il minor costo . Su quelle cifre il mio gusto è più per le stilografiche classiche . Ma giustamente i gusti sono molto personali e sono proprio quelli che alla fine ci orientano ad acquistare un prodotto anzichè un altro .![]()
![]()
Saluti a tutti .
Ciao,Dany1974 ha scritto:è sempre un flessibile idraulico
Ciao, e grazie dei vostri lusinghieri apprezzamenti!Rogozin ha scritto: Pertanto quando ho visto la penna in oggetto, ammetto di essere partito prevenuto come lo sarei se dovessi giudicare una penna Gucci, Louis Vuitton o anche Cartier. E l'impressione è perdurata per il tempo necessario a fissare sulla retina le (belle) immagini che hai postato.
Ehehe non dimenticarti della Sailor 1911, sto aspettando con ansia la tua recensione!Celluloide ha scritto: Appena torno dal mio viaggio di lavoro mi rimetto all'opera, e vi illustro la mia esperienza con le Luis Cartier, che considero fra le 5 penne che scrivono meglio in assoluto.
A presto![]()
Dante
Anch'io. Non che ne abbia bisogno, ma sono curioso di vedere come hai conciliato, se hai conciliato, le tue preferenze per i pennini morbidi con i rigidissimi Sailor.Alexander ha scritto:Ehehe non dimenticarti della Sailor 1911, sto aspettando con ansia la tua recensione!Celluloide ha scritto: Appena torno dal mio viaggio di lavoro mi rimetto all'opera, e vi illustro la mia esperienza con le Luis Cartier, che considero fra le 5 penne che scrivono meglio in assoluto.
A presto![]()
Dante
Rigidissimi?klapaucius ha scritto: Anch'io. Non che ne abbia bisogno, ma sono curioso di vedere come hai conciliato, se hai conciliato, le tue preferenze per i pennini morbidi con i rigidissimi Sailor.
E anche perché sto valutando di rimpiazzare la mia povera Professional Gear persa in treno con un'altra Sailor, questa volta EF anziché F (e probabilmente un più sobrio 14kt anziché 21kt).
Era una Professional Gear. La Sapporo è la versione un po' più piccola e con pennino a 14kt, verso la quale mi sto orientando.Celluloide ha scritto:Rigidissimi?klapaucius ha scritto: Anch'io. Non che ne abbia bisogno, ma sono curioso di vedere come hai conciliato, se hai conciliato, le tue preferenze per i pennini morbidi con i rigidissimi Sailor.
E anche perché sto valutando di rimpiazzare la mia povera Professional Gear persa in treno con un'altra Sailor, questa volta EF anziché F (e probabilmente un più sobrio 14kt anziché 21kt).
Niente affatto! Il 21 carati della 1911 è davvero molto morbido! Il vero miracolo è che scrive sottile come un pennino da disegno ma è morbido e flessibile come il miglior pennino stilografico![]()
Argh! Hai perso la Sapporo in treno? Mi tremano i polsi.... Io sono in viaggio in treno con la Hemingway nel taschino! Brrrrr! Si lo so che sono un incosciente! Speriamo che vada tutto bene!
E quando torno, vi prometto che parleremo della 1911!
Dante
Dante...quando torni la prima cosa che MI devi far sapere, è che hai ancora con te la Hemingway !!!!Celluloide ha scritto:Rigidissimi?klapaucius ha scritto: Anch'io. Non che ne abbia bisogno, ma sono curioso di vedere come hai conciliato, se hai conciliato, le tue preferenze per i pennini morbidi con i rigidissimi Sailor.
E anche perché sto valutando di rimpiazzare la mia povera Professional Gear persa in treno con un'altra Sailor, questa volta EF anziché F (e probabilmente un più sobrio 14kt anziché 21kt).
Niente affatto! Il 21 carati della 1911 è davvero molto morbido! Il vero miracolo è che scrive sottile come un pennino da disegno ma è morbido e flessibile come il miglior pennino stilografico![]()
Argh! Hai perso la Sapporo in treno? Mi tremano i polsi.... Io sono in viaggio in treno con la Hemingway nel taschino! Brrrrr! Si lo so che sono un incosciente! Speriamo che vada tutto bene!
E quando torno, vi prometto che parleremo della 1911!
Dante