Muffa nell'inchiostro?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
markov
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 18:18
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 059

Muffa nell'inchiostro?

Messaggio da markov »

Aperta la boccetta dell'inchiostro Sheaffer ho trovato sulla superficie una estesa macchia bianca.

E' muffa? Se la rimuovo posso continuare a usare l'inchiostro?

Grazie!

alesssandro
Allegati
inchiostro.jpg
Avatar utente
sciumbasci
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1105
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
La mia penna preferita: Hero 616
Località: Reggio Emilia
Gender:

Muffa nell'inchiostro?

Messaggio da sciumbasci »

Sbattere via
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Muffa nell'inchiostro?

Messaggio da Ottorino »

e pulire tutte le penne che ne sono venute a contatto.
Dopo lavaggio accurato puoi salvare il calamaio per uso futuro
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
markov
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 18:18
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 059

Muffa nell'inchiostro?

Messaggio da markov »

Per fortuna che era da molto che non utilizzavo l'inchiostro e ho evitato problemi alle penne!

Cosa si può fare per evitare questo fenomeno?

Grazie!

alessandro
Avatar utente
domenico98
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 264
Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
La mia penna preferita: Montblanc 149G
Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Milano
Gender:

Muffa nell'inchiostro?

Messaggio da domenico98 »

E' successa la stessa cosa al mio pelikan 4001 brilliant black ma lo devo ancora buttare :o Non mi ricordo se è venuto a contatto con qualche penna, ma non credo

Domenica
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Muffa nell'inchiostro?

Messaggio da PeppePipes »

Mi viene da riflettere se il singolare fenomeno potesse trovare spiegazione in un precedente lavaggio con acqua della penna che nella fase di svuotamento prima della carica ha introdotto una pur minima quantità di acqua residua dentro l'inchiostro.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Muffa nell'inchiostro?

Messaggio da Pettirosso »

A me in una boccetta di Pelikan 4001 nero si era formata sul fondo una poltiglia filamentosa, che ovviamente mi ha intasato una penna (prima che me ne accorgessi). Ho dovuto buttare via tutto. Niente muffe, però.
Giuseppe.
markov
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 60
Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 18:18
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 059

Muffa nell'inchiostro?

Messaggio da markov »

PeppePipes ha scritto:Mi viene da riflettere se il singolare fenomeno potesse trovare spiegazione in un precedente lavaggio con acqua della penna che nella fase di svuotamento prima della carica ha introdotto una pur minima quantità di acqua residua dentro l'inchiostro.
In questo caso potrebbe essere andata così.
Tempo fa ho lavato con acqua diverse penne che ho poi caricato con l'inchiostro che ha fatto la muffa.

Ma nell'inchiostro non viene aggiunta l'antimuffa??
Avatar utente
sciumbasci
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1105
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
La mia penna preferita: Hero 616
Località: Reggio Emilia
Gender:

Muffa nell'inchiostro?

Messaggio da sciumbasci »

Gli inchiostro sono a base di acqua
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”