La penna è arrivata oggi!!
Ora la sto "catalogando" ma mi sono bloccato:
COME SI CHIAMA ESATTAMENTE?
REIKI?
FOUNTAINPEN.IT REIKI?
C'è una marca?
Chi è il costruttore?
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
IL VERO NOME
-
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:10
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 011
- Fp.it ℵ: 019
- Fp.it 霊気: 056
- Fp.it Vera: 086
- Località: Moncucco Torinese (AT)
- Gender:
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
IL VERO NOME
"Fp.it 霊気" è il nome, il produttore è un artigiano, non c'è nessuna marca.
-
- Snorkel
- Messaggi: 138
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:10
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 011
- Fp.it ℵ: 019
- Fp.it 霊気: 056
- Fp.it Vera: 086
- Località: Moncucco Torinese (AT)
- Gender:
IL VERO NOME
perfetto!!
ma il nome dell'artigiano da ringraziare è conoscibile?
ma il nome dell'artigiano da ringraziare è conoscibile?
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
IL VERO NOME
Pensavo di essermi perso l'informazione per cui mi sono andato a spulciare tutte le discussioni a riguardo, ma non ho trovato nulla.
In effetti, una certa curiosità sul realizzatore ce l'avrei anche io.
In effetti, una certa curiosità sul realizzatore ce l'avrei anche io.

Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)