
Parliamone



Alfredo
A me è andata bene di aver pagato proprio ieri sera una richiesta PayPal in dollari americani, mi piace vivere sul filo del rasoiosciumbasci ha scritto:Se magari ebay aggiornasse il cambio euro sterlina, visto che questa è in caduta libera adesso, magari potrei fare i miei acquisti con un bel vantaggio economico
Quello che mi fa ben sperare è che, da quanto ho capito, la mia generazione e quelle appena più grandi di me erano a favore del rimanere nell'Unione Europea con percentuali (pare più del 70%) da elezioni truccate alla vecchio stile. Da una parte mi dispiace per i miei coetanei nel Regno Unito, che saranno quelli che dovranno convivere più a lungo con una decisione da loro non voluta. Dall'altra nutro la speranza che, col passare degli anni e l'aumento percentuale dei nati dopo l'istituzione dell'Unione, la EU smetta di essere vista come una inutile macchina burocratica che non fa altro che imporre regole, ma come l'enorme struttura di libero scambio di idee e persone che è. E indubbiamente, sul panorama internazionale, discutere con Putin o con le alte sfere cinesi da membri dell'Unione Europea ha un peso molto diverso... Poi sia chiaro, sono a favore di una modernizzazione profonda della EU, ma questa mentalità vittoriana degli inglese mi pare ormai fuori luogo e fuori tempo.maxpop 55 ha scritto:Ed ora cosa succede ?
I paesi che hanno qualche dubbio che faranno, usciranno?
L'Ue che fine farà, si disgregherà con l'uscita di una delle nazioni che l'anno voluta?
........................................
.........................
....................................................
L' Europa attuale è quella delle Banche e dei Burocrati.AlexGk ha scritto:la EU smetta di essere vista come una inutile macchina burocratica che non fa altro che imporre regole, ma.
Credo che il punto sia anche che gli Inglesi, non si considerano del tutto parte dell' Europa e che comunque non ne sentono il bisogno.AlexGk ha scritto: ma questa mentalità vittoriana degli inglese mi pare ormai fuori luogo e fuori tempo.
Sulla questione del potere bancario non mi sono sentito di esprimere un giudizio poiché non ho alcun tipo di preparazione finanziaria o diplomatica. Ho citato problematiche più strettamente collegate al campo scientifico perché sono quelle a me più vicine e in cui ho esperienza personale. Non me la sento però di fare di tutta l'erba un fascio sulla questione dell'indrottinamento. Indubbiamente esiste come fenomeno, ma non lo ritengo limitato ad un solo intervallo di età.shinken ha scritto: L' Europa attuale è quella delle Banche e dei Burocrati.
Ha dato il peggio del peggio, e non mostra alcun cenno di voler cambiare, per ora vediamo solo un pestare i piedi e urlare che gli altri hanno torto..
Le persone più attempate sono spesso non contrarie perché hanno modo di fare un confronto inoltre
Perdona la franchezza, e la mancanza di mezzi termini, ma è da stamane che continuano a farmi una testa così su questa Unione Europea, e personalmente, non ne ho mai visto l'utilitàAlexGk ha scritto:Quello che mi fa ben sperare è che, da quanto ho capito, la mia generazione e quelle appena più grandi di me erano a favore del rimanere nell'Unione Europea con percentuali (pare più del 70%) da elezioni truccate alla vecchio stile. Da una parte mi dispiace per i miei coetanei nel Regno Unito, che saranno quelli che dovranno convivere più a lungo con una decisione da loro non voluta. Dall'altra nutro la speranza che, col passare degli anni e l'aumento percentuale dei nati dopo l'istituzione dell'Unione, la EU smetta di essere vista come una inutile macchina burocratica che non fa altro che imporre regole, ma come l'enorme struttura di libero scambio di idee e persone che è. E indubbiamente, sul panorama internazionale, discutere con Putin o con le alte sfere cinesi da membri dell'Unione Europea ha un peso molto diverso... Poi sia chiaro, sono a favore di una modernizzazione profonda della EU, ma questa mentalità vittoriana degli inglese mi pare ormai fuori luogo e fuori tempo.maxpop 55 ha scritto:Ed ora cosa succede ?
I paesi che hanno qualche dubbio che faranno, usciranno?
L'Ue che fine farà, si disgregherà con l'uscita di una delle nazioni che l'anno voluta?
........................................
.........................
....................................................