lavaggio penne (a cartucce o meno)

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

lavaggio penne (a cartucce o meno)

Messaggio da Ottorino »

Visto che vi è piaciuta la Snorkel dei poveri per il recupero dell'inchiostro, eccovi la lavatrice dei poveri. Con adattatore per cartucce, gratis.
E' la nonna della Snorkel dei poveri, visto che la usavo già da prima.

Per le altre penne non a cartuccia funziona altrettanto bene senza la prolunga, vista la punta conica che ben si adatta a quasi tutte le sezioni.

In questo caso si parla di penne smontate per un restauro/ripristino.
Allegati
SAM_0133.JPG
SAM_0133.JPG (441.91 KiB) Visto 2658 volte
Ultima modifica di Ottorino il martedì 5 giugno 2012, 12:54, modificato 1 volta in totale.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
rembrandt54

Re: lavaggio penne (a cartucce o meno)

Messaggio da rembrandt54 »

Ottorino ha scritto:Visto che vi è piaciuta la Snorkel dei poveri per il recupero dell'inchiostro, eccovi la lavatrice dei poveri. Con adattatore per cartucce, gratis.
E' la nonna della Snorkel dei poveri, visto che la usavo già da prima.

Per le altre penne non a cartuccia funziona altrettanto bene senza la prolunga, vista la punta conica che ben si adatta a quasi tutte le sezioni.
Ottorino...io brevetterei anche questa...ma certo non si può chiamare "la peretta Piccardi" non sarebbe rispettoso :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte è una bellissima idea !!

stefano
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: lavaggio penne (a cartucce o meno)

Messaggio da Phormula »

Anch'io uso un sistema simile, ma al posto della peretta uso una siringa, così mi funziona anche in aspirazione, da qualche parte ho messo le foto dell'accrocchio.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: lavaggio penne (a cartucce o meno)

Messaggio da Ottorino »

Phormula ha scritto:Anch'io uso un sistema simile, ma al posto della peretta uso una siringa, così mi funziona anche in aspirazione, da qualche parte ho messo le foto dell'accrocchio.
Anche questa funziona in aspirazione. Con la cartuccia tagliata funziona meglio.
Le siringhe le ho ovviamente usate anche io. Dopo un po' perdono il silicone lubrificante e scorrono male.
Inoltre le devi usare con due mani. Con la peretta ne basta una. Utile se vuoi lavare l'esterno dell'alimentatore.
Con la siringa ci vorrebbero 3 mani
Ultima modifica di Ottorino il sabato 2 giugno 2012, 10:27, modificato 1 volta in totale.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: lavaggio penne (a cartucce o meno)

Messaggio da colex »

Phormula ha scritto:Anch'io uso un sistema simile, ma al posto della peretta uso una siringa, così mi funziona anche in aspirazione, da qualche parte ho messo le foto dell'accrocchio.

Idem, sistema che utilizzo anche io con le mie due uniche stilo a cartuccia (Omas e Stipula Passaporto)... Una volta tolto l'ago infilo la punta in plastica della siringa nel foro che porta al conduttore e sfrutto la presssione che lo stantuffo della siringa può dare, per "sparare" acqua+amoniaca o solo acqua o, vuota, l'aria per espellere acqua residua; velocizzando la pulizia ...


La siringa utilizzata è da 10ML acquistata per pochi cents in farmacia


Immagine
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
Tiberio G
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 015
Arte Italiana FP.IT M: 087
Fp.it ℵ: 116
Fp.it 霊気: 105
Località: Milano
Gender:
Contatta:

Re: lavaggio penne (a cartucce o meno)

Messaggio da Tiberio G »

Guardate che ci sono metodi ancora più poveri: quasi mi vergogno a dirlo ma io quando pulisco le penne a cartuccia ci soffio dentro!!
Prima le immergo nell'acqua e poi la faccio uscire con un delicato soffio... più semplice di così!
Ad essere sincero, però, sono proprio invidioso di questo ingegnoso sistema.

Tiberio
Tiberio
rembrandt54

Re: lavaggio penne (a cartucce o meno)

Messaggio da rembrandt54 »

Tiberio G ha scritto:Guardate che ci sono metodi ancora più poveri: quasi mi vergogno a dirlo ma io quando pulisco le penne a cartuccia ci soffio dentro!!
Prima le immergo nell'acqua e poi la faccio uscire con un delicato soffio... più semplice di così!
Ad essere sincero, però, sono proprio invidioso di questo ingegnoso sistema.

Tiberio
Non ti vergognare Tiberio...anche io quando pulisco le penne a cartuccia (degli altri) faccio come te !! ;)
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: lavaggio penne (a cartucce o meno)

Messaggio da Phormula »

Immagine

Ecco la foto del mio "strumento di pulizia", versione con cartuccia Lamy.
Adesso ho anche l'innesto con cartuccia internazionale e, dal momento che un negoziante mi ha omaggiato di una penna stilografica Aurora (che giaceva invenduta da anni), ne dovrò fare uno in versione Aurora.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: lavaggio penne (a cartucce o meno)

Messaggio da Andrea C »

Ottorino ha scritto:Visto che vi è piaciuta la Snorkel dei poveri per il recupero dell'inchiostro, eccovi la lavatrice dei poveri. Con adattatore per cartucce, gratis.
E' la nonna della Snorkel dei poveri, visto che la usavo già da prima. Per le altre penne non a cartuccia funziona altrettanto bene senza la prolunga, vista la punta conica che ben si adatta a quasi tutte le sezioni.
Ma non capisco come la useresti per le penne NON a cartuccia....
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: lavaggio penne (a cartucce o meno)

Messaggio da Ottorino »

Andrea C ha scritto: Ma non capisco come la useresti per le penne NON a cartuccia....
Ovviamente parlo di penne smontate. Pulizia da restauro/ripristino. Questo dettaglio m'era rimasto nella tastiera.
L'ho aggiunto nel post in cima per chiarezza.

La trovo comoda perche' ha il beccuccio un po' conico e morbido. Si adatta a quasi tutti i diametri sigillando le aperture e facendo passare l'acqua a pressione dove serve.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”