Brexit

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4096
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Brexit

Messaggio da alfredop »

Ciro si trasferisce a Londra ed i britannici decidono di uscire dalla UE :D
Parliamone :) :) :)

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
vincenzovdc
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 57
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 2:59
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castellammare di stabia
Gender:

Brexit

Messaggio da vincenzovdc »

il fatto è che non lo vogliono ma non volevano farla sembrare una cosa solo contro di lui
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Brexit

Messaggio da paki »

Chissà cosa avrà fatto agli inglesi perchè arrivassero a tanto! :lol:
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11970
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Brexit

Messaggio da Ottorino »

La scelta dei tempi è veramente impressionante !!!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Brexit

Messaggio da Irishtales »

Avranno temuto un'invasione di penne italiane!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
sciumbasci
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1105
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
La mia penna preferita: Hero 616
Località: Reggio Emilia
Gender:

Brexit

Messaggio da sciumbasci »

Se magari ebay aggiornasse il cambio euro sterlina, visto che questa è in caduta libera adesso, magari potrei fare i miei acquisti con un bel vantaggio economico
Avatar utente
AlexGk
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 180
Iscritto il: martedì 11 novembre 2014, 17:06
La mia penna preferita: Work forever in progress...
Il mio inchiostro preferito: Al momento Colorverse Quasar
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 113
Località: Milano
Gender:

Brexit

Messaggio da AlexGk »

Se il clima nel Regno Unito rimane quello attuale, propongo un bel trasloco ad Edimburgo. :mrgreen:
Scherzi a parte, di politica e sociologia delle masse capisco ben poco, ma qualcuno può spiegarmi come sia possibile che il Regno Unito abbia votato un referendum che sta rischiando di portare alla disgregazione un paese con una storia secolare? Cioè, da quel che ho letto, anche i maggiori pro-UK in Scozia sono sul piede di guerra, e con la richiesta poco velata delle alte sfere della UE di terminare il processo di uscita in tempi brevi, il referendum sull'indipendenza mi pare quasi sicuro e anche piuttosto imminente. Ragazzi i prossimi saranno anni davvero divertenti. Spero solo che almeno negli Stati Uniti la situazione non degradi ulteriormente (avete capito cosa intendo), perché se per quando mi sarò laureato la situazione diplomatica sarà degenerata troppo avrò non poche grane...
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15902
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Brexit

Messaggio da maxpop 55 »

Ed ora cosa succede ?
I paesi che hanno qualche dubbio che faranno, usciranno?
L'Ue che fine farà, si disgregherà con l'uscita di una delle nazioni che l'anno voluta?

........................................
.........................
....................................................
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
AlexGk
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 180
Iscritto il: martedì 11 novembre 2014, 17:06
La mia penna preferita: Work forever in progress...
Il mio inchiostro preferito: Al momento Colorverse Quasar
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 113
Località: Milano
Gender:

Brexit

Messaggio da AlexGk »

sciumbasci ha scritto:Se magari ebay aggiornasse il cambio euro sterlina, visto che questa è in caduta libera adesso, magari potrei fare i miei acquisti con un bel vantaggio economico
A me è andata bene di aver pagato proprio ieri sera una richiesta PayPal in dollari americani, mi piace vivere sul filo del rasoio :lol:
Avatar utente
Alverman
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 63
Iscritto il: martedì 11 novembre 2014, 16:59
La mia penna preferita: La prossima!
Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 037
Località: Milano
Gender:

Brexit

Messaggio da Alverman »

A breve termine saranno più convenienti gli acquisti effettuati in sterline, almeno finchè non riattiveranno le tasse doganali.
Confido che Paypal, usato da gran parte dei venditori inglesi in baia, aggiorni il cambio senza troppo ritardo...
Avatar utente
AlexGk
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 180
Iscritto il: martedì 11 novembre 2014, 17:06
La mia penna preferita: Work forever in progress...
Il mio inchiostro preferito: Al momento Colorverse Quasar
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 113
Località: Milano
Gender:

Brexit

Messaggio da AlexGk »

maxpop 55 ha scritto:Ed ora cosa succede ?
I paesi che hanno qualche dubbio che faranno, usciranno?
L'Ue che fine farà, si disgregherà con l'uscita di una delle nazioni che l'anno voluta?

........................................
.........................
....................................................
Quello che mi fa ben sperare è che, da quanto ho capito, la mia generazione e quelle appena più grandi di me erano a favore del rimanere nell'Unione Europea con percentuali (pare più del 70%) da elezioni truccate alla vecchio stile. Da una parte mi dispiace per i miei coetanei nel Regno Unito, che saranno quelli che dovranno convivere più a lungo con una decisione da loro non voluta. Dall'altra nutro la speranza che, col passare degli anni e l'aumento percentuale dei nati dopo l'istituzione dell'Unione, la EU smetta di essere vista come una inutile macchina burocratica che non fa altro che imporre regole, ma come l'enorme struttura di libero scambio di idee e persone che è. E indubbiamente, sul panorama internazionale, discutere con Putin o con le alte sfere cinesi da membri dell'Unione Europea ha un peso molto diverso... Poi sia chiaro, sono a favore di una modernizzazione profonda della EU, ma questa mentalità vittoriana degli inglese mi pare ormai fuori luogo e fuori tempo.
Avatar utente
shinken
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Brexit

Messaggio da shinken »

Attenzione tutto questo è IMHO e non vuole dare vita a flame.
Rammentiamo che Quot capita, tot sententiae.
AlexGk ha scritto:la EU smetta di essere vista come una inutile macchina burocratica che non fa altro che imporre regole, ma.
L' Europa attuale è quella delle Banche e dei Burocrati.
Ha dato il peggio del peggio, e non mostra alcun cenno di voler cambiare, per ora vediamo solo un pestare i piedi e urlare che gli altri hanno torto..
Le persone più attempate sono spesso non contrarie perché hanno modo di fare un confronto inoltre le giovani generazioni sono rigidamente indottrinate del politicamente corretto.
AlexGk ha scritto: ma questa mentalità vittoriana degli inglese mi pare ormai fuori luogo e fuori tempo.
Credo che il punto sia anche che gli Inglesi, non si considerano del tutto parte dell' Europa e che comunque non ne sentono il bisogno.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Avatar utente
AlexGk
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 180
Iscritto il: martedì 11 novembre 2014, 17:06
La mia penna preferita: Work forever in progress...
Il mio inchiostro preferito: Al momento Colorverse Quasar
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 113
Località: Milano
Gender:

Brexit

Messaggio da AlexGk »

shinken ha scritto: L' Europa attuale è quella delle Banche e dei Burocrati.
Ha dato il peggio del peggio, e non mostra alcun cenno di voler cambiare, per ora vediamo solo un pestare i piedi e urlare che gli altri hanno torto..
Le persone più attempate sono spesso non contrarie perché hanno modo di fare un confronto inoltre
Sulla questione del potere bancario non mi sono sentito di esprimere un giudizio poiché non ho alcun tipo di preparazione finanziaria o diplomatica. Ho citato problematiche più strettamente collegate al campo scientifico perché sono quelle a me più vicine e in cui ho esperienza personale. Non me la sento però di fare di tutta l'erba un fascio sulla questione dell'indrottinamento. Indubbiamente esiste come fenomeno, ma non lo ritengo limitato ad un solo intervallo di età.
EDIT: avevo dimenticato un NON piuttosto importante :thumbdown:
Ultima modifica di AlexGk il venerdì 24 giugno 2016, 19:19, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
sciumbasci
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1105
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
La mia penna preferita: Hero 616
Località: Reggio Emilia
Gender:

Brexit

Messaggio da sciumbasci »

AlexGk ha scritto:
maxpop 55 ha scritto:Ed ora cosa succede ?
I paesi che hanno qualche dubbio che faranno, usciranno?
L'Ue che fine farà, si disgregherà con l'uscita di una delle nazioni che l'anno voluta?

........................................
.........................
....................................................
Quello che mi fa ben sperare è che, da quanto ho capito, la mia generazione e quelle appena più grandi di me erano a favore del rimanere nell'Unione Europea con percentuali (pare più del 70%) da elezioni truccate alla vecchio stile. Da una parte mi dispiace per i miei coetanei nel Regno Unito, che saranno quelli che dovranno convivere più a lungo con una decisione da loro non voluta. Dall'altra nutro la speranza che, col passare degli anni e l'aumento percentuale dei nati dopo l'istituzione dell'Unione, la EU smetta di essere vista come una inutile macchina burocratica che non fa altro che imporre regole, ma come l'enorme struttura di libero scambio di idee e persone che è. E indubbiamente, sul panorama internazionale, discutere con Putin o con le alte sfere cinesi da membri dell'Unione Europea ha un peso molto diverso... Poi sia chiaro, sono a favore di una modernizzazione profonda della EU, ma questa mentalità vittoriana degli inglese mi pare ormai fuori luogo e fuori tempo.
Perdona la franchezza, e la mancanza di mezzi termini, ma è da stamane che continuano a farmi una testa così su questa Unione Europea, e personalmente, non ne ho mai visto l'utilità

All'estero non ci vado, e difficilmente importo prodotti stranieri e solo in caso non riesca a trovare alternativa nostrana. Quindi una grande differenza non l'ho vista.

Da quando questo abominio è stato messo in piedi, ho visto paesi come la Grecia, che hanno sempre campato grazie al cambio dracma debole/moneta straniera forte andare giù senza speranza di ripresa. Ho visto il Portogallo messo tanto bene quanto una barca in un bosco, nonché il sempre attuale tema dell'immigrazione, tanto caro ai paesi nordici che spingono per tirare dentro una massa di disperati che comunque non si integra ma vuole integrare (basta guardare Oslo 20 anni fa e Oslo oggi)
Agenore

Brexit

Messaggio da Agenore »

I Trattati dell' UE stabiliscono una procedura di 2 anni durante i quali negoziare aspetti come le barriere doganali, la mobilità, il mercato del lavoro, protocolli di sicurezza ambientale, di igiene sociale, e lavorativa (i famosi "standard europei"): queste cose potrebbero rimanere come sono attualmente (perchè la Commissione negozia coll' UK su questi aspetti). Il Regno Unito ha tanto da offrire all'UE e converrebbe un po' a tutti.
Ultima modifica di Agenore il venerdì 24 giugno 2016, 21:08, modificato 4 volte in totale.
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”