Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Aurora 88
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora 88
Questa Aurora 88 è una di quelle fatte per Aquila rappresentante per il meridione dell'Aurora.
Aquila fece fare dei modelli esclusivi per i suoi clienti, c' era la 88 in oro massiccio, la 88 Duocart laminata e la 88 K laminata.
Quest' ultima era venduta in coppia con la matita che era più lunga, si distingue della standard per il disegno sulla laminatura, come potete vedere nell'ultima foto dove c'è l'immagine del cappuccio della 88 K standard.
Queste penne "Aquila" non sono molte, ad esempio il n° riportato sulla sezione della mia è GO 2498 e le sezioni di questo modello erano tutte in questo colore.
Se notate il cappuccio nelle ultime foto si vede la differenza del disegno della laminatura, la 88 è completamente rigatala versione fatta per Aquila ogni 5 righe c'è uno spazio liscio, disegno ripreso sui modelli seguenti, dalle 88 P alla 98.
Le Duocart avevano il cappuccio corto e la fascia tra sezione e fusto larga, mentre questa ha il classico anellino della 88 ed il cappuccio della lunghezza dell' 88 classica.
Anche il cilindretto per mantenere la seconda cartuccia è laminato come la penna.
Aquila fece fare dei modelli esclusivi per i suoi clienti, c' era la 88 in oro massiccio, la 88 Duocart laminata e la 88 K laminata.
Quest' ultima era venduta in coppia con la matita che era più lunga, si distingue della standard per il disegno sulla laminatura, come potete vedere nell'ultima foto dove c'è l'immagine del cappuccio della 88 K standard.
Queste penne "Aquila" non sono molte, ad esempio il n° riportato sulla sezione della mia è GO 2498 e le sezioni di questo modello erano tutte in questo colore.
Se notate il cappuccio nelle ultime foto si vede la differenza del disegno della laminatura, la 88 è completamente rigatala versione fatta per Aquila ogni 5 righe c'è uno spazio liscio, disegno ripreso sui modelli seguenti, dalle 88 P alla 98.
Le Duocart avevano il cappuccio corto e la fascia tra sezione e fusto larga, mentre questa ha il classico anellino della 88 ed il cappuccio della lunghezza dell' 88 classica.
Anche il cilindretto per mantenere la seconda cartuccia è laminato come la penna.
Ultima modifica di maxpop 55 il giovedì 16 giugno 2016, 16:47, modificato 1 volta in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Aurora 88 Aquila laminata
Io ti capisco: a te piacciono i pennini classici scoperti ma al fascino delle vecchie 88 non si può resistere in nessun modo.
Questa poi è uno spettacolo!
Quel contrasto fra la sezione rossa e il corpo laminato è azzeccatissimo e il portacartucce sembra un accessorio pregiato.
Questa poi è uno spettacolo!

Quel contrasto fra la sezione rossa e il corpo laminato è azzeccatissimo e il portacartucce sembra un accessorio pregiato.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Aurora 88 Aquila laminata
Un'altra penna molto interessante, non proprio la più comune delle 88...
Complimenti per il ritrovamento.
Simone
Complimenti per il ritrovamento.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Aurora 88 Aquila laminata
Non conoscevo questa variante della 88. Grazie per la bella presentazione
Luigi
Luigi
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora 88 Aquila laminata
Ciao Simone, quando l'ho presa pensavo fosse una Frankpen, conoscevo solo la K laminata alla quale si sfila la laminatura ed esce il meccanismo di carica, un po come la 98.
Quando ho levato il fusto ho visto la filettatura all'interno, poi la sezione non aveva lo spazio per un anello spesso come lo ha la Duo-cart e ho cominciato a credere che fosse un modello fatto apposta.
Ho fatto un po di ricerche e sono giunto alle conclusioni di cui vi ho scritto nella presentazione.
Quando ho levato il fusto ho visto la filettatura all'interno, poi la sezione non aveva lo spazio per un anello spesso come lo ha la Duo-cart e ho cominciato a credere che fosse un modello fatto apposta.
Ho fatto un po di ricerche e sono giunto alle conclusioni di cui vi ho scritto nella presentazione.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora 88 Aquila laminata
Ciao Luigi, come leggerai alla risposta che ho dato a Simone anche per me è stata una novità.lucre ha scritto:Non conoscevo questa variante della 88. Grazie per la bella presentazione
Luigi
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Snorkel
- Messaggi: 193
- Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2019, 12:24
- Località: Catania
Aurora 88
Ma quindi se uno trova una duo-cart laminata è quella della Aquila o c'è anche una versione tutta laminata "Non-Aquila"?
-
- Touchdown
- Messaggi: 33
- Iscritto il: martedì 25 agosto 2020, 9:25
- La mia penna preferita: Aurora 888
- Il mio inchiostro preferito: Waterman HAVANA
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Fonte Nuova
Aurora 88 limite di costo
Buona sera, in questi giorni sono incappato in delle 88-88p-88k messe all'asta, secondo voi quall'è il prezzo massimo a cui si potrebbe offrire e per rimanere su un prezzo ragionevole a cui non conviene spingersi oltre?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora 88
Le 88 K con carica a stantuffo dovrebbero essere le "Aquila", non quelle a cartucce.Arenaldiel ha scritto: ↑giovedì 9 maggio 2019, 18:40 Ma quindi se uno trova una duo-cart laminata è quella della Aquila o c'è anche una versione tutta laminata "Non-Aquila"?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora 88 limite di costo
Secondo me conviene pagarle un poco di più e prenderle in un posto sicuro ed assicurarsi che siano state anche revisionate, altrimenti tra acquisto e revisione ti viene un prezzo molto alto.
Spesso anche sul mercatino interno si trovano 88 in buone condizioni, quasi nuove e revisionate ad un buon prezzo.
Conviene sempre chiedere al venditore se è stata revisionata, non dimentichiamo che è una penna che ha 60/70 di anni sul groppone.
Altrimenti puoi prendertela da un commerciante sicuro e che ti dia tutte le informazioni, se è NOS, usata, revisionata, non revisionata ecc ...
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora 88
Mai usata, vecchia di magazzino.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 19:11 che significa NOS? Lo leggo da un po ma sono ignorante![]()

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Aurora 88
Graziemaxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 19:18Mai usata, vecchia di magazzino.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 19:11 che significa NOS? Lo leggo da un po ma sono ignorante![]()
![]()

Cesare Augusto
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5993
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aurora 88
Eccolo li, subito con il nome inglese, io parlo tricolore.


Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.