Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
I motociclisti del forum battano un colpo!
- Alverman
- Touchdown
- Messaggi: 63
- Iscritto il: martedì 11 novembre 2014, 16:59
- La mia penna preferita: La prossima!
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 037
- Località: Milano
- Gender:
I motociclisti del forum battano un colpo!
Mi state facendo tornare la voglia... mototurista, prima con un Bmw K100 16V, poi con un bicilindrico R1150R, quanti viaggi per l'Europa...
Non sono mai andato in pista, ma quando si trattava di fare qualche piega non mi tiravo indietro.
Poi per impegni subentrati non sono più riuscito ad andare in moto, e ho preferito venderla... anche se a una piccola enduro da 5-600 cc non impegnativa ogni tanto ci penso ancora!
Non sono mai andato in pista, ma quando si trattava di fare qualche piega non mi tiravo indietro.
Poi per impegni subentrati non sono più riuscito ad andare in moto, e ho preferito venderla... anche se a una piccola enduro da 5-600 cc non impegnativa ogni tanto ci penso ancora!
- valterg58
- Touchdown
- Messaggi: 35
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2015, 11:45
- La mia penna preferita: troppe
- Il mio inchiostro preferito: neri con accenni di altro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
I motociclisti del forum battano un colpo!
Essere motociclisti è un moto dell'anima che si abbia la moto o no !
I motociclisti del forum battano un colpo!
Buongiorno..
In ordine cronologico:
BMW R80gs
Moto Guzzi Breva 1100
Infine lei...
Moto Guzzi Bellagio "Aquila Nera"
In ordine cronologico:
BMW R80gs
Moto Guzzi Breva 1100
Infine lei...
Moto Guzzi Bellagio "Aquila Nera"
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
I motociclisti del forum battano un colpo!
Adoro le Guzzi.
Ancora rimpiango (e ce ne vuole) la mia Imola 350. Un pezzo di cuore (non so scriverlo in napoletano, ma va inteso così), non la scorderò mai.
Fernando
Ancora rimpiango (e ce ne vuole) la mia Imola 350. Un pezzo di cuore (non so scriverlo in napoletano, ma va inteso così), non la scorderò mai.
Fernando
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
I motociclisti del forum battano un colpo!
Belle moto le Guzzi , io adoro i bicilindrici, però il mio amore è sempre DUCATI , l'ingegner Taglioni è stato un mago.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 865
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
- La mia penna preferita: Pilot Custom 845
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
I motociclisti del forum battano un colpo!
Anche io venero le Ducati e vorrei una statua di Taglioni in ogni istituto tecnico; solo che il mio cuore è rimasto in mezzo a quella assurda, bellissima V frontemarcia. 

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
I motociclisti del forum battano un colpo!
La mia dopo essere passata per le mani Di Nepoti e Caracchi (NCR scuderia corse Ducati quando non c'era ancora la scuderia ufficiale e le moto le preparavano loro per la Ducati , anche il figlio di Caracchi, Stefano correva con le Ducati)) l'ho usata un poco, poi per problemi di schiena e di moglie l'ho chiusa in garage dove tutt'ora si trova
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- nemesy75
- Snorkel
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 13:19
- La mia penna preferita: ... quella che non ho ancora.
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Emeraude de Chivor
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 075
- Località: Torino
- Gender:
I motociclisti del forum battano un colpo!
Bella la Bellagio. L'ho provata qualche settimana fa da un amico che l'aveva appena acquistata usata. Pensavo peggio per una cardanica, invece...Fabrizio69 ha scritto: Moto Guzzi Bellagio "Aquila Nera"

- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
I motociclisti del forum battano un colpo!
A proposito di Guzzi, foto ricordo della mia ultima, scattata poco prima di regalarla
Certo non dovevi cercare prestazioni da pista, ma quanto a stabilità e sicurezza (anche in frenata) eccezionale. Anche la trasmissione cardanica, fatto qualche chilometro e presaci la mano, la si finisce per apprezzare.
E questa una foto delle piste della mia giovinezza Allora quando correva lui non c'era storia... (notare il tipo di piega di cui si è parlato).
Ci ho lasciato il cuore.Certo non dovevi cercare prestazioni da pista, ma quanto a stabilità e sicurezza (anche in frenata) eccezionale. Anche la trasmissione cardanica, fatto qualche chilometro e presaci la mano, la si finisce per apprezzare.
E questa una foto delle piste della mia giovinezza Allora quando correva lui non c'era storia... (notare il tipo di piega di cui si è parlato).
Giuseppe.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
I motociclisti del forum battano un colpo!
Peccato che l'hai regalata, bella moto, la ricordo nei tempi in cui avevo il Ducati Pantah. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
I motociclisti del forum battano un colpo!
spettacolare. E' come vedere le ascensioni degli alpinisti di una volta con l'attrezzatura dei loro tempi.Pettirosso ha scritto: BC13_Ago Action.jpg
Allora quando correva lui non c'era storia... (notare il tipo di piega di cui si è parlato).
Viaggiare a quel modo con il livello tecnico concesso dal mezzo e dall'asfalto era altra cosa
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
I motociclisti del forum battano un colpo!
.......... Il grande Giacomomusicamusica ha scritto: spettacolare. E' come vedere le ascensioni degli alpinisti di una volta con l'attrezzatura dei loro tempi.
Viaggiare a quel modo con il livello tecnico concesso dal mezzo e dall'asfalto era altra cosa
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Lag90
- Snorkel
- Messaggi: 150
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2016, 19:40
- La mia penna preferita: Faber-Castell Loom
- Il mio inchiostro preferito: Turquoise
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Taormina (ME)
- Gender:
I motociclisti del forum battano un colpo!
Vorrei raccontarvi la mia storia che mi ha condotto a dove son ora, niente di eccezionale vi assicuro... se vi secca potete anche non leggerla, ma a me raccontarla piace davvero davvero tanto!
Le due ruote, mah, spreco di soldi, poca sicurezza.. e se piove poi?
...poi, un giorno del 2013, esco dopo una maratona di lezioni dalle 8 alle 14 no stop tra algebra e analisi e... Show Harley & Davidson che rinnova la partnership con l'ateneo catanese... ma che cazz.. una moto per i corridoi?!?!?
Mi son ritrovato il 9 giugno dello stesso anno a dare l'esame di Algebra e neanche il tempo di gioire, mezz'ora dopo ero sull'aereo con 38 di febbre e un pacco di antibiotici comprato per strada, diretto a Roma per il Raduno in occasione dei 110 anni di HD senza aver mai toccato una mezzo a due ruote se non il mio vecchio 50ino.
Non avevo compiuto 24 anni, niente patente senza limiti...inizia la ricerca della moto che rispettasse la nuova normativa europea bla bla bla...
Agosto dello stesso anno la trovo, prezzo stracciato, orfana di proprietario: un povero signore che ora non c'è più.
Suzuki Marauderr 250...conciato malissimo non so se ci fosse sopra più ruggine o polvere..Firmato il passaggio giovedì, lunedì successivo avevo la patente (con restrizioni :/ ) Subito a lavoro, dalla pulizia alla manutenzione..rigorosamente fatta da me! Custom Old-style, frizione,forche,trasmissione, olio & filtri vari..le ho dato davvero una nuova vita! Mi son buttato sempre con "ignoranza" in mezzi ai più grandi, alcuni mi guardavano male, molti invece mi hanno accolto sempre benissimo!
Primo motoraduno: Motoraduno Internazionale Dell'Etna ci vado con la mia ragazza e ci divertiamo tantissimo..alla fine mi contatta una valletta e mi dice di non andarmene...SBAM! premio come più giovane motociclista partecipante al raduno! foto coppe premi articolo sul quotidiano... insomma se avevo acquistato passione, ora ne avevo mille volte tanto...!
Così, via in giro per i raduni siciliani (ancora non mi sento di chiedere al mio piccolo 250, raffreddato ad aria di andare oltre lo stretto per rischiar di fonderlo) ma posso dire di aver girato in questi anni quasi per tutta la Sicilia!
Ora ho "solo" 25 anni e da studente comprare la mia moto da sogno mi vien bello pesante, senza conta il fatto che piccola di struttura e di cilindrata, il suzukino sistemato a dovere fa bene il suo lavoro! Dovrebbe mancare poco al traguardo della laurea, quindi penso che scomoderò i miei per un bel regalino.
Bellissime le vostre storie, leggere questi nomi dei marchi italiani e non, che han fatto la storia delle gare a due ruote, mi piacciono molto le moto, un po meno le gare ma le seguo sempre volentieri; le moto da strada son bellissime ma davvero è una di quelle cose che apprezzo da esterno ma che non comprerei mai, la comodità e la possenza dei custom mi fan diventare gli occhi a cuoricino, nonostante metà dei miei amici sia ducatista, e l'altra metà pistaiolo giriamo spesso assieme, perchè oltre a esser possessori di moto ci piace sentirci motociclisti!
Le due ruote, mah, spreco di soldi, poca sicurezza.. e se piove poi?
...poi, un giorno del 2013, esco dopo una maratona di lezioni dalle 8 alle 14 no stop tra algebra e analisi e... Show Harley & Davidson che rinnova la partnership con l'ateneo catanese... ma che cazz.. una moto per i corridoi?!?!?
Mi son ritrovato il 9 giugno dello stesso anno a dare l'esame di Algebra e neanche il tempo di gioire, mezz'ora dopo ero sull'aereo con 38 di febbre e un pacco di antibiotici comprato per strada, diretto a Roma per il Raduno in occasione dei 110 anni di HD senza aver mai toccato una mezzo a due ruote se non il mio vecchio 50ino.
Non avevo compiuto 24 anni, niente patente senza limiti...inizia la ricerca della moto che rispettasse la nuova normativa europea bla bla bla...
Agosto dello stesso anno la trovo, prezzo stracciato, orfana di proprietario: un povero signore che ora non c'è più.
Suzuki Marauderr 250...conciato malissimo non so se ci fosse sopra più ruggine o polvere..Firmato il passaggio giovedì, lunedì successivo avevo la patente (con restrizioni :/ ) Subito a lavoro, dalla pulizia alla manutenzione..rigorosamente fatta da me! Custom Old-style, frizione,forche,trasmissione, olio & filtri vari..le ho dato davvero una nuova vita! Mi son buttato sempre con "ignoranza" in mezzi ai più grandi, alcuni mi guardavano male, molti invece mi hanno accolto sempre benissimo!
Primo motoraduno: Motoraduno Internazionale Dell'Etna ci vado con la mia ragazza e ci divertiamo tantissimo..alla fine mi contatta una valletta e mi dice di non andarmene...SBAM! premio come più giovane motociclista partecipante al raduno! foto coppe premi articolo sul quotidiano... insomma se avevo acquistato passione, ora ne avevo mille volte tanto...!
Così, via in giro per i raduni siciliani (ancora non mi sento di chiedere al mio piccolo 250, raffreddato ad aria di andare oltre lo stretto per rischiar di fonderlo) ma posso dire di aver girato in questi anni quasi per tutta la Sicilia!
Ora ho "solo" 25 anni e da studente comprare la mia moto da sogno mi vien bello pesante, senza conta il fatto che piccola di struttura e di cilindrata, il suzukino sistemato a dovere fa bene il suo lavoro! Dovrebbe mancare poco al traguardo della laurea, quindi penso che scomoderò i miei per un bel regalino.
Bellissime le vostre storie, leggere questi nomi dei marchi italiani e non, che han fatto la storia delle gare a due ruote, mi piacciono molto le moto, un po meno le gare ma le seguo sempre volentieri; le moto da strada son bellissime ma davvero è una di quelle cose che apprezzo da esterno ma che non comprerei mai, la comodità e la possenza dei custom mi fan diventare gli occhi a cuoricino, nonostante metà dei miei amici sia ducatista, e l'altra metà pistaiolo giriamo spesso assieme, perchè oltre a esser possessori di moto ci piace sentirci motociclisti!
I motociclisti del forum battano un colpo!
Urca, siete tutti super blasonati!
Io ho guidato per un periodo limitato di tempo la Ducati Monster 620 del mio ex marito e in seguito la Yamaha MT03 di mio fratello. Non ho mai preso una moto mia perché non la sfrutterei, per via di problemi alla schiena che mi bloccano per lunghi periodi. Per il momento faccio brevi tragitti come passeggera del Guzzi California del moroso, ma se mi dessero una colonna vertebrale nuova mi prenderei un V7.

Io ho guidato per un periodo limitato di tempo la Ducati Monster 620 del mio ex marito e in seguito la Yamaha MT03 di mio fratello. Non ho mai preso una moto mia perché non la sfrutterei, per via di problemi alla schiena che mi bloccano per lunghi periodi. Per il momento faccio brevi tragitti come passeggera del Guzzi California del moroso, ma se mi dessero una colonna vertebrale nuova mi prenderei un V7.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
I motociclisti del forum battano un colpo!
Lag90, non vorrei far partire una polemica ma... mai provato un lungo viaggio col Custom e poi con la supersportiva?
Io feci in sella alla fatboy 1450cc di mio padre Napoli-Roma, forte di questa leggenda che le custom fossero l'ideale per i lunghi viaggi e: consumo carburante assurdo, la moto è generalmente lenta quindi per tenerla al passo stai quasi sempre a gas spalancato; sei seduto col peso spostato all'indietro senza la possibilità di poggiarti quindi devi tenerti su la schiena ed è veramente impossibile farlo per 3 ore di fila; hai tutto il busto esposto e a lungo andare il vento si fa sentire.
Per contro il mio viaggio innaugurale da motociclista su strada è stato con la GSX, Napoli-Madrid: la moto supera in scioltezza i 290km/h quindi messa la 6^ con l'acceleratore al minimo indispensabile si fa tranquillamente i suoi 120/130 autostradali; il viaggio te lo fai con la panza poggiata sul serbatoio, i gomiti in carena e devi stare attento a non prendere sonno; il vento ti accarezza giusto la schiena ma tanto hai la dainese in pelle di canguro e nemmeno sai che c'è...
Niente contro le Custom, ne ho una anche io anche se piccolina (50cc) e mi piacciono tanto, ma io non le vedo ne comode ne "possenti", sono più che altro grosse e pesanti e non so a quanto possa servire visto che vanno giù come tutte le altre, i loro pregi sono altri.
Io feci in sella alla fatboy 1450cc di mio padre Napoli-Roma, forte di questa leggenda che le custom fossero l'ideale per i lunghi viaggi e: consumo carburante assurdo, la moto è generalmente lenta quindi per tenerla al passo stai quasi sempre a gas spalancato; sei seduto col peso spostato all'indietro senza la possibilità di poggiarti quindi devi tenerti su la schiena ed è veramente impossibile farlo per 3 ore di fila; hai tutto il busto esposto e a lungo andare il vento si fa sentire.
Per contro il mio viaggio innaugurale da motociclista su strada è stato con la GSX, Napoli-Madrid: la moto supera in scioltezza i 290km/h quindi messa la 6^ con l'acceleratore al minimo indispensabile si fa tranquillamente i suoi 120/130 autostradali; il viaggio te lo fai con la panza poggiata sul serbatoio, i gomiti in carena e devi stare attento a non prendere sonno; il vento ti accarezza giusto la schiena ma tanto hai la dainese in pelle di canguro e nemmeno sai che c'è...
Niente contro le Custom, ne ho una anche io anche se piccolina (50cc) e mi piacciono tanto, ma io non le vedo ne comode ne "possenti", sono più che altro grosse e pesanti e non so a quanto possa servire visto che vanno giù come tutte le altre, i loro pregi sono altri.