Vintage flex per iniziare
-
- Snorkel
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 11:48
- La mia penna preferita: Lamy Dialog 3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Belluno
- Gender:
Vintage flex per iniziare
Volendo entrare nel mondo dei vintage flex...? Si accettano consigli.
Premessa. Il pennino più flessibile che abbia mai usato è l'SF di una Pilot Falcon, che, se non ho capito male, non si avvicina nemmeno lontanamente ai flessibili d'altri tempi.
Vi ringrazio
Matteo
Premessa. Il pennino più flessibile che abbia mai usato è l'SF di una Pilot Falcon, che, se non ho capito male, non si avvicina nemmeno lontanamente ai flessibili d'altri tempi.
Vi ringrazio
Matteo
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Vintage flex per iniziare
Io direi eversharp Skyline. 

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Vintage flex per iniziare
Trovarne una che sia davvero flessibile è come cercare un ago in un pagliaio, sono modelli abbastanza "recenti" ed in quel periodo il flessibile non era già più tanto di moda.ciro ha scritto:Io direi eversharp Skyline.
Cercherei una Swan o una waterman 52, è molto più facile da trovare. Ma sono più delicate da gestire.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Vintage flex per iniziare
Waterman, Waterman e... Waterman!!!tempusfugit ha scritto:Volendo entrare nel mondo dei vintage flex...? Si accettano consigli...

https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=11247
- Waterman 42 1/2 (E)F flex nib
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=12143
- Waterman 14 GM (E)F flex nib
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=9950

Davvero la #52 a levetta consigliata da Simone e la #12 (14) con caricamento a contagocce sono penne eccezionali anche per l'uso quotidiano.

Le rientranti, invece, devono essere innanzi tutto ben restaurate (i.e. sigillate), quindi usate con "lentezza": penne da meditazione insuperate, per me...

Giorgio
P.s.: anche Omas

- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Vintage flex per iniziare
Ma è un modello del 1941!piccardi ha scritto:...sono modelli abbastanza "recenti" ed in quel periodo il flessibile non era già più tanto di moda.

Comunque hai ragione, m'ero scordato della waterman 52.

-
- Snorkel
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 11:48
- La mia penna preferita: Lamy Dialog 3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Belluno
- Gender:
Vintage flex per iniziare
Dai vari video visti in rete,le Waterman sembrano davvero pazzesche.
E per quanto riguarda le italiane?
Grazie
E per quanto riguarda le italiane?
Grazie
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Vintage flex per iniziare
Spesso le penne "minori" italiane, anche con pennini semianonimi sono piuttosto flessibili. vanno provate.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15462
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Vintage flex per iniziare
Trovo ottimi i flessibili della Omas, non difficili da trovare a buon prezzo ( certo tutto è relativo) su degli stilofori "Omas Extra" degli anni '50.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Vintage flex per iniziare
Appunto.ciro ha scritto: Ma è un modello del 1941!![]()
Non è la sola che può (attenzione può, non è automatico, va verificato) avere pennini flessibili, è solo che è comune, non costa una esagerazione ed è pure un pezzo di storia. Molte Swan dello stesso periodo hanno caratteristiche analoghe, ma non esiste un modello altrettanto iconico.ciro ha scritto: Comunque hai ragione, m'ero scordato della waterman 52.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Vintage flex per iniziare
Di Waterman ce ne erano parecchie anche italiane (nel rivestimento) come quelle mostrate da Giorgio. Ed in genere con le rientranti è pure più comune trovare pennini flessibili. Il problema è che sono un meno pratiche. Anche la Eversharp faceva flessibili strepitosi, ma sono meno comuni, e vanno individuati.tempusfugit ha scritto:Dai vari video visti in rete,le Waterman sembrano davvero pazzesche.
E per quanto riguarda le italiane?
Di italiane chi si distingue di più per i flessibili è Omas (sono più frequenti e fra i migliori in circolazione) ma se ne trovano di ottimi in tutte le altre marche, solo che sono meno frequenti/comuni, e van cercati apposta. Ci sono alcuni pennini in acciaio (ho sottomano un Mercurio montato su una sconosciuta "Casablanca") che non hanno nulla da invidiare ai più noti concorrenti in metallo nobile di ditte famose.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Levetta
- Messaggi: 600
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
- La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Cerignola
- Gender:
Vintage flex per iniziare
Giacchè ci siamo vorrei chiedere a se la Pelikan ha fatto pennini flessibili e se li ha fatti, su quale modello si possono trovare.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Vintage flex per iniziare
Il mio errore è stato - dal momento che non ho esperienza di discussioni simili qui - cercare qualcosa nella mia esperienza. Dunque la mia vintage superflex per eccellenza è lei, non ho una 52.piccardi ha scritto:Non è la sola che può (attenzione può, non è automatico, va verificato) avere pennini flessibili, è solo che è comune, non costa una esagerazione ed è pure un pezzo di storia. Molte Swan dello stesso periodo hanno caratteristiche analoghe, ma non esiste un modello altrettanto iconico.ciro ha scritto: Comunque hai ragione, m'ero scordato della waterman 52.
Simone
In effetti però abbiamo parecchio parlato della "iconicità" della waterman 52 e di quanto fosse un ottimo strumento; semplicemente mi era passato di mente in quel momento.
Tutta esperienza che faccio.

- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
Vintage flex per iniziare
Da poco presa un Wahl Eversharp Skyline da un gentilissimo collezionista, il suo pennino in oro si è dimostrato flessibilissimo, una vera bellezza con cui scrivere nonostante sia una penna a cavallo degli anni 40/50, consigliata per chi vuole cominciare con una penna vintage.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Vintage flex per iniziare
Un altro fortunato... della 25-ina che comprai negli USA il secolo scorso (erano comunissime ai mercatini) non ce n'era una flessibile. Pennini morbidi e scorrevolissimi tutte, ma flessibili purtroppo no. L'unica che ho l'ho ricevuta da un amico...
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Snorkel
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2014, 11:48
- La mia penna preferita: Lamy Dialog 3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Belluno
- Gender:
Vintage flex per iniziare
Vi ringrazio per gli spunti